FTSE Mib Futures Robinhood333...1 milione di euro...primo tentativo (1 Viewer)

Robinhood333

Paperotrader
pensa che io sono più felice se sei long che sciott
la struttura rialzista mi sembra intatta :rolleyes:

la massa è psicologicamente e fisicamente più short....quello che dico da giorni....e infatti lo short non paga per ora....certo...nessun trend è per sempre...:D...pima o poi (da non si sa dove) anche lo short sarà premiante
 

eroricco

primadellacrisi
la massa è psicologicamente e fisicamente più short....quello che dico da giorni....e infatti lo short non paga per ora....certo...nessun trend è per sempre...:D...pima o poi (da non si sa dove) anche lo short sarà premiante


Attenti a Wall Street: alte probabilità di crollo imminente

Scritto da Rischiocalcolato | Trend Online – 24 minuti fa




Focus



Contenuto Correlato



QUOTAZIONI CORRELATE


SimboloPrezzoVariazioneBEN.SG6,88+5,72
DPD13,620,00





Signore e signori, come noto io non sono un analista tecnico. Baso le mie considerazioni di mercato su dati fondamentali e di statistica grezza. Da 3 settimane sono sempre più allarmato da un dato che storicamente a molto spesso predetto, almeno, una forte correzione (oltre il 7%) nei corsi azionari della borsa americana. Volumi decrescenti e Prezzi Crescenti Questa per me è la chiave. Siamo di fronte ad un anomalia statistica, ovvero volumi di negoziazione sempre più risicati di fronte a prezzi crescenti. L’interpretazione (mia e non solo) di questo fenomeno è che “le mani forti” (smart money) non stanno comprando, anzi che stanno vendendo alle “mani deboli” (dumb money). Il motivo per cui i volumi scambiati sulle borse americane scendono è appunto che le mani forti giorno dopo giorno vendono ( o cercano di farlo) quantità via via più basse di titoli alle mani deboli in modo da evitare di fare scendere i prezzi. Perchè il giochetto riesca è necessario un clima relativamente positivo, con flussi di notizie incoraggianti. E in effetti è quello che sta accadendo negli USA: buoni dati sull’occupazione, buoni dati sul mercato immobiliare (cioè dati orribili ma non da terza guerra nucleare), buoni dati su alcuni indicatori relativi alla produzione industriale… insomma tutto il solito repertorio. Bene (Stoccarda: A0LCPZ - notizie) a mio parere siamo in una situazione estremamente pericolosa per chi è long, anzi mi azzardo a considerare l’idea di andare short sugli indici americani.
Per visualizzare quanto ho appena detto vi faccio vedere una semplice media mobilie a 50 giorni tracciata sui volumi del DJIA (il Dow (NYSE: DPD - notizie) per gli amici tracciato dal mio fido Metastock), la divergenza prezzi volumi è impressionante. E… le mani forti quando comprano non usano centellinare, ma quando distribuiscono si. Cliccate sul grafico per ingrandirlo e leggerne i commenti.
, Per capirci meglio, le mani forti sono le banche d’affari. Le quali hanno l’abitudine di fare le cose per bene, Quando vogliono scaricare i portafogli sulle mani deboli (cioè NOI se non l’aveste ancora capito), si fanno una chicchierata via Skype o più probabilmente al circolo del Golf, dopodichè piano piano vendono, magari facendo commenti positivi sui mercati. Devono farlo con cautela altrimenti i prezzi scendono, e devono farlo a volumi via via decrescenti.
Poi…booom. Si va alla cassa, il mercato corregge o addirittura crolla, escono i peggio report da guerra nucleare imminente, la fine del mondo , l’invasione degli ultracorpi etc etc. Insomma tutto il solito repertorio. (e poi magari ci scappa pure un QE3 tanto per gradire) Tirando le somme.
Io un cippino su un ETF short sullo DJ o sullo S&P500 lo metterei tanto per incominciare. Non troppi soldi, giusto quanto serve per fare media dalla parte giusta (cioè per aumentare la posizione ribassista) se e quando cominciasse un movimento ribassista.
E tanto per essere onesti posto l’immagine statica di dove siamo con gli indici mentre sto scrivendo: ScreenHunter 01 Jan. 24 08.59 Attenti a Wall Street: Alte probabilità di Crollo Imminente Così potrete massacrarmi liberamente in caso di profezia cannata. E’ il mercato bellezza.


 

Users who are viewing this thread

Alto