ricostruiamo in modo reale e non fazioso il periodo fascista

dopo l'offesa, è il minimo

ma si comporta un pò da pavido

lancia accuse e non ha prove
chiede la eliminazione e non sa di chi

bah

beh se lo sfidi a duello gli daresti ragione sulla violenza.:D

Mostro, colpiscimi, menami, distruggimi, non alzerò mai un solo dito contro di te, ma se preferisci che ti baci!:D
 
eh, si


se uno non ha l`elmetto non ti diverti, a menarlo

si rompe subito


oh
apologia del tizio che ha spaccato l'elmetto sulla testa dello studente ??
un avallo CHIARO E SENZA AMBIGUITA'

DILLO CHE LA VIOLENZA PER TE E' MALE SOLO DA PARTRE DEI MANIFESTANTI, MA SE FATTA DA ALTRI VA BENE

forza :)
aspettiamo :):)
 
il fascismo tra matteotti e altri in 20 anni al massimo avra' ucciso 10 persone

quanta ignoranza

tra il 1919 e il 1923-24 circa (ossia la fase squadristica, che dura anche nei primi anni di governo Mussolini) i fascisti uccidono circa 7-8000 persone (in gran parte socialisti e comunisti ma anche liberali e cattolici), e circa 2-3000 sono i fascisti uccisi nello stesso periodo

il periodo tra il 1919 e il 1924 in Italia può essere definito in un solo modo: GUERRA CIVILE (altro che la ridicola definizione di guerra civile per un fenomeno macropoliticamente marginale come il terrorismo 1969-1984 che nel triplo del tempo ha fatto circa un venticinquesimo delle vittime, circa 400 di cui 85 solo a Bologna il 2-8-1980)

la contrapposizione armata fascisti-antifascisti in Italia fu ESTREMAMENTE più violenta (contrariamente a quanto si pensa) di quella avvenuta in Germania tra nazisti e antinazisti tra il 1929 (quando lo scoppio della crisi economica fa risalire il nazismo che era uscito completamente sconfitto nel 1923-24) e il 1933
 
Fascismo, Nazismo, Franchismo sono aspetti diversi accumunati tutti però dall'aspetto totalitario, nazionalista e arretrato (rispetto ai temi della modernità, un pò meno il fascismo delle origini).

:no:

ambiguo anche il definire "nazionalista" il franchismo se tale termine lo si intende come per l'Italia e la Germania nel senso "espansionista", visto che la Spagna mantenendo la neutralità ha rinunciato a riprendersi Gibilterra
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto