ricostruiamo in modo reale e non fazioso il periodo fascista

ottimo :up:
bentrovato :)

Ciao Effequattro, sono sempre sull'Obbligazionario.
Ogni tanto mi affaccio da queste parti, solo per curiosità ... appena letto "ricostruiamo in modo reale e non fazioso il periodo fascista" ho detto: ci siamo ...

Chi ha aperto il thread si è dimenticato di accennare alle validissime conquiste in fatto di puntualità di arrivo dei mezzi pubblici.
Non ha neppure accennato al ruolo interventista in economia (non in guerra) ma questo è solo un fattore trascurabile, così pure alla riforma Gentile, al ruolo tra intellettuali e fascismo ecc.

Per noi è un gioco da ragazzi ... ;)
 
si ma si parla di GUERRA ...quella seria, mica di pattinaggio sulle regole della società delle nazioni

come l`avventura africana....

lui ebbe PAURA del nazismo vincitore da solo...

non ebbe le palle e gli alibi di franco....


pattinaggio, tirando il gas in Etiopia??non è serio??

un pò come dire che Saddam era un pò rude,
ma insomma quelli son curdi e mica esseri umani come gli altri


:ordine::ordine::ordine:

terzo fallo da espulsione , mica male in una sola serata
 
si ma si parla di GUERRA ...quella seria, mica di pattinaggio sulle regole della società delle nazioni

come l`avventura africana....

lui ebbe PAURA del nazismo vincitore da solo...

non ebbe le palle e gli alibi di franco....

Sotto certi punti di vista non hai torto.
Però le Leggi Razziali, lui che scopava indifferentemente dalla Sarfatti alla povera contadina, poteva anche risparmiarsele.
Oltremodo vile fu il Re che poteva opporsi alla firma della Legge.

Non è stata solo paura ma anche fascinazione... i miti di Roma erano più visibili nell'esercito tedesco che non in quello italiano. E, diretta conseguenza, perdita di autonomia.
La guerra, a questo punto, fu inevitabile.
Ma come ho detto prima, diretta conseguenza ideologica.
 
Ciao Effequattro, sono sempre sull'Obbligazionario.
Ogni tanto mi affaccio da queste parti, solo per curiosità ... appena letto "ricostruiamo in modo reale e non fazioso il periodo fascista" ho detto: ci siamo ...

Chi ha aperto il thread si è dimenticato di accennare alle validissime conquiste in fatto di puntualità di arrivo dei mezzi pubblici.
Non ha neppure accennato al ruolo interventista in economia (non in guerra) ma questo è solo un fattore trascurabile, così pure alla riforma Gentile, al ruolo tra intellettuali e fascismo ecc.

Per noi è un gioco da ragazzi ... ;)


hai ragione :) , non è sportivo ;)

non lo faccio più :)
 
Sotto certi punti di vista non hai torto.
Però le Leggi Razziali, lui che scopava indifferentemente dalla Sarfatti alla povera contadina, poteva anche risparmiarsele.
Oltremodo vile fu il Re che poteva opporsi alla firma della Legge.

Non è stata solo paura ma anche fascinazione... i miti di Roma erano più visibili nell'esercito tedesco che non in quello italiano. E, diretta conseguenza, perdita di autonomia.

:up:
 
lui ebbe PAURA del nazismo vincitore da solo...


Churchill gli diede tutte le sponde possibili
e una 'nervosa' neutralità italiana, sommata alla GB F e Polona, avrebbe cambiato la storia d'Europa
e del mondo ma, dice bene Tommy
la fascinazione
la stupida illusione, fino al 1938, di poter tenere a freno Hhanno creato il disastro --- senza se e senza ma
 
leggi razziali....lo ho ammesso 6 pagine fa, nel primo mio post

certo..hitler ha copiato da mussolini ..dubbi??
certo che mussolini, poi era fascinato..era ondivago...
conseguenza ideologica ??? direi di no

furbesca, latina...provinciale...miope a medio termine
tragica a lungo

innegabile ......


aggiungi anche imperdonabile, e finisce qui :)
 
hai ragione :) , non è sportivo ;)

non lo faccio più :)

Specie sulla questione economica (nazionalizzazioni, banche, economia, sistema pensionistico) pesarono vecchie riminescenze ...
La questione è lunga da affrontare.
E' molto facile fare di ogni erba un fascio (:lol:).

I principali oppositori al regime si formarono, internamente, su questi temi.
Salvo, ovviamente, i fuoriusciti.

Fascismo, Nazismo, Franchismo sono aspetti diversi accumunati tutti però dall'aspetto totalitario, nazionalista e arretrato (rispetto ai temi della modernità, un pò meno il fascismo delle origini).
Così pure Leninismo, Stalinismo, Maoismo ecc. fasi storiche diverse, sviluppo diverso ... destino diverso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto