Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

in effetti dal punto di vista dei miei oscillatori, questo ciclo trimestrale è dominato dal T+1, dato che le consuete chiusure mensili sono state molto ridotte come estensione e paragonabili a quelle dei T+1, al punto da non avere dei segnali di chiusura degli stessi cicli. Ora staremmo in barra 12 del terzo T+1 che io conto. Quindi potrebbe anche essere che il nuovo trimestrale partira a valle di una nuova lingua di Bayer di grado T+1, che potrebbe spingere i prezzi ancora più in basso.

Si, è proprio questo il punto...è che una cosa che si aspettano tutti ma la spinta attuale, per fornza e tempi, ci sta dicendo, a quelli con più esperienza, "occhio che ti chiappo".

Il problema non è adesso, il problema è quando saremo in cima alla eventuale lingua e questi infamo, ci sta, che invece abbiano trocato. Comunque prima ripartiamo e poi vediamo.

Informo che i mie algo stanno urlando "short vietato" quindi per chi vuol insistere deve sapere che la matematica gli è contro ora. Se continuano come nel 2011, complimeti a chi persevera, ma se per caso iniziano a cannellare poi non si lamenti.
 
Perdonate l'impudenza.
Quoto questo messaggio, ma ne potrei quotare altri, al fine di porre una domanda: perchè essere lunghi?
Vi leggo da sempre e nulla dico perchè inabile allo scrivere qualcosa che arricchisca gli abituali frequentatori della discussione. Sono però esperto, e non poco, di economia reale.
Un disastro, vero, totale praticamente irreale (dico, l'economia reale che a vedere i rendimenti del nostro btp non diresti).
Lentamente, ma sistematicamente, sta collassando il sistema produttivo.
Parlo di manifattura. Parlo di buste paga. Parlo di aziende.Parlo di professionalità che se le perdi, non le ritrovi. Parlo, ovviamente, di fatturati che spariscono, di crediti persi, di banche che non incassano e di tasse che non vengono più pagate.
Ora la domanda che ripropongo è: perchè dare anche solo un minimo di fiducia a questo sistema?
Io mi sto ritirando dal mondo produttivo. Io che vado bene. Perchè mai devo andare lungo e, sopra ogni cosa, per il bene di chi (che se investi sei positivo e dai fiducia a coloro i quali dai i tuoi soldi)?
Scusate lo sfogo e l'intervento che, su di un forum di finanza, poco a che fare. Ma mi sembrate, tra i tanti, onesti intellettualmente e, come dire, non insensibili allo scorrere della vita reale e non solo dei soldi.

Il fatto che tu abbia scritto questo ti fa assurgere ad un ottimo lettore del thread.

Spesso ci dimeniamo in cose extra thread quali discussioni di politica economica e quant'altro che sembrano stucchevoli e molto probabilmente hanno anche allontanato qualcuno di noi o comunque gli hanno dato una buona ragione per farlo; purtroppo però come ha evidenziato anche Citi in un suo recente report le facende geopolitiche e di politica economica stanno ritornando ad avere un peso anche nei movimenti dei mercati.

A riguardo della tua domanda per cui mi auguro che anche altri ti rispondano in quanto sicuramente qua dentro non abbiamo tutti la stessa posizione:

il tuo ritirarti dal sistema produttivo o anche il forte e presente desiderio da parte di molti di cambiare paese sono probabilmente un sentimento comune dei molti che in questo paese si sono impegnati da morire per renderlo uno dei paesi più stimati nel mondo ed una maggioranza non tanto silenziosa ha pensato invece di mangiarsi tutti i tuoi sforzi.

Se però anche tutti facessimo cosi ed i nostri leader facessero ciò che gli detta l'azienda (non è un refuso) UE che poi è il mondo anglosassone spalmato sul globo con a capo i tedeschi, a mio modo di vedere l'azienda più produttiva in termini di utili di breve ma con gravi carenze di medio lungo termine io penso che i capitali fluirebbero comunque in Italia e tu saresti tagliato fuori dalla scena....

Io questo favore non glie lo faccio. :)
 
Perdonate l'impudenza.
Quoto questo messaggio, ma ne potrei quotare altri, al fine di porre una domanda: perchè essere lunghi?
Vi leggo da sempre e nulla dico perchè inabile allo scrivere qualcosa che arricchisca gli abituali frequentatori della discussione. Sono però esperto, e non poco, di economia reale.
Un disastro, vero, totale praticamente irreale (dico, l'economia reale che a vedere i rendimenti del nostro btp non diresti).
Lentamente, ma sistematicamente, sta collassando il sistema produttivo.
Parlo di manifattura. Parlo di buste paga. Parlo di aziende.Parlo di professionalità che se le perdi, non le ritrovi. Parlo, ovviamente, di fatturati che spariscono, di crediti persi, di banche che non incassano e di tasse che non vengono più pagate.
Ora la domanda che ripropongo è: perchè dare anche solo un minimo di fiducia a questo sistema?
Io mi sto ritirando dal mondo produttivo. Io che vado bene. Perchè mai devo andare lungo e, sopra ogni cosa, per il bene di chi (che se investi sei positivo e dai fiducia a coloro i quali dai i tuoi soldi)?
Scusate lo sfogo e l'intervento che, su di un forum di finanza, poco a che fare. Ma mi sembrate, tra i tanti, onesti intellettualmente e, come dire, non insensibili allo scorrere della vita reale e non solo dei soldi.


Ciao Sergio, la risposta te la sei parzialmente data da solo mentre scrivevi il messaggio, dal 2009 economia e finanza sono due materie pressochè scollegate l'un l'altra, solo ogni tanto, quasi per caso si ritrovano a condividere dati e andamenti.
 
Non ho capito quel "mi spiace"...sono al 150% da stamattina, ieri era trding oggi è posizione.

Allora, vediamo un pò di fare chiarezza che mi pare che qui facciano tutti ricchi le sim....

L'operazione del MIb è così composta:

50% originario dal 8 agosto rimasto, il rrsto fu sgancianto a 20.200/20.500/21.500. Si tenga presente che ero al 200% quindi la scaletta fu 150%/100%/50%.

Il rilungo del MIB è inizato il 16 semmbre per completarsi il 24 09 a 100% ma con il 50% di prima che era ben sotto i 20K.

Oggi ho aggiunto un 50%, quindi ho un 100% sotto i 20 e un 50 sopra i 20.

Poi c'è la copertura del Dax che io tengo perchè più volte ho detto che per me il declino tedesco è incominciato..

Poi, a aprte che l'ultme operazioni devono essere sempre correlate alle precedenti ovvero coperture da proventi precedenti e qui sono a posto anche nel peggiore dei casi, qui tra dare e aver, tra Mib e Dax sinceramente mi sembra di buttarlo abbastanza nel culo a chi il mercato lo fa.

Certo, non ho preso tutti i movimenti dal 5 09 a scendere ma io li ho sganciato il lungo. Del resto come ho detto, per chi fa trading di medio come me e che non fa arriccchire le sim e i mm, se ci capisci poco devi studiare una strategia che ti difenda in attesa di scoprie il dna di quel che vedi ma non riesci ad interpretare.

Mi sa che siete ancora ancorati al trading stretto...

Duke, il mi spiace era solo perché temevo avessi delle perdite tutto qua, non mi permetto certo di farti critiche o altro :)
 
Si, è proprio questo il punto...è che una cosa che si aspettano tutti ma la spinta attuale, per fornza e tempi, ci sta dicendo, a quelli con più esperienza, "occhio che ti chiappo".

Il problema non è adesso, il problema è quando saremo in cima alla eventuale lingua e questi infamo, ci sta, che invece abbiano trocato. Comunque prima ripartiamo e poi vediamo.

Informo che i mie algo stanno urlando "short vietato" quindi per chi vuol insistere deve sapere che la matematica gli è contro ora. Se continuano come nel 2011, complimeti a chi persevera, ma se per caso iniziano a cannellare poi non si lamenti.

sono d'accrodo che siamo tirati di bestia e in questi casi pi parte la classica prtenza a V e si rischia di rimanere con il cerino in mano, infatti sto tradando più del solito per evitare questa cosa. Più volte sono ripartiti con finte, lalla prossima, forse lunedì o martedì ripartono davvero
 
Duke, il mi spiace era solo perché temevo avessi delle perdite tutto qua, non mi permetto certo di farti critiche o altro :)

Ma le perdite sono normali, profitti e perdite sono normali come in ogni attività. :)

E poi io non guardo alla perdita in essere ma solo all'eventuale chiusura che, normalmente deve esse correlata alla operazione contraria visto che io difficilmente metto stop...a parte il trading ed infatti ieri mi futtirono :V:V:V
 
sono d'accrodo che siamo tirati di bestia e in questi casi pi parte la classica prtenza a V e si rischia di rimanere con il cerino in mano, infatti sto tradando più del solito per evitare questa cosa. Più volte sono ripartiti con finte, lalla prossima, forse lunedì o martedì ripartono davvero

Personalmente alcuni settori USA particolarmente deboli (energy) e il petrolio di riferimento sono su importanti supporti per cui un loro rimbalzo dovrebbe far bene agli indici; il rimbalzo potrebbe concretizzarsi anche oggi ma continuo a ripetere che i danni fatti in termini di profondità da questa correzione non si sono visti da novembre 2012 sugli USA e quindi la V singola mi sembrerebbe una forzatura; quanto meno una W anche sghemba andrebbe meglio cosa che potrebbe fare sui 1925 cash e allora finirebbe adesso oppure tra i 1880 ed i 1900.
 
sono d'accrodo che siamo tirati di bestia e in questi casi pi parte la classica prtenza a V e si rischia di rimanere con il cerino in mano, infatti sto tradando più del solito per evitare questa cosa. Più volte sono ripartiti con finte, lalla prossima, forse lunedì o martedì ripartono davvero

Io non sono preoccupato per la eventuale V, sempre che abbiano voglia di farlo, ma quello dopo.

L'andamento dei miei cicli è saltato, tutte le volte si inventano qualche cosa di nuovo...è quello dopo che mi preoccupa.

Bà, comunque vediamo se rispondono anche se a vedere le opzioni, gli infamoni, per me stanno aspettando qualche cosa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto