Rubricchetta del Buon Umore

Usi Comuni:
a) Usata moltissimo come ornamento, specialmente nelle macchine sportive
b) Può essere di grande aiuto per rilassarsi
c) Ottimi risultati come detergente
 
Esame Spettrografico:
a) Possono trovarsi in natura con una colorazione che va dal rosato al giallo paglierino al marrone scurissimo
b) Qualunque sia il suo colore originale, diventa verde se accostata ad elementi migliori della sua stessa specie
 
Potenziali Pericoli:
a) è molto pericolosa, eccetto che in mani esperte
b) è illegale possederne più di un esemplare. Con difficoltà è possibile tenerne più di una, a patto che si trovino in luoghi differenti e che non possano venire in contatto tra di loro
 
Nel corso degli ultimi 15 giorni sono stato a dieta; quanto ho perso? 15 giorni.

La coscienza e' la voce interiore che ci avverte che qualcuno potrebbe vederci.

Ci sono tre cose che una donna e' capace di fare con niente: un cappello, un'insalata e una scenata.

Fai attenzione quando leggi libri di medicina. Potresti morire per un errore di stampa.

La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
 
Ciao, mi permetto di inserire questa notizia:

Riesumazione Medici, non si trova salma duca Giangastone

Si tinge di giallo la riesumazione delle salme della famiglia Medici nelle Cappelle omonime, in prossimità della Chiesa di San Lorenzo.
Gli esperti paleopatologi delle Università di Firenze e Pisa e di alcune università americane, alle prese con la tomba del granduca Giangastone, ultimo discendente della dinastia, morto nel luglio del 1737, hanno dovuto interrompere le ricerche dopo che, alzando le lastre con l'epitaffio del nobile, si sono imbattuti in un muro in pietra.
La ricollocazione delle salme dei Medici nelle Cappelle secondo l'ordine logico conosciuto finora, risale al 1857 e fu fatta per volontà del granduca lorenese Pietro Leopoldo. A partire da quella data era stata indicata proprio nel luogo delle ultime, infruttuose ricerche, il lastricato dietro l'altare della cripta maggiore, la salma di Giangastone de' Medici.
 
Un uomo vuole cambiare il suo cervello. Va in una clinica per trapianti di cervello e gli fanno vedere il catalogo: cervello di matematico 20.000 £ al chilo, cervello di biologo 30.000 £ al chilo, cervello di medico 40.000 £ al chilo. Poi vede: cervello di ingegnere 1.000.000 £ al chilo. Stupito, chiede alla segretaria:
- "Signorina, perché il cervello di ingegnere costa così tanto?"
- "Ma lei lo sa quanti ne dobbiamo ammazzare per metterne insieme almeno un chilo?"
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto