RiCORDA BENE QUESTE PAROLE:

ROMA (MF-DJ)--"Riteniamo che i rischi di default siano estremamente improbabili e l'Italia non ha bisogno di un intervento di salvataggio europeo". Lo ha detto il viceministro dell'Economia, Stefano Fassina, in un'audizione in commissione Bilancio della Camera.

adesso sto + tranquillo :-o:D
 
Mi domando a chi cercano di infinocchiare Alfano e Aletta!!Creeranno 200.000 posti per i giovani,ma chi càzzo li assume????:wall::wall::wall:

Buon pomeriggio a tutti.. come va ? di cosa ti vuoi ancora meravigliare mister... è tutta una buffonata.. potrebbero fare tante cose ma non muovono foglia.. tanti mld per aerei che non valgono nu kazz e poi non trovano una miseria per togliere aumento iva.. qs è il governo non del fare ma del rimandare....

il paese va puta.. e loro a dire che so tutte puta... qs paese non è normale .. e quindi ci meritiamo il peggio...

si continua con una lenta agonia che strazia le nostre speranze ... la cosa peggiore... hanno pronto tutto un copione e lo recitano a meraviglia... vedi le recenti "manovre" sui tassi.. e poi si scopre oggi che il pil usa è crollato e che quindi ci si sogna una fine del QE.. e tutti dietro al pifferaio magico.. come se certe cose non le capisse nessuno... oltre 80 mld e non mln al mese e non all'anno e l'economia va di uno schifo che la metà basta...

e qs dicono di tagliare la dose giornaliere.. so completamene fuori...

l'importante alla fine è aver eun pezzo di terra per non morire di fame.. del resto se ne può fare a meno....:specchio::specchio:

per ora lo spettacolo continua... buona visione :D
 
Rimini chiede stato calamita' naturale
Dopo il 'violento e straordinario nubifragio' di lunedi'
26 giugno, 15:43


gary , quazzo non avevamo capito :wall::wall: rimini praticamente allagata :wall::wall:
 
Ma Letta è deficiente?

"È un intervento significativo, coperto in parte con fondi nazionali e in parte con fondi europei. Servirà ad assumere in 18 mesi 200 mila giovani con un’intensità maggiore nel centro Sud. Ma è un provvedimento che riguarda tutto il Paese. Vogliamo dare un colpo duro alla piaga della disoccupazione giovanile.".

Un ragazzo per dire addio alla piaga della disoccupazione e dare questo "colpo duro" deve:
- essere privo di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi
- essere privo di un diploma di scuola media superiore o professionale
- vivere da solo con una o più persone a carico.

Quindi per accedere devi essere un disoccupato cronico (se sei a casa da cinque mesi non vale), essere un semianalfabeta (se hai studiato sono cazzi tuoi), non vivere con i genitori ma da solo (infatti un giovane senza reddito esce sempre di casa) e avere a carico la vecchia nonna o moglie e figli. Chi, in nome di Dio, possiede questi requisiti in Italia?
 
tiè .. finisce in gloria un altra attività.. giusta o sbagliata che sia..

Roma, 26 giu. (TMNews) - Dopo vari tentativi finiti in un nulla di fatto arriva una tassa, pari al 58,5% del prezzo di vendita, sulle sigarette elettroniche. L'imposta servirà a finanziare il rinvio dell'aumento dell'Iva dal 1 luglio al 1 ottobre. La copertura sarà garantita, inoltre, dagli acconti Irpef, Ires e Irap dovuti nel 2013. Lo prevede l'articolo 10 della bozza del decreto approvato oggi dal Consiglio dei ministri. "I prodotti contenenti nicotina o altre sostanze idonei a sostituire il consumo dei tabacchi lavorati nonchè i dispositivi meccanici ed elettronici, comprese le parti di ricambio, che ne consentono il consumo, sono assoggettati ad imposta di consumo nella misura pari al 58,5% del prezzo di vendita al pubblico". Per quanto riguarda gli interventi sull'Irpef, la bozza stabilisce che "a decorrere dal periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2013, la misura dell'acconto dell'imposta sul reddito delle persone fisiche è fissata al 100%", dall'attuale 99%. Il decreto precisa poi che per il 2013, "la disposizione produce effetti esclusivamente sulla seconda o unica rata di acconto Irpef, effettuando il versamento in misura corrispondente alla differenza fra l'acconto complessivamente dovuto e l'importo dell'eventuale prima rata di acconto". Per i soggetti che si avvalgono dell'assistenza fiscale, saranno i sostituti d'imposta a trattenere la seconda o unica rata di acconto tenendo conto dell'aumento.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto