"Devo cominciare io ?
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
(Scherzo, ovviamente...
![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f609.png)
). Alla fine ho scritto forse troppo. Mi scuso anticipatamente con tutti...
Mi candido all'incarico di moderatore.
Come sapete, ci sono regole comuni che valgono per l'attività di tutti i moderatori (indicate nel 3D: Alcuni criteri di gestione ecc.) e c'è una costante ricerca di coordinamento e di collegialità negli interventi che si realizza fra i moderatori provvisori mediante un 3D di consultazione reciproca presente in un'area del forum ad accesso riservato.
I moderatori eletti continueranno ad operare in questo contesto, mentre si proverà a rifinire queste regole comuni già prima delle elezioni, alla luce dell'esperienza fatta in questi 3 mesi e dei suggerimenti che erano stati espressi da alcuni di voi su quel 3D.
Va poi ricordato come queste elezioni servano per scegliere persone che assumono dei compiti nei confronti della community, avendone come ritorno certo un po' di tempo da devolvere e qualche rogna da grattare, e forse un minimo di gratificazione morale per aver concorso a costruire e a tenere in piedi un ambiente in cui poter discutere costruttivamente e con serenità. Credo dunque si tratterà di una elezione non particolarmente competitiva ed è così che intendo viverla.
A parte tutto questo, se vorrete votarmi, sono a favore di una linea abbastanza interventista nell'applicazione del criterio per cui i moderatori si impegnano a favorire una buona fruizione del forum.
Secondo me, questo risultato si realizza ad es. accorpando 3D per evitare duplicazioni, ma anche:
1) scorporando 3D quando è opportuno (ad es. dall'ottimo 3D sulle Nuove Emissioni curato principalmente da Giontra, sono stati scorporati alcuni 3D riguardanti singoli emittenti prima non presi in considerazione, in almeno un paio di casi su richiesta dei forumisti);
2) allargando l'oggetto dei 3D (come si è fatto, ad es. su richiesta di un forumista per il 3D su Voestalpine, divenuto 3D di monitoraggio sugli emittenti del comparto industriale dell'acciaio);
3) modificando i titoli generici (tipo: "consiglio obbligazioni"; oppure "E' un buon affare ?") per i quali il moderatore interviene ove possibile a precisare l'oggetto, ossia nel primo caso, se il forumista lo ha scritto nel messaggio, che tipo di obbligazioni cerca, nel secondo caso, indicando il bond sul quale si chiede un'opinione "per nome e cognome"
![Smile (: (:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
D).
In queste situazioni, segnalerò gli accorpamenti ad altri 3D ai forumisti, specie se nuovi arrivati (altrimenti non sanno che fine ha fatto il loro messaggio, e magari non sono in grado di ricercarlo)
In generale, se sarò eletto, vorrei farlo avendo un rapporto dialettico con tutti voi, perché secondo me è questo il senso dell'essere moderatore eletto qui.
Se dunque parte da voi l'idea di cambiare/precisare il titolo di un 3D che avete aperto, o di ampliare l'oggetto di un 3D che c'è già, oppure se ritenete che un eventuale intervento dei moderatori nel fare queste operazioni non sia adeguato, segnalate scrivendo 2 parole e cerchiamo di attivarci insieme.
Il discorso vale per tutti, anche per chi ha scelto di non registrarsi e di non votare...
Altre due cose: due impegni che voglio prendere come moderatore, se mi voterete...
1) aiutare chi voglia prendere parte al monitoraggio di segmenti delle obbligazioni corporate, magari provando a costituire un piccolo gruppo di persone che opera insieme nel predisporre gli strumenti a questo necessari, riprendendo un'esperienza che già si provò ad attivare sul FOL (lo posso fare anche senza essere moderatore, lo so ...
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
);
2) non ricandidarmi, nel caso in cui venga eletto, per un secondo mandato consecutivo. Non escludo di candidarmi ancora anche in futuro, ma almeno questa volta, ove venissi eletto, non per due anni di fila.
Intendiamoci: non solo non ho nulla in contrario al farlo, anzi auspico che altri moderatori eletti al primo incarico lo facciano, così da poter integrare nei meccanismi chi invece assumerà l'incarico per la prima volta.
Secondo me, nella lista degli 85 che hanno scelto di votare e fuori di quella lista, fra i forumisti che hanno deciso diversamente, ci sono in sezione molti potenziali moderatori.
Credo che uno degli obiettivi da raggiungere in questa esperienza sia di far sì che l'incarico ruoti, che la funzione della moderazione divenga una funzione condivisa da molti frequentatori del forum e che nel tempo molti concorrano ad arricchirla con il proprio contributo.