RIPORTIAMO LA NOTIZIA URGENTISSiMO-NON SO SE SIA VERO!

Pilu ma sei in grado di imbastire un discorso con serietà, senza demogogia ?
Altrimenti dimmelo subito che non ti rispondo più.

Ho scritto che l'acqua costa 1 euro ogni 1000 litri. E' vero quello che scrivo ?
Ho detto che l'acqua dovrebbe costare almeno 10 euro ogni 1000 litri.

E questo perchè lo scrivo. Perchè l'acqua che noi andiamo a prendere alle macchinette pubbliche - che pubbliche non sono - costa 50 euro ogni 1000 litri. E' vero oppure no quello che scrivo ?

La comune acqua minerale del supermercato - non nel discount - costo almeno 210 euro x 1000 litri

1 euro contro 210 euro dell'acqua in bottiglietta. :wall::wall:

Ma come si fa a scrivere che gli impianti li deve fare lo stato ?
Ma quando mai lo stato fa un impianto ?

Gli impianti vengono fatti da apposite società. Idriche, del gas, dell'elettricità. Di solito comunali o consorziate.
E queste società dobbiamo farle funzionare, almeno in pareggio, perchè altrimenti Noi, noi cittadini, dovremo pagare il tutto.

Vedi l'esempio della nuova tassa rifiuti, che comprenderà anche la pubblica illuminazione e la manutenzione stradale.

Il problema del bene acqua non è tanto il consumo individuale, quanto lo spreco.
Il 50% dell'acqua pompata da un serbatoio verso l'utenza finale va in perdite.

E te lo dico perchè ho conoscenza del settore, avendo in famiglia chi lavora dentro.
E se la gestione è affidata ai Comuni, andrà a finire che avremo una nuova tares che comprenderà anche la gestione dell'acqua.

Risultato finale. Pessimo servizio e costi altissimi.

Cerchiamo invece di risolvere il problema partendo dagli impianti. Valorizzando l'attività di un'azienda che contribuisca alla sostituzione delle tubature che sono obsolete perchè, sappilo, da decenni o non anni, i comuni non stanno facendo manutenzione sulle tubature. E diamo a queste aziende non un profitto illimitato, ma un profitto fisso
legato alle opere di manutenzione.

Così si risolvono i problemi.

siamo diversi nel modo di vedere le cose e quindi le rette rimangono parallele è inutile continuare a scrivere.. bisognerebbe parlare il 22 a roma può essere un'idea :mumble::mumble:

mi chiedo solo una cosa .. perchè un comune non può far funzionare una cosa ? sia acqua o altro ?

è il sistema che è marcio.
 
Ultima modifica:
Ho capito. Ho scritto delle verità e non sai rispondere.

Praticità Pilu, praticità. Quella che in questi ultimi decenni si è persa.

Soluzioni concrete e fattibili, non castelli in aria.......aria che se ne va nel vento.
 
Quando c'è un problema ci si siede e lo si affronta con soluzioni concrete e fattibili.

Hai iniziato una Tua attività, giusto ? Bene, cosa fai quando ti sorge un problema ?
Devi studiare le soluzioni e decidere.

Questo si deve fare nello stato, prendere delle decisioni concrete, fattibile e che portino benefici.
 
Ultima modifica:
Quando c'è un problema ci si siede e lo si affronta con soluzioni concrete e fattibili.

Hai iniziato una Tua attività, giusto ? Bene, cosa fai quando ti sorge un problema ?
Devi studiare le soluzioni e decidere.

Questo si deve fare nello stato, prendere delle decisioni concrete, fattibile e che portino benefici.

vaaaaaal la mia caldaia si è intasata di calcaree ....l'acqua è pesante qui :wall::wall: dammi una soluzione :bow::bow: ho l'idraulico che sta male zio pork ....non mi lavo da 2 settimane :help: a questo punto confido su di te :clap::clap:
 
Ho capito. Ho scritto delle verità e non sai rispondere.

Praticità Pilu, praticità. Quella che in questi ultimi decenni si è persa.

Soluzioni concrete e fattibili, non castelli in aria.......aria che se ne va nel vento.

ripeto perché in Italia non può esserci una cosa pubblica governata bene quando in altre parti si... Il problema siamo noi. Il problema è una casta che fa sembrare impossibile cose semplici..la soluzione come dici tu è semplice: far funzionare la cosa pubblica,è un problema irrisolvibile? Hai idea di come si possa fare?
siamo seri il tempo delle chiacchiere è finito..

non esiste in questo paese gente che possa governare la cosa pubblica?
tu hai delle idee?
bene se ne hai vota m5s e fai in modo che siano accettate dalla maggioranza..si chiama democrazia diretta e partecipativa...
altri la chiamano populismo qualunquismo demagogia...io la chiamo semplicemente rimboccarsi le maniche e mandare a fkl tutti quelli che si sentono impediti a non credere in loro stessi
kazzo ma in quale paese vivete per non aver capito le cause dei nostri problemi..
e a difendere ancora chi ci ha ridotto in questo stato..

c'è gente in parlamento che si siede da venti a trenta anni e siete così pi.rla da battervi per loro e non avere il coraggio di dire basta...
incredibile
sarebbe più onorevole per voi fare una rivoluzione
 
Ultima modifica:
Mi spiace Pilu, hai girato attorno all'argomento senza portare una proposta di soluzione del problema. L'evidenza del basso costo dell'acqua non è opponibile.

Siete Voi "all'acqua di rosa", che pensate di risolvere i problemi con la teoria - bellissima per carità - ma teoria. Invece ci vuole la soluzione pratica.

Qual'è la soluzione pratica per risolvere il problema ? E chi lo deve risolvere ?

Mi chiedi perchè un Comune non può risolvere il problema ?

Semplice. Non è questione di chi governa. E' chi fa funzionare la baracca che non va.
Prendi un'operaio del comune del tuo paese, domandagli cosa non va. Chiedigli perchè non risolve il problema, non fa quel lavoro.
Ti risponderà che il suo capo non glielo ha detto. Non si prende la briga di fare.
E se poni la stessa domanda al suo capo, ti dirà che il dirigente non glielo ha detto.
Perchè il dirigente è incollato al suo cadreghino. Non scende a vedere il problema del tubo che si è rotto.

Abbiamo dirigenti nei comuni - quelli di una certa portatai - che prendono 50000 - 80000 - il nostro 110.000 euro all'anno.
E chi glielo fa fare di prendere un'iniziativa ? Di cercare i soldi per le riparazioni.

E così i tubi dell'acqua rimangono rotti, tanto sono nel sottosuolo e l'acqua si perde e non la vede nessuno.......questo è il problema, non l'uso dell'acqua.

Con la gestione affidata a società consortili, invece il problema deve essere risolto. Perchè ci perdono del loro e ci guadagnano del loro. Efficienza vuol dire maggiori introiti.

A proposito, non disprezzare il capitalismo, perchè nel momento in cui hai iniziato una Tua attività privata, sei diventato un capitalista. Non penso che tu divida i tuoi utili con la collettività.
 
Vuoi far funzionare la cosa pubblica ? Vuoi la mia soluzione ?

Chi vince porta i suoi dirigenti. Via quelli vecchi. I pesi morti che boicottano il nuovo.
Soluzione semplice.

Spiace per chi c'era ma ......hanno avuto tempo per succhiare.
Ora il posto ad altri.
 
.
 

Allegati

  • laughing.gif
    laughing.gif
    5,7 KB · Visite: 171
  • olivia%20che%20ride.gif
    olivia%20che%20ride.gif
    8,9 KB · Visite: 168
  • risataoo81el7.gif
    risataoo81el7.gif
    22,6 KB · Visite: 179
  • risus_18.gif
    risus_18.gif
    72,3 KB · Visite: 189
  • somaro.jpg
    somaro.jpg
    6,4 KB · Visite: 185

Users who are viewing this thread

Back
Alto