Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Ci avrei giurato che il principe degli ebeti aveva qualcosa a che fare....:D

Odia l'Italia questa me.rda qua....:D....visceralmente.....probabilmente non ha ancora perdonato il bagnino di Riccione che gli ha pastrugnato la moglie....:D....e ha un insanabile trauma psicologico ricorrente......tutte le volte che pensa all'Italia riappare il ricordo della consorte che gli urla:

"Siiiiiii.....è veroooo......il bagnino mi ha sbattuta in tutti i modi.... e sai cosa ti dico???? Finalmente una volta in vita mia HO GODUUTOOO"......:D:D:D


e però, scusa, guarda che aplomb, che portamento sacerdotale...:-o

ieratico come un pastore amish con una zucchina nel ku:censored:
 
Più che alle gestioni dei TFR pensavo alle integrative volontarie se ancora qualcuno lascia i risparmi nelle polizze.....:D

Però il deficie....lo stimato premier dal tuo scritto potrebbe ricavarne una bella ideona......consentiti riscatti del TFR pregresso con modica aliquota di imposta del 75%.......più IVA.......:D



goditi il terzultimo paragrafo, quello sul "dialogo costruttivo" con i fondi pensione :wall:

Sono un amministratore, risolvo problemi | Phastidio.net
 

Allegati

  • images2.jpg
    images2.jpg
    6,4 KB · Visite: 187
Aggiornamento sul fib, daily e weekly.

Riprendendo un attimo il filo del discorso, in sintesi, dal mio punto di vista, il quadro è il seguente:

- sul giornaliero abbiamo un buy setup che, avendo ampiamente sfondato il supporto tdst a 19140, sta generando conteggi di countdown ad alta probabilità di completamento, il che prefigurerebbe un trend bearish di breve ancora incompleto.

- sul weekly, però, i prezzi si trovano a contatto con un supporto tdst di medio a 18338, che, malgrado l' apparente ecatombe di ieri mattina, fanno fatica a rompere; i tdst di medio, di regola, sono ostacoli tosti, attorno ai quali non di rado domanda e offerta si incrociano anche a lungo (con falsi break e recuperi).
Anche il grafo settimanale mostra un buy setup, il che renderebbe la tenuta del tdst fondamentale per evitare un avvitamento di medio che potrebbe condurre i corsi a perdere ancora diverse migliaia di punti, considerato lo "status" dei countdowns (che contano poche barre utili).

Operativamente, fronteggiamo due scenari su differenti tf sostanzialmente in contraddizione, mancando sul daily spazio utile per concludere almeno un countdown restando sopra al tdst weekly (in teoria potrebbe farlo il sequential, ma solo con una prolungata lateralizzazione in un ristretto range intorno a questi livelli, evento a mio avviso difficile in quanto si dovrebbe coniugare con un crollo della volatilità repentino e prolungato):

1) break ribassista del tdst weekly (anche dopo rimbalzo da fortissimo stress da ipervenduto di breve) -> chiusura di countdowns (almeno uno) su base daily -> rimbalzo -> nuova caduta a completare lo schema ribassista di medio. Scenario simile a quello dell' estate 2011.

2) tenuta del tdst weekly, negazione dello schema daily (magari con la formazione di un reverse setup, ad es.) -> costruzione di una base accumulativa e ripartenza. Scenario comparabile con quello, ad es. , del maggio 2010 (e settimane seguenti).

Ad ogni buon conto (ed è la ragione per cui sono ancora fermo), assai di rado mi è accaduto di vedere, dopo ciocchi di questo genere, ripartenze a V dirette e senza throwbacks (2009 a parte)...:)
 

Allegati

  • fibdaily161014.jpg
    fibdaily161014.jpg
    112,4 KB · Visite: 77
  • fibweekyt161014.jpg
    fibweekyt161014.jpg
    110,7 KB · Visite: 70
Questo, invece, è il dax future, vedendo i cui grafici forse risulterà un poco meno criptico il discorso fatto per il fib :rolleyes::D

"Demarkianamente" è messo meglio, in quanto, avendo anticipato la discesa (e con pochi dubbi circa possibili recycles sul daily, dato il lunghissimo buy setup), sono stati generati countdowns di breve che, specie il giallo td combo, sono quasi giunti a segnalare un possibile bottom di breve, ma non solo: i prezzi si trovano anche in prossimità del supporto tdst settimanale (8297) e continuano a stazionarvi al di sopra.

L' evento, diciamo, pronosticabile con un buon livello statistico di probabilità a favore (per chi usa DeMark) è: throwback seguente ad un eventuale pullback in partenza ora, a chiudere il td combo con un' ultima barra sui livelli del close di ieri o appena sotto e, meglio ancora, a chiudere anche il sequential (pure in quel caso, basterebbero valori un filo più bassi -anche intraday- dellla chiusura di ieri).

In tal modo, si avrebbe un bottom segnalato di breve dai conteggi al di sopra di un argine di medio marcato dal tdst.
Per chi usa questa tecnica, un buon entry point potenziale per un rimbalzo di una certa consistenza, almeno in teoria :)
 

Allegati

  • daxfuturedaily161014.jpg
    daxfuturedaily161014.jpg
    104,2 KB · Visite: 64
  • daxfutureweekly161014.jpg
    daxfutureweekly161014.jpg
    108,1 KB · Visite: 70

Users who are viewing this thread

Back
Alto