Scadenze fiscali gennaio 2014

Reggio decreto N 246 del 1938 , di Re vittorio Emanuele II° non è mai stato abbolito , quindi se si esegue come dice questa legge , devono applicarla , cioe' la richiesta della chiusura forzata del ricevimento delle reti . Il cittadino che ha fatto causa gli sono state strappate le cartelle dell'equitalia e non ha pagato . si è sentito anche in tv. Non era un suo problema se non sono venuti a sigillare la tv . Quindi chiedendolