Samir, bell'avatar

Allegati

  • CEREALI CASA 2.png
    CEREALI CASA 2.png
    241,7 KB · Visite: 55
Ultima modifica:
consiglierei all'occidente di sbrigarsi a fare pre-vendite di cereali per ottenere il massimo profitto

Contratti, qui c'è gente che si sta leccando le ferite,.maferite ferite anche se un po' tanta di mea culpa lo hanno da recitare.

In teoria si fa quel tanto di contratti da coprire le spese tecniche (30%) ma se uno è esposto verso banche.

I contratti o li fai sempre o non li fai mai. L'analisi la fai sui 5 anni. Anche per contratti di filiera (Barilla de cecco ecc ecc)
 
Contratti, qui c'è gente che si sta leccando le ferite,.maferite ferite anche se un po' tanta di mea culpa lo hanno da recitare.

In teoria si fa quel tanto di contratti da coprire le spese tecniche (30%) ma se uno è esposto verso banche.

I contratti o li fai sempre o non li fai mai. L'analisi la fai sui 5 anni. Anche per contratti di filiera (Barilla de cecco ecc ecc)

ma i contratti mica li fai 5 anni per 5 anni, spero, ma annuali. cmq si prefigurano allentamenti delle tensioni a livello geopolitico
poi c'è l'aspetto climatico che si prospetta turbolento e che potrebbe compensare ma nn ricordo bene alcune cose.
 
ma i contratti mica li fai 5 anni per 5 anni, spero, ma annuali. cmq si prefigurano allentamenti delle tensioni a livello geopolitico
poi c'è l'aspetto climatico che si prospetta turbolento e che potrebbe compensare ma nn ricordo bene alcune cose.
che poi dovrebbero essere opzioni di vendita non contratti
 
che poi dovrebbero essere opzioni di vendita non contratti
Quelli che si fanno col consorzio agrario sono basati proprio sulle quotazioni a chicago ed hanno appunto quotazioni giornaliere.

In agricoltura si fanno bilanci annuali ma se una strategia agronomica o commerciale come in questo caso la si decide di portare avanti, la valutazione va fatta su più anni.

Ad esempio chi ha fatto la filera del duro quest'anno ci ha rimesso 120 euro tons ma per 10 anni hanno preso 30 euro in più a tons più premio filiera. Per cui nel lungo periodo ci stanno dentro. Anche perché sennò nessuno avrebbe più venduto grano prima della raccolta ai pastificio.

Fare speculazione in agricoltura a livelli medio bassi 50 ettari in giù non ha senso. Per superfici superiori basta un ottimo consulente, spesso impersonato dal commerciante che ritira la merce. Ma la regola è sempre quella diversificare.

A titolo curiosità la performance maggiore degli ultimi 18 mesi è stata l'aveva rossa (+150%) roba da cavalli - non bipedi.
 
Quelli che si fanno col consorzio agrario sono basati proprio sulle quotazioni a chicago ed hanno appunto quotazioni giornaliere.

In agricoltura si fanno bilanci annuali ma se una strategia agronomica o commerciale come in questo caso la si decide di portare avanti, la valutazione va fatta su più anni.

Ad esempio chi ha fatto la filera del duro quest'anno ci ha rimesso 120 euro tons ma per 10 anni hanno preso 30 euro in più a tons più premio filiera. Per cui nel lungo periodo ci stanno dentro. Anche perché sennò nessuno avrebbe più venduto grano prima della raccolta ai pastificio.

Fare speculazione in agricoltura a livelli medio bassi 50 ettari in giù non ha senso. Per superfici superiori basta un ottimo consulente, spesso impersonato dal commerciante che ritira la merce. Ma la regola è sempre quella diversificare.

A titolo curiosità la performance maggiore degli ultimi 18 mesi è stata l'aveva rossa (+150%) roba da cavalli - non bipedi.

in verità non so come funziona tutta la filiera e che potere è rimasto al produttore. Chi determina il prezzo e quando lo stbilisce : il commercante o il consorzio o il privato .

per spiegarmi
io dovevo comprare il filato greggio e dopo 1 mese dall'inizio della campagna vendita facevo proiezioni del venduto per calcolo consumi e iniziavo i primi contratti /opzioni per esempio a inizio settembre per bloccare il prezzo 2 mesi prima dagli inzi produzione. in questo modo l'anticipo era oggetto di sconto sui listini del produttore.

cmq ho inserito questa parentesi dopo aver interrogato il "feticcio" per altre cose e siccome Gann come noto fece tutti i suoi studi e soldini sulle commodieites ho visto cose interessanti
 
ah (tenente colombo) c'è un altra cosa.... se nel mio avatar è scritto da mesi EUROPA LIBERA una ragione c'è: il prezzo dei cereali come altre cose DEVE sganciarsi una buona volta dal cappio americano che andrà in contrazione economica anche prima di noi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto