Il fatto che noi sia tutti uguali non significa che si abbia tutti la stessa autorevolezza.
Per esempio , se volessi apprendere le basi della teoria dei campi di Maxwell non mi rivolgerei a fratello ander ma piuttosto preferirei fratello richard (Feymann). A lui piuttosto potrei opportunamente chiedere conto di come correttamente effettuare un adeguato autoscatto dal proprio bagno domestico così da divertire le folle isolane.
E qui veniamo ad uno dei problemi della società moderna che si culla nell'idea della meritocrazia , ma chissà com'è non è in grado di riconoscere agli altri il merito della loro maggiore autorevolezza perché mai corrispondente (e mai potrebbe essere ?) al proprio metro di giudizio
soggettivo.
E così proliferano le facezie , gli insulti , le teorie complottiste ... perché si deve dar conto dei nostri insuccessi.