Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

'azzarola, dopo una giornata di lavoro + viaggio mi son collegato e che te vedo due paginate di foto del topo!
Che dire, come statista non vale un quazzo, ma almeno ha un fisico della madonna e uno sguardo intelligentissimo! :lol:
 
Consentitemi di fare un commento su sta storia del job act. Personalmente, io non ho mai avuto molta simpatia per sindacati e mi è capitato di avere a che fare con fancazzisti (specie nel pubblico, ma anche nel privato) e sinceramente ho pensato molte volte che si sarebbero meritate di essere licenziate. Ma quello che sta succedendo non ha niente a che vedere con tutto ciò. Quello che sta accadendo è l'inizio dello smantellamento su larga scala di tutti i diritti oggi riconosciuti ai lavoratori, nonché di un gioco al ribasso sui salari che porterà alla fine definitiva della classe media. Questo è avvenuto di già in molti paesi, ad esempio negli US, ma anche in Germania, anche li infatti accanto a lavoratori super protetti, tipicamente delle grandi aziende, c'è un infinità di lavoratori sfruttati e sottopagati in altri settori meno protetti e che ormai sono la maggioranza. Data la tipologia di aziende e di produzioni non ci vuole molto ad immaginare cosa accadrà qui in Itaglia...
Detto questo mi chiedo come si pensa di sostituire a livello globale la massa di consumatori che verrà a mancare. Visto che ci viene detto che si vuole puntare sulle esportazioni (anche perchè il mercato interno è crollato e crollerà sempre di più viste le premesse) e data la dimensione globale del fenomeno (che non sta avvenendo solo in Itaglia, ma dappertutto) e visto che CINA, INdia e gli altri Brics non fanno testo, nel senso che non possono essere considerati un bacino in grado di riassorbire tale perdita di consumatori. Infatti sebbene contino miliardi di potenziali consumatori, in realtà hanno un peso molto inferiore ad un paese europeo dato che i reali benestanti che possono consumare prodotti di importazioni dall'europa non sono affatto molti ma solo una esigua percentuale, e non mi pare che abbiano enormi potenziali di crescita o meglio stanno rallentando.
Con queste premesse a me sembra che si vada verso un crollo della economia reale negli anni a venire per tutta una serie di fattori che in questi anni sono cresciuti all'interno delle società occidentali e ne hanno corroso profondamento il sistema (a mio avviso) e le cose stanno peggiorando sempre più rapidamente.
Mi farebbe piacere avere un vostro parere e magari se avete voglia una view esperta sulla situazione macro. Perché al di la dei magheggi delle Jelle e dei draghetti, prima o poi saranno i fondamentali a contare di nuovo e il conto poi arriverà...
 
comunque in merito alla mia attuale posizione:

ho aperto un longhino sul mib (mi risulta aprtito un nuovo T+1, quindi dato il tempo pure il nuovo T+2. se faremo un T-1 rialzista (conferma domani) ne avrò una conferma e certezza. Idem dax, anche qui ho aperto una posizione long e una anche su intesa....

Ho chiuso il long sul gold. Ora attendo che faccia il minimo definitivo per poi longare di medio e lungo (partenza nuovo annuale).

Sono long sul copper, ma con stop in canna, potrebbe ancora scendere fino a 3. E comunque è trading, non di posizione al momento. Sto provando a tradare la partenza del nuovo semestrale.


infine sono short sul gaz. Anche qui trado solo la chiusura del T+1. ergo due o tre giorni al max e poi saluto. Qui dovrebbe poi seguire un nuovo rialzino e poi chiusura intermedio sul sottostante. Ma quello che più conta è che quella in corso dovrebbe essere una figura di accumulazione e vista la lunghezza promette bene. Anche come tempi per il long alla chiusura del trimestare dovremmo esserci a livello ciclico con partenza di almeno un T+6 e dunque un rialzo potenzialmente interessante questo inverno. Per cui nutro buone speranze, ma senza dimenticare che si tratta di mere ipotesi da confermare con i fatti dal mercato.... Domani dovrei essere presente spero di sentirvi

:ciao:
 
Ultima modifica:
'azzarola, dopo una giornata di lavoro + viaggio mi son collegato e che te vedo due paginate di foto del topo!
Che dire, come statista non vale un quazzo, ma almeno ha un fisico della madonna e uno sguardo intelligentissimo! :lol:
:D:D:D
Consentitemi di fare un commento su sta storia del job act.
...
Mi farebbe piacere avere un vostro parere e magari se avete voglia una view esperta sulla situazione macro. Perché al di la dei magheggi delle Jelle e dei draghetti, prima o poi saranno i fondamentali a contare di nuovo e il conto poi arriverà...

Non ho tempo... sono troppo occupata con la mia nuova infatuazione (vedasi foto allegata) :-o:lovin:

Scusa se ironizzo sul tuo post, ma purtroppo di situazioni macro ne capisco poco :sad:, anche se trovo davvero molto interessante :up: e, nello stesso tempo, deprimente quello che hai scritto :rolleyes:
 

Allegati

  • z1950.jpg
    z1950.jpg
    6,7 KB · Visite: 291
:D:D:D


Non ho tempo... sono troppo occupata con la mia nuova infatuazione (vedasi foto allegata) :-o:lovin:

Scusa se ironizzo sul tuo post, ma purtroppo di situazioni macro ne capisco poco :sad:, anche se trovo davvero molto interessante :up: e, nello stesso tempo, deprimente quello che hai scritto :rolleyes:

:lol:, cara dany ,non temere non mi prendo mai molto sul serio :up:
Stavo piatendo un po di attenzione dei nostri beneamati guri :bow:

Quanto alla tua infatuazione non posso che comprenderti, anche io lo confesso che quando l'ho vista ho provato un orgasmo cosmico dal quale mi sono ripreso pochi secondi fa!! :barella:

ciao e grazie :)
 
Buondì.

Io sono long sul Mib, però se non si muovono a superare il max precedente (21450) nel giro di 2-3 giorni... il quadro tecnico si indebolisce e si potrebbe pensare di shortare il nostrano.

Vi saluto
Ciaooo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto