Aggiornamento sul fib, daily e weekly.
Riprendendo un attimo il filo del discorso, in sintesi, dal mio punto di vista, il quadro è il seguente:
- sul giornaliero abbiamo un buy setup che, avendo ampiamente sfondato il supporto tdst a 19140, sta generando conteggi di countdown ad alta probabilità di completamento, il che prefigurerebbe un trend bearish di breve ancora incompleto.
- sul weekly, però, i prezzi si trovano a contatto con un supporto tdst di medio a 18338, che, malgrado l' apparente ecatombe di ieri mattina, fanno fatica a rompere; i tdst di medio, di regola, sono ostacoli tosti, attorno ai quali non di rado domanda e offerta si incrociano anche a lungo (con falsi break e recuperi).
Anche il grafo settimanale mostra un buy setup, il che renderebbe la tenuta del tdst fondamentale per evitare un avvitamento di medio che potrebbe condurre i corsi a perdere ancora diverse migliaia di punti, considerato lo "status" dei countdowns (che contano poche barre utili).
Operativamente,
fronteggiamo due scenari su differenti tf sostanzialmente in contraddizione, mancando sul daily spazio utile per concludere almeno un countdown restando sopra al tdst weekly (in teoria potrebbe farlo il sequential, ma solo con una prolungata lateralizzazione in un ristretto range intorno a questi livelli, evento a mio avviso difficile in quanto si dovrebbe coniugare con un crollo della volatilità repentino e prolungato):
1)
break ribassista del tdst weekly (anche dopo rimbalzo da fortissimo stress da ipervenduto di breve) -> chiusura di countdowns (almeno uno) su base daily -> rimbalzo -> nuova caduta a completare lo schema ribassista di medio.
Scenario simile a quello dell' estate 2011.
2)
tenuta del tdst weekly, negazione dello schema daily (magari con la formazione di un reverse setup, ad es.) -> costruzione di una base accumulativa e ripartenza.
Scenario comparabile con quello, ad es. , del
maggio 2010 (e settimane seguenti).
Ad ogni buon conto (ed è la ragione per cui sono ancora fermo), assai di rado mi è accaduto di vedere, dopo ciocchi di questo genere, ripartenze a V dirette e senza throwbacks (2009 a parte)...
