Definirmi ignorante in fatto di materie prime sarebbe troppo generoso, quindi per prudenza mi definisco direttamente idiota, ed in questa veste voglio fare un ragionamento sull'oro.
Parlare di tracollo dell'oro, basta vedere un grafico, è fuori luogo.
L'oro sta ritracciando dopo una salita stratosferica: mi sembra più che normale.
Sono cambiati i motivi affinchè l'oro abbia perso la propria attrattiva?
Non credo. Abbiamo tassi bassissimi, una grande attività di inflazionamento monetario, una delicatissima situazione geopolitica. La discesa dell'oro, al momento, era inevitabile in un clima di deflazione da debito (tralasciando motivazioni tecnico-grafiche), ma detta deflazione è combattuta dall'opera delle banche centrali. La presunta vendita di oro cipriota non c'entra nulla: l'oro è tenuto a freno a causa di un politica ben precisa che spiega anche, per esempio, la straordinaria "privatizzazione" del commercio e possesso di oro introdotta in italia: sganciare la moneta da qualsiasi laccio e limite con le riserve auree. Per quanto detto, ritengo che l'oro è una cosa che vale, più di quanto è prezzato attualmente, e varrà ancora più in futuro.....ma questa è l'opinione di un idiota ignorante in materia.
Mi fermo qui per essere massimamente sintetico, puntualizzando che l'oro fisico va visto su una scala temporale che va oltre l'anno.
Lascio un grafico che visivamente indica come si potrebbe parlare di crollo solamente sotto area