Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

E' un periodo che sono così quindi avrai pazienza.

Io cerco di leggere sempre tutti i msg degli altri per cui se in questo forum di finanza ed in questo thread si ringrazia un utente per qualche cosa e poi si aggiunge "è cosa rara" è perchè immagino che in questo thread e questo forum te non abbia trovato altrettanto e di questo ti lamenti.

Naturalmente è una mia interpretazione e non era tua intenzione ma questo non toglie che il passaggio razionale è cosa alquanto naturale.

Nelle finalità di chi ha aperto questo thread non c'era quello di dare segnali ma quello di condividere le opinioni o considerazioni sui mercati e rendere fattore comune le singole intuizioni e le idee del mercato.
Poi se qualche volta qualcuno si espone (non solo DD ma anche Dog e Lupo scrivono spesso la loro posizione ad esempio) tanto meglio ma se si vuole quell'aspetto con preponderanza io mi defilo perchè l'ho fatto sia qua che su altri thread che sul blog (tutto tra l'altro visibile e visitabile) e lo sforzo di avere la gestione di una posizione pubblica (se credi in quello che dici e fai) deve essere in qualche modo gratificato dalla partecipazione degli altri utenti a questo esercizio.


Sarà che per spiegare una posizione mi prendo cura di aggiungerci mille spiegazioni dati e riflessioni ma fatto sta che questo è avvenuto raramente esclusi molti degli utenti di questo thread che invece hanno dato sempre con generosità ed ognuno con le proprie possibilità capacità e tempo.

***** mi sembra di essere kuelo! :-o:-o:-o

Ciao Gipa!

In effetti ho scritto una cosa che rileggendola mi sembra una cag.ta. Scusatemi.

La "cosa rara" come la intendevo io è il fatto che l'operatività di DDuke è da un mese o più che è short dax, long mib quindi sembrerebbe un'operazione di accumulazione...che ad oggi è in perdita dal lato Mib e dal mio punto di vista sembrerebbe controproducente.
Ecco perchè per me è strano e raro vedere questo tipo di operatività che dura così tanto tempo. Per "motivata" intendevo con i suoi ragionamenti (di DDuke).

In effetti poi gli chiedevo anche se il trade era di posizione o di trading per capirne di più.

Non sono alla ricerca di segnali o di accodarmi a qualcuno per fare trading...sto solo cercando di capire. E in questo 3D ci sono molti spunti interessanti.:up:

Ciao:up:
 
Ciao Gipa!

In effetti ho scritto una cosa che rileggendola mi sembra una cag.ta. Scusatemi.

La "cosa rara" come la intendevo io è il fatto che l'operatività di DDuke è da un mese o più che è short dax, long mib quindi sembrerebbe un'operazione di accumulazione...che ad oggi è in perdita dal lato Mib e dal mio punto di vista sembrerebbe controproducente.
Ecco perchè per me è strano e raro vedere questo tipo di operatività che dura così tanto tempo. Per "motivata" intendevo con i suoi ragionamenti (di DDuke).

In effetti poi gli chiedevo anche se il trade era di posizione o di trading per capirne di più.

Non sono alla ricerca di segnali o di accodarmi a qualcuno per fare trading...sto solo cercando di capire. E in questo 3D ci sono molti spunti interessanti.:up:

Ciao:up:

Ok! :cinque::cin:

Scusami te per il terzo grado... :up:
 
Tetse di casso, io sono al 150% lungo. Per me ha strvolto tutto, rischio troncamento nell'aria.

Mi spiace Duke, anche io non mi aspettavo ora una simile discesa, o meglio discesa si ma. Il DAx aveva già una configurazione riba (ABC alla Elliott), il MIB però anche lui anche se sembrava più tonico anche a me in effetti.

Occhio però che secondo me stanno per invertire. Metto qualche argomento a supporto, sempre al mio basso livello. come si vede dal grafo sel dax, gli oscillatori trimestrali (quelli rossi sono molto bassi ma al momento l'oscillatore blu (mensile) non ha incrociato al rialzo il rosso, quindi non ci sono le condizioni minime (ma non sufficienti) per un rimbalzo al momento. Detto questo data la pendenza e la forza del ribasso un rimbalzo a breve lo deve fare.
Sul lungo periodo siamo messi già male, sempre stando ai miei oscillatori, come ho mostrato alcuni giorni fa stanno puntando al ribasso e quando è successo nei decenni passati è iniziato un bear market di un certo peso.

Dal punto di vista Eliottiano la configurazione che io vedo è la classica ABC correttiva, se regolare deve andare a 8770. Se rompe qui si passa ail fibo successivo. A mio avviso siamo troppo tirati per non rimbalzare. Detto questo l'intermedio è ancora un po giovane, essendo solo alla 44 barra. Per cui non escludo che possa poi fare poi un altro mensile :(
 

Allegati

  • dax.jpg
    dax.jpg
    658 KB · Visite: 97
Ragazzi, vi prego non gettiamo a puttane questo thread, che se ce una cosa bella e averlo costruito e sviluppato insieme, anche con chi oggi non scrive più.
 
Questo thread e' nato per il confronto, la condivisione, la spiegazione delle opinioni, idee e trade di tutti i partecipanti.

Non e' un thread da leggere e basta, ma piuttosto tutti sono invitati a dare il loro contributo, nei modi e nei tempi che ognuno dispone.

Il tutto sempre nel massimo rispetto delle opinioni altrui, con la massima educazione.
 
Tetse di casso, io sono al 150% lungo. Per me ha strvolto tutto, rischio troncamento nell'aria.
Perdonate l'impudenza.
Quoto questo messaggio, ma ne potrei quotare altri, al fine di porre una domanda: perchè essere lunghi?
Vi leggo da sempre e nulla dico perchè inabile allo scrivere qualcosa che arricchisca gli abituali frequentatori della discussione. Sono però esperto, e non poco, di economia reale.
Un disastro, vero, totale praticamente irreale (dico, l'economia reale che a vedere i rendimenti del nostro btp non diresti).
Lentamente, ma sistematicamente, sta collassando il sistema produttivo.
Parlo di manifattura. Parlo di buste paga. Parlo di aziende.Parlo di professionalità che se le perdi, non le ritrovi. Parlo, ovviamente, di fatturati che spariscono, di crediti persi, di banche che non incassano e di tasse che non vengono più pagate.
Ora la domanda che ripropongo è: perchè dare anche solo un minimo di fiducia a questo sistema?
Io mi sto ritirando dal mondo produttivo. Io che vado bene. Perchè mai devo andare lungo e, sopra ogni cosa, per il bene di chi (che se investi sei positivo e dai fiducia a coloro i quali dai i tuoi soldi)?
Scusate lo sfogo e l'intervento che, su di un forum di finanza, poco a che fare. Ma mi sembrate, tra i tanti, onesti intellettualmente e, come dire, non insensibili allo scorrere della vita reale e non solo dei soldi.
 
questo è il mib, più o meno vale lo stesso discorso, il target se ABC regolare potrebbe essere 17780.

Anche qui segnali di girarsi per ora zero
 

Allegati

  • MIB.jpg
    MIB.jpg
    719,9 KB · Visite: 68
in effetti dal punto di vista dei miei oscillatori, questo ciclo trimestrale è dominato dal T+1, dato che le consuete chiusure mensili sono state molto ridotte come estensione e paragonabili a quelle dei T+1, al punto da non avere dei segnali di chiusura degli stessi cicli. Ora staremmo in barra 12 del terzo T+1 che io conto. Quindi potrebbe anche essere che il nuovo trimestrale partira a valle di una nuova lingua di Bayer di grado T+1, che potrebbe spingere i prezzi ancora più in basso.
 
Mi spiace Duke, anche io non mi aspettavo ora una simile discesa, o meglio discesa si ma. Il DAx aveva già una configurazione riba (ABC alla Elliott), il MIB però anche lui anche se sembrava più tonico anche a me in effetti.

Occhio però che secondo me stanno per invertire. Metto qualche argomento a supporto, sempre al mio basso livello. come si vede dal grafo sel dax, gli oscillatori trimestrali (quelli rossi sono molto bassi ma al momento l'oscillatore blu (mensile) non ha incrociato al rialzo il rosso, quindi non ci sono le condizioni minime (ma non sufficienti) per un rimbalzo al momento. Detto questo data la pendenza e la forza del ribasso un rimbalzo a breve lo deve fare.
Sul lungo periodo siamo messi già male, sempre stando ai miei oscillatori, come ho mostrato alcuni giorni fa stanno puntando al ribasso e quando è successo nei decenni passati è iniziato un bear market di un certo peso.

Dal punto di vista Eliottiano la configurazione che io vedo è la classica ABC correttiva, se regolare deve andare a 8770. Se rompe qui si passa ail fibo successivo. A mio avviso siamo troppo tirati per non rimbalzare. Detto questo l'intermedio è ancora un po giovane, essendo solo alla 44 barra. Per cui non escludo che possa poi fare poi un altro mensile :(

Non ho capito quel "mi spiace"...sono al 150% da stamattina, ieri era trding oggi è posizione.

Allora, vediamo un pò di fare chiarezza che mi pare che qui facciano tutti ricchi le sim....

