PILU
STATE SERENI
mentre all'estero...
Londra, 26 giu. (TMNews) - Il governo britannico ha confermato oggi la sua intenzione di procedere a 11,5 miliardi di sterline di economie supplementari (13,5 miliardi di euro), per combattere il deficit, ma ha promesso contemporaneamente investimenti nelle infrastrutture. "Questo paese deve continuare a risparmiare" a causa delle minacce "che arrivano dall'estero", come la crisi dell'eurozona e il rialzo del prezzo del petrolio, ha dichiarato il ministro delle Finanze conservatore George Osborne, presentando nei dettagli ai deputati la sua spending review per l'esercizio 2015/16.
Le economie saranno realizzate in seno al governo stesso e nel settore pubblico, con lo stop all'aumento automatico degli stipendi dell'amministrazione pubblica e con nuovi limiti alle prestazioni sociali. Entro il 2015-16 verranno anche cancellati altri 144mila posti nel pubblico impiego. Questi tagli cominceranno esattamente nel momento in cui in Gran Bretagna si tornerà al voto per le elezioni politiche, nel 2015. Il bilancio delle forze armate resterà immutato a 24 miliardi di sterline, senza riduzioni ulteriori del numero di militari, mentre le risorse per l'intelligence saranno aumentate del 3,4%. Osborne ha anche promesso di non toccare gli aiuti per i paesi in via di sviluppo, le spese per la santià e l'istruzione. Nuovi investimenti saranno effettuati per le infrastrutture, come trasporti, energia e ricerca. (con fonte afp)
capite quale è la differenza tra un paese normale e uno di buffoni ...?
Londra, 26 giu. (TMNews) - Il governo britannico ha confermato oggi la sua intenzione di procedere a 11,5 miliardi di sterline di economie supplementari (13,5 miliardi di euro), per combattere il deficit, ma ha promesso contemporaneamente investimenti nelle infrastrutture. "Questo paese deve continuare a risparmiare" a causa delle minacce "che arrivano dall'estero", come la crisi dell'eurozona e il rialzo del prezzo del petrolio, ha dichiarato il ministro delle Finanze conservatore George Osborne, presentando nei dettagli ai deputati la sua spending review per l'esercizio 2015/16.
Le economie saranno realizzate in seno al governo stesso e nel settore pubblico, con lo stop all'aumento automatico degli stipendi dell'amministrazione pubblica e con nuovi limiti alle prestazioni sociali. Entro il 2015-16 verranno anche cancellati altri 144mila posti nel pubblico impiego. Questi tagli cominceranno esattamente nel momento in cui in Gran Bretagna si tornerà al voto per le elezioni politiche, nel 2015. Il bilancio delle forze armate resterà immutato a 24 miliardi di sterline, senza riduzioni ulteriori del numero di militari, mentre le risorse per l'intelligence saranno aumentate del 3,4%. Osborne ha anche promesso di non toccare gli aiuti per i paesi in via di sviluppo, le spese per la santià e l'istruzione. Nuovi investimenti saranno effettuati per le infrastrutture, come trasporti, energia e ricerca. (con fonte afp)
capite quale è la differenza tra un paese normale e uno di buffoni ...?