Ciao ranger grazieQUALCHE PICCOLO CONSIGLIO PER FARE UN BUON TRADING - parte seconda
Pensieri di un trader
parte terza domenica prossima
good morning guys
oggi arrivano saipem e lottomatica![]()
Buongiorno updown,
ho letto con interesse i post del tuo 3d e i commenti del tuo blog la scorsa settimana.
Non sono nuovo del Forum ma resto decisamente un dilettante anche se cerco di imparare qualcosa sia perchè la materia la trovo interessante e sia perchè penso che la cosa possa diventare più dilettevole se vi si può aggiungere un utile.
Ho letto da qualche parte che hai "ammonito" che per avere una costanza di prestazioni mediamente "positive" ci vogliono anni di esperienza, per cui sono ancora in tempo avendo iniziato da pochi anni. Spero solo di maturare esperienza senza farmi troppo male !
Penso di seguire il tuo 3D/blog e se non ti dispiace chiedere qualche lume sempre se in linea con lo scopo del tuo 3d.
Per ora ti ringrazio per gli spunti che ho sinora letto ... se poi hai tempo, oltre ai titoli che hai già esaminato, seguo anche Prysmian e Diasorin ... se ti capitasse leggerò volentieri le tue considerazioni
Grazie e Buona giornata
Ciao Kit Carson
grazie dei complimenti innanzi tutto
dunque,come è facile immaginare il problema in borsa non è fare guadagni,perchè tutti,ma proprio tutti,presto o tardi occasionalmente ci riescono(daltronde anche facend rosso o nero statisticamente ho buone possibilità di vincere).
Ci sono poifasi di mercato molto facili,come quelle di bolla o comunque molto direzionali(soprattutto se rialziste,perchè le ribassiste sono sempre molto difficili da gestire per l'aumento della volatilità vorticoso e la difficoltà psicologica di gestire posizioni ribassiste),dove piu o meno per tutti è possibile prendersi la pagnotta.
Il problema è che i mercati sono raramente facili,per la maggior parte del tempo sono difficili,molto difficili.
Ed è qui che vengon i problemi.
Il motivo per cui ho bisogno di un arco di tempo ragionevolmente lungo per capire se e quanto il mio metodo funziona(e ancora piu importante,se e quanto io sono bravo ad applicarlo in maniera fredda e scrupolosa,perchè io posso essere bravissimo a mercati chiusi,ma poi davanti all'emotività dello stare davanti al monitor a dare buy e sell perdermi tutto),è proprio perchè devo verificare quanto il mio metodo funzioni(statisticamente),quanto io lo applico in maniera rigorosa,quanto espongo a rischi e volatilità il mio portafoglio per raggiungere il risultato che mi propongo(perchè se per guadagnare 10 rischio 30 capirete che alla lunga perdo!!!)e quanto il metodo generale funziona con ogni fase di mercato.
Perchè un metodo,perchè vada bene,deve avere delle regole base,ma deve anche essere capace di adattarsi alle dinamiche sempre cangianti dei mercati.
Personalmente ti dico che al di là dei grafici che vedete sul blog(che fanno vedere solo 1/10 degli strumenti che uso per ovvie ragioni sono geloso del mio metodo),io uso fra le altre cose 5 tra indicatori e oscillatori,modificati e tarati nel tempo in base a migliaia di prove e test fatte negli anni.
Scelgo di aprire una operatività quando i segnali grafici e almeno 3 su 5 degli indicatori di cui sopra mi danno l'ok.
Quando sono 3 su 5,stop loss stretto(75% di successo),quando sono 4 su 5 stop loss largo(90% di successo),quando sono 5 su 5 nessun stop loss perchè statisticamente il mio metodo mi dimostra che in queste condizioni (non frequenti sia chiaro) il risultato è 100% garantito.Da due su cinque scelgo di non operare.
Spero di avere spiegato meglio cosa intendo
Prismyan e Diasorin arrivano in settimana
Ti sei spiegato benissimo e non esito a confermarti che mi ritrovo molto bene nella tua disanima. Nel passato mi é andata bene in un mercato rialzista (ma come dici tu i bravi sono tanti in questo caso), ho leccato ferite amare nella fase di mercato prolungatamente ribassista in particolare con Unicredit. A parte l'esperienza che necessita anni, sicuramente sono ancora alla ricerca di un metodo che mi convinca. Dai tuoi commenti capisco che anch'esso verrà col tempo, provando e riprovando, leggendo e rileggendo esperienze di altri laddove possono aiutarti a fare meno errori.
Se posso ti do un suggerimento per il tuo blog : man mano che procedi con la parte "tutorial" di settimana in settimana potresti dare qualche indicazione operativa su come cominciare ad utilizzare indicatori/oscillatori in un ottica di crearsi un proprio trading system. Non intendo una disclosure del "tuo metodo" che oltre ad essere "tuo" é come dici "personale" per cui potrebbe adattarsi alle tue esigenze ma non a quelle di tanti altri ma una guida a non perdersi fra decine di indicatori con i nomi più o meno sofisticati e come selezionare ed utilizzare i "pochi ma buoni", se esistono, che in fondo vanno bene per "quasi" tutte le stagioni. Scusa l'intromissione e se ho commentato fuori dagli scopi del tuo 3d/blog ... fammelo pure presente.
A risentirci e grazie![]()