L'operazione del MIb è così composta:

50% originario dal 8 agosto rimasto, il rrsto fu sgancianto a 20.200/20.500/21.500. Si tenga presente che ero al 200% quindi la scaletta fu 150%/100%/50%.

Il rilungo del MIB è inizato il 16 semmbre per completarsi il 24 09 a 100% ma con il 50% di prima che era ben sotto i 20K.

Oggi ho aggiunto un 50%, quindi ho un 100% sotto i 20 e un 50 sopra i 20.

Poi c'è la copertura del Dax che io tengo perchè più volte ho detto che per me il declino tedesco è incominciato..

Poi, a aprte che l'ultme operazioni devono essere sempre correlate alle precedenti ovvero coperture da proventi precedenti e qui sono a posto anche nel peggiore dei casi, qui tra dare e aver, tra Mib e Dax sinceramente mi sembra di buttarlo abbastanza nel culo a chi il mercato lo fa.

Certo, non ho preso tutti i movimenti dal 5 09 a scendere ma io li ho sganciato il lungo. Del resto come ho detto, per chi fa trading di medio come me e che non fa arriccchire le sim e i mm, se ci capisci poco devi studiare una strategia che ti difenda in attesa di scoprie il dna di quel che vedi ma non riesci ad interpretare.

Mi sa che siete ancora ancorati al trading stretto...
 
Perdonate l'impudenza.
Quoto questo messaggio, ma ne potrei quotare altri, al fine di porre una domanda: perchè essere lunghi?
Vi leggo da sempre e nulla dico perchè inabile allo scrivere qualcosa che arricchisca gli abituali frequentatori della discussione. Sono però esperto, e non poco, di economia reale.
Un disastro, vero, totale praticamente irreale (dico, l'economia reale che a vedere i rendimenti del nostro btp non diresti).
Lentamente, ma sistematicamente, sta collassando il sistema produttivo.
Parlo di manifattura. Parlo di buste paga. Parlo di aziende.Parlo di professionalità che se le perdi, non le ritrovi. Parlo, ovviamente, di fatturati che spariscono, di crediti persi, di banche che non incassano e di tasse che non vengono più pagate.
Ora la domanda che ripropongo è: perchè dare anche solo un minimo di fiducia a questo sistema?
Io mi sto ritirando dal mondo produttivo. Io che vado bene. Perchè mai devo andare lungo e, sopra ogni cosa, per il bene di chi (che se investi sei positivo e dai fiducia a coloro i quali dai i tuoi soldi)?
Scusate lo sfogo e l'intervento che, su di un forum di finanza, poco a che fare. Ma mi sembrate, tra i tanti, onesti intellettualmente e, come dire, non insensibili allo scorrere della vita reale e non solo dei soldi.


Mio caro sergio, il tuo discorso non fa una piega ma questo è un teatro operativo e si guardano ai numeri attuali che gli indici stanno buttando fuori.

Si cerca di cavalcar i movimenti perchè le cose non si spengono in un giorno e non si accendono in un giorno.

Personalmente l'Italia è sotto dittatura per mano dei dipendenti pubblici, dal bidello a quello che sta al quirinale e fino a quando non elimineremo il parassita pubblico il mercato non si riprenderà, ad esclusione di ondate speculative per mano delle banche centrali ecc...

Sono discorsi che io facevo nel 2000 e prima ancora nel 95 quando ero militare ma tutti a fare gli gnorri...solo che prima o poi gli esmi arrivano, puoi rimandarli ma arrivano comunque.

Io non so quando ci sarà il botto, la rivoluzione, non so se Draghi farà QE ma so una cosa di certo, il tempo dei krukki è finito ergo tutti gli altri paesi sono sul fondo del barile ora.

Quindi o Draghi sfancula la cermnaia, oppure noi facciamo la rivoluzione oppure falliamo tirando giù tutti. Come la metti metti, siamo vicini alla fine e visto che dopo una fine c'è sempre un inizio non capisco perchè preoccuparci + del necessario, tanto più di morire non può succederti.

PS: comunque questo è un teatro tecnico e operativo ovvero come dice Gipa siam qua per ascolatare i pareri altrui e confrontarli con i nostri, la tua osservazione, perdonami, è vecchia,lsuperata, scontata e forse proveniente da una persone che fino a qualche tempo fa si tappava le orecchie o girava le spalle a chi si lamentava che le cose in questo paese andavano male...oggi la tua osservazione, VERA, risulta essere vecchia, molto veccha, almeno 20 anni in ritardo e io che mi sono fatto il sangue marcio per decenni tanto da stare sul ***** ai ganzi di turno, in tutta onestà, mi nausea un pò sentirla. Niente di personale, spero che tu abbia capito ciò che ho scritto di getto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto