giuseppe.d'orta
Forumer storico
Strano non per le modalità (16 azioni nuove ogni 10 diritti, prezzo unitario 1.40) ma per il fatto che i diritti, esercitabili da oggi fino al 2 dicembre, saranno trattati solo durante la settimana in corso, sino a venerdì 22, e non per le "solite" due settimane.
Il titolo ha chiuso la scorsa seduta a 1.40, che corrisponde, in virtù della rettifica, ad 1.36, quindi al di sotto del prezzo di offerta delle nuove azioni.
Nel caso in cui il prezzo scendesse ancora, potrebbe rivelarsi interessante (con tutti i rischi che comporta una situazione speculativa) entrare sul titolo, il quale potrebbe poi essere portato all'insù per invogliare la sottoscrizione delle nuove azioni.
Discorso difficile per un eventuale ingresso sui diritti, invece: la contrattazione limitata comporta ancora più rischi del solito: per adesso sconsiglio l'entrata, potremmo rivedere la strategia a fine settimana.
Da seguire.
Il titolo ha chiuso la scorsa seduta a 1.40, che corrisponde, in virtù della rettifica, ad 1.36, quindi al di sotto del prezzo di offerta delle nuove azioni.
Nel caso in cui il prezzo scendesse ancora, potrebbe rivelarsi interessante (con tutti i rischi che comporta una situazione speculativa) entrare sul titolo, il quale potrebbe poi essere portato all'insù per invogliare la sottoscrizione delle nuove azioni.
Discorso difficile per un eventuale ingresso sui diritti, invece: la contrattazione limitata comporta ancora più rischi del solito: per adesso sconsiglio l'entrata, potremmo rivedere la strategia a fine settimana.
Da seguire.