Azioni Italia Salve ragazzi...come state???

Quanti ne hai di segnali per un ribasso degli indici attualmente?:bow:
Ciao pg
al momento è uno su cinque su sp500 e dj
due su cinque(come ho scritto anche prima) su ftse mib,dax e nasdaq
quindi niente ancora

In ogni caso come ti ho detto l'altro giorno questi mercati fino a quando non danno segnali in tal senso non vanno shortati(se non su eccessi particolarmente evidenti,che però nelle ultime settimane mancano dato che i movimenti si sono letteralmente congestionati o rallentati )ma vanno comprati sulle correzioni,ammesso che le facciano
Se ci fai caso però i titoli a rotazione le stanno facendo(vedi enel per esempio,ma anche generali e atlantia)
tutti intorno al 7-8 per cento

Credo che i tempi di una correzione secca a spazzare gli eccessi non siano lontani,ma fino a quando non avremo segnali di ciò....:up:
 
Ciao pg
al momento è uno su cinque su sp500 e dj
due su cinque(come ho scritto anche prima) su ftse mib,dax e nasdaq
quindi niente ancora

In ogni caso come ti ho detto l'altro giorno questi mercati fino a quando non danno segnali in tal senso non vanno shortati(se non su eccessi particolarmente evidenti,che però nelle ultime settimane mancano dato che i movimenti si sono letteralmente congestionati o rallentati )ma vanno comprati sulle correzioni,ammesso che le facciano
Se ci fai caso però i titoli a rotazione le stanno facendo(vedi enel per esempio,ma anche generali e atlantia)
tutti intorno al 7-8 per cento

Credo che i tempi di una correzione secca a spazzare gli eccessi non siano lontani,ma fino a quando non avremo segnali di ciò....:up:




Grazie Sal!
 
prego pg
per fare un esempio,sul nostro indice ho avuto un 5 su 5 solo 4 volte nel 2012
long seconda settimana di gennaio 2012
short fine marzo 2012
long agosto 2012
long seconda settimana di dicembre 2012

come vedi non è frequente
 
Ciao, ti volevo chiedere se storicamente i gap sul nostrano vengono sempre chiusi . A me ne risultano 2 a 16480 e 16100 circa, per tacere di quelli Us.
Grazie:bow:
 
in un mercato del genere pg il problema è che quasi tutti i segnali avvengono con un 3 su 5 al max
ad esempio Eni o dax lo hanno dato(eni in corso,dax in data 14 gennaio )
ma i movimenti invece con una correzione vera e propria avvengono con una congestione,questo è tipico di un mercato forte,che lascia poco spazio ai movimenti contrarian e poi magari in una seduta,come ha fatto il dax venerdi scorso spazza via tutti.
Ecco perchè ti dico meglio utilizzare questi movimenti per comprarlo il mercato che per shortarlo
Sul nostro indice fino a quando siamo sopra 16400-16700 nessun rischio inversione
Al momento abbiamo solo una neutralizzazione del mercato ribassista sia chiaro
Ma era da ottobre 2007 (data in cui avevamo avuto il segnale di neutralizzazione del mercato rialzista)che non si verificavano i segnali tecnici visti stra dicembre 2012 e gennaio 2013(neutralizzazione mercato ribassista)

ora se a febbraio il mercato prosegue a rialzo,avremo la conferma definitiva del segnale e probabilmente anche i presupposti per una inversione
Viceversa, in caso di correzione,andrà valutata l'entità
In ogni caso non ci saranno rischi di bull trap fino a quando 16500-16700 reggono,con un primo alert in caso di discese fino a 16-16200.
 
Ciao, ti volevo chiedere se storicamente i gap sul nostrano vengono sempre chiusi . A me ne risultano 2 a 16480 e 16100 circa, per tacere di quelli Us.
Grazie:bow:

guarda quello piu evidente è in area 16500(classico gap di fuga)
questo è piu probabile venga richiuso,anche se in caso di movimento impulsivo e veloce sarebbe pericoloso
l'altro è poca roba
Ci sono gap che restano aperti per tempi lunghissimi,soprattutto quando ci sono segnali di svolta importanti.
io al momento non ne capisco le ragioni(o perlomeno so perchè avviene tutto questo, e so anche che presto o tardi ci si farà male nuovamente-l'ho scritto anche sul blog sul post dedicato alle banche centrali http://riflessionidiupdown.blogspot.it/2013/01/dove-ci-portera-il-grande-esperimento.html mantengo una cautela e una prudenza degna di nota,ma non posso fare altro che seguirli sti mercati,nel bene e nel male
 
guarda quello piu evidente è in area 16500(classico gap di fuga)
questo è piu probabile venga richiuso,anche se in caso di movimento impulsivo e veloce sarebbe pericoloso
l'altro è poca roba
Ci sono gap che restano aperti per tempi lunghissimi,soprattutto quando ci sono segnali di svolta importanti.
io al momento non ne capisco le ragioni(o perlomeno so perchè avviene tutto questo, e so anche che presto o tardi ci si farà male nuovamente-l'ho scritto anche sul blog sul post dedicato alle banche centrali Pensieri di un trader mantengo una cautela e una prudenza degna di nota,ma non posso fare altro che seguirli sti mercati,nel bene e nel male

Grazie utilissimo come sempre:up:
Anche io ritengo che se ritraccio ci deve essere si fermerà attorno a 16300/16500, non credo verranno violati i 16k per lungo tempo mi sa
 
Unico segnale contrarian è il vix che ieri ha fatto + 5 e l'altro ieri è salito nonostante il 500. Vedrem
 
Per chiudere il discorso gap noto che su alcuni titoli che seguo ce ne sono diversi.
Ucg ne ha diversi (triplo mi sembra) l'ultimo dei quali a 3,58
Isp ne ha uno nei pressi di 1,33
Fiat ne ha uno attorno a 4,13 e a 3,95. Dopo questo mi taccio e non disturbo più;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto