Analisi Intermarket ....quelli che.... Investire&tradare - Cap. 2

Guarda come giocano
 

Allegati

  • FranzoNog.png
    FranzoNog.png
    244,7 KB · Visite: 111
Buongiorno a tutti :):)

Aggiornamento del nostrano dal mio punto di vista:

sul daily abbiamo una sequenza di td combo che oggi, a meno di reversal clamorosi, dovrebbe mettere a segno la 12ma barra di 13; quindi potremmo trovarci non lontani da una prima area di possibile pausa/inversione di breve, a meno che non vada a completarsi subito anche il sequential. Ciò metterebbe i prezzi in traiettoria di impatto diretta con la resistenza tdst weekly a 21932, dove, a mio parere, dovrebbe starci un "momento di riflessione" più lungo.
L'altra possibilità è che i prezzi "sentano" il td combo, reversino brevemente per poi ridirezionarsi verso nord con destinazione sempre i 21932...

Sul weekly è in costruzione un sell setup di medio (barre blu sotto l'oscillatore) e abbiamo il solito ostacolo a 21900: qui siamo ancora nel campo delle supposizioni, ma una eventuale rottura del tdst accompagnata da un sell setup completo avrebbe implicazioni rialziste di medio molto interessanti.

Per quanto riguarda l'oscillatore demarker1, avrebbe ancora spazi di risalita su tf giornaliero e pure, sebbene in misura più ridotta, su quello settimanale, dove potrebbe giusto accompagnare i corsi fino all' arcinoto ostacolo a 21900 prima di sconfinare in ipercomprato...


Mie posizioni: mantengo i lunghi sia sul fib che su Saipem, sul primo tra oggi e domani probabilmente ridurrò di 1/3, mò vediamo :mumble:
 

Allegati

  • fibdailydemarker170215.jpg
    fibdailydemarker170215.jpg
    151 KB · Visite: 96
  • fibweeklydemarker170215.jpg
    fibweeklydemarker170215.jpg
    138,6 KB · Visite: 100
Ultima modifica:
"L'altra possibilità è che i prezzi "sentano" il td combo, reversino brevemente per poi ridirezionarsi verso nord con destinazione sempre i 21932..."



Bhè, ce ne è ovviamente una terza, ossia che la mia analisi sia totalmente cannata, ça va sans dire :-o:-o


Qui comunque abbiamo il grafo di lungo, che, sempre in teoria, dal punto di vista di DeMark risulterebbe molto costruttivo, ancora di più se il close di questo mese fosse almeno a 19760: in questo modo, come evidenzia la freccia gialla in fondo nel riquadro dei setups, si interromperebbe un reverse setup in fase avanzata di formazione e ciò eliminerebbe il rischio di vedere compromessa l'architettura presente sul grafico, di impostazione rialzista con countdowns neppure giunti a metà del possibile cammino, che potrebbero avallare spazi di risalita di medio-lungo piuttosto interessanti in corso d'anno (26-27000 non sarebbero targets irraggiungibili), sempre che la struttura non si automodifichi, naturalmente...
 

Allegati

  • fibmonthlydemarker170215.jpg
    fibmonthlydemarker170215.jpg
    137,6 KB · Visite: 81
Buongiorno a tutti :):)

Aggiornamento del nostrano dal mio punto di vista:

sul daily abbiamo una sequenza di td combo che oggi, a meno di reversal clamorosi, dovrebbe mettere a segno la 12ma barra di 13; quindi potremmo trovarci non lontani da una prima area di possibile pausa/inversione di breve, a meno che non vada a completarsi subito anche il sequential. Ciò metterebbe i prezzi in traiettoria di impatto diretta con la resistenza tdst weekly a 21932, dove, a mio parere, dovrebbe starci un "momento di riflessione" più lungo.
L'altra possibilità è che i prezzi "sentano" il td combo, reversino brevemente per poi ridirezionarsi verso nord con destinazione sempre i 21932...

Sul weekly è in costruzione un sell setup di medio (barre blu sotto l'oscillatore) e abbiamo il solito ostacolo a 21900: qui siamo ancora nel campo delle supposizioni, ma una eventuale rottura del tdst accompagnata da un sell setup completo avrebbe implicazioni rialziste di medio molto interessanti.

Per quanto riguarda l'oscillatore demarker1, avrebbe ancora spazi di risalita su tf giornaliero e pure, sebbene in misura più ridotta, su quello settimanale, dove potrebbe giusto accompagnare i corsi fino all' arcinoto ostacolo a 21900 prima di sconfinare in ipercomprato...


Mie posizioni: mantengo i lunghi sia sul fib che su Saipem, sul primo tra oggi e domani probabilmente ridurrò di 1/3, mò vediamo :mumble:


a mio avviso la pausa è già stata fatta ergo, a parte casi Grecia, il mercato dovrebbe non far altro che salire senza pietà. 1° vero libello area 22.500.
 
Commissione europea - Comunicato stampa
Il Presidente Juncker nomina Michel Barnier consigliere speciale per la politica europea di sicurezza e di difesa

Bruxelles, 17 febbraio 2015

Il Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha nominato oggi Michel Barnier consigliere speciale per la politica europea di sicurezza e di difesa.
Il Presidente Juncker ha dichiarato: "All'entrata in carica dell'attuale Commissione abbiamo dichiarato che l'Europa avrebbe dovuto essere resa più forte in termini di sicurezza e di difesa. Certo, l'Europa ha principalmente un potere di persuasione, ma a lungo andare anche il potere di persuasione più forte ha bisogno di un minimo di capacità di difesa integrate. Grazie alla vasta esperienza maturata nel settore della sicurezza e della difesa, Michel Barnier è la persona giusta per consigliare sia me sia l'Alta rappresentante/Vicepresidente Federica Mogherini su queste materie così importanti per il futuro dell'Europa."
Il signor Barnier ha ricoperto la carica di Commissario europeo nelle Commissioni Prodi (1999-2004) e Barroso II (2010-2014). Nella veste di membro del Praesidium della Convenzione sul futuro dell'Europa, ha presieduto nel 2001 il gruppo di lavoro sulla difesa europea. È stato Ministro degli affari esteri del governo francese (2004-2005). Nella veste di consigliere speciale dell'allora Presidente della Commissione José Manuel Barroso, nel 2006 il signor Barnier ha presentato al Consiglio europeo una relazione in cui proponeva la creazione di una forza europea di protezione civile. Nella Commissione Barroso II ha guidato, insieme ad altri, la task force sulla difesa e ha supervisionato l'elaborazione della comunicazione della Commissione europea sui mercati europei della difesa, presentata al Consiglio europeo nel settembre 2014.
Il signor Barnier esordirà nella sua nuova funzione assistendo il Presidente della Commissione europea nella preparazione del contributo ai lavori del Consiglio europeo dedicati alla politica europea della difesa.
Contesto
I consiglieri speciali prestano assistenza diretta ai membri della Commissione. Si tratta di persone che, pur svolgendo altre attività professionali, possono, date le loro qualifiche eccezionali, essere assunte dalla Commissione per prestare la propria collaborazione a una delle istituzioni europee, regolarmente o per determinati periodi. Il signor Barnier ricoprirà quest'incarico per il Presidente Juncker a tempo parziale e senza compenso.


:lol::lol::lol::DD:

Dai-però-Fede-non-te-la-prendere :consolare:

Guarda di là nello sgabuzzino, che è arrivato il nuovo collare antipulci che ti ha regalato zio Wolfy :yeah:UP!
 
Buongiorno a tutti :):)

Aggiornamento del nostrano dal mio punto di vista:

sul daily abbiamo una sequenza di td combo che oggi, a meno di reversal clamorosi, dovrebbe mettere a segno la 12ma barra di 13; quindi potremmo trovarci non lontani da una prima area di possibile pausa/inversione di breve, a meno che non vada a completarsi subito anche il sequential. Ciò metterebbe i prezzi in traiettoria di impatto diretta con la resistenza tdst weekly a 21932, dove, a mio parere, dovrebbe starci un "momento di riflessione" più lungo.
L'altra possibilità è che i prezzi "sentano" il td combo, reversino brevemente per poi ridirezionarsi verso nord con destinazione sempre i 21932...

Sul weekly è in costruzione un sell setup di medio (barre blu sotto l'oscillatore) e abbiamo il solito ostacolo a 21900: qui siamo ancora nel campo delle supposizioni, ma una eventuale rottura del tdst accompagnata da un sell setup completo avrebbe implicazioni rialziste di medio molto interessanti.

Per quanto riguarda l'oscillatore demarker1, avrebbe ancora spazi di risalita su tf giornaliero e pure, sebbene in misura più ridotta, su quello settimanale, dove potrebbe giusto accompagnare i corsi fino all' arcinoto ostacolo a 21900 prima di sconfinare in ipercomprato...


Mie posizioni: mantengo i lunghi sia sul fib che su Saipem, sul primo tra oggi e domani probabilmente ridurrò di 1/3, mò vediamo :mumble:

a mio avviso la pausa è già stata fatta ergo, a parte casi Grecia, il mercato dovrebbe non far altro che salire senza pietà. 1° vero libello area 22.500.



...adesso che è tornata anche la Maitresse di Lupo siamo a posto :D


I 22.500 non lo so, almeno nell'immediato, certo che un accordo sulla Grecia potrebbe valere almeno i 22.000 entro venerdì.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto