No, non capisco nel senso che non giungo a nessuna verità. Vedo di spiegare in breve.
Dopo il raduno di Fol di Sandrigo (2007?!) Cominciai a interrogarmi se nella modalità di Arena e anche di questa sezione avesse un senso, almeno per me, conoscersi veramente.
Ho sempre avuto una propensione, ed esperienze, per il pensiero nel campo dell'indefinito piuttosto che quello definito, dove indefinito porta ad argomentare mentre indefinito porta ad argomentazionare (filosofare se vogliamo). L'indefinito non porta a nessuna verità oggettiva. La verità, il thread. Per questo dico che non capisco.
Nelle argomentazioni non bisogna incorrere nelle fallacie, cioè errori logici, come ci spiegò bene in tempi abbastanza recenti saggio
@timurlang.
link
l'errore logico N4 del link Ragionamento ad hominem (li nel campo negativo ma potrebbe essere positivo) può nascere da informazioni che noi dichiariamo fra cui le foto delle nostre immagini. E.g. Io sono bellissimo e quindi posso parlare di bellezza, ma sarebbe campo della retorica -che non è il male assoluto, anzi- e non dell'argomentare. Nelle discussioni valgono le verità assunte per vere e le conclusioni.
Per questo dico al netto delle esperienze personali, che comunque hanno un peso argomentativo. E per questo giunsi che mostrarsi realmente, anzi integralmente, per quello che si è fal mio punto di vista è superfluo.
Tieni presente che per alcuni la mia visione la interpretano come essere "non reali" (volevo scrivere falsi).
Nrll'avatar c'è una rielaborazione della mia immagine, un regalo che mi fecero un gruppo di giovani amici per il 40esimo che mi definirono (a torto) maestro di vitae quindi guro. Sempre perché anche con loro mi rivolgo nell'indefinito.
Il sotto nick è per il lettore 2322. Creatore di UGC User Generetor Contest, creatore di contenuti internet (consapevole).: persona attiva o proattiva.