lassa sta...

mio nonno materno che era del 1902 ed era un maresciallo dei carabinieri poco dopo la fine della seconda guerra mondiale andò in pensione ed essendo ancora giovane (e la moglie pure e nel frattempo disoccupata in quanto segui il marito nel suo peregrinare per l'Italia) decise di tornare nelle sue terre di origine (la liguria di ponente) ed installarci li delle serre di rose che coltivò fino a quando la testa gli funzionò; mi ricordo ancora che aveva più di 80 anni ed una vita avventuruosa fatta anche di gravi incidenti e tensioni e quindi non riusciva più a stare in piedi ma andava nella serra a potare le rose portandosi la sedia che spostava di pianta in pianta per riuscire a lavorare comunque...
Bene quando facevano la raccolta mi ricordo il profumo ed i colori nel magazzino dove le inscatolavano per le spedizioni.. era una cosa fantastica...
Ora chi le coltiva le fa spesso in idroponica ed è tutta un altra cosa... anche gli odori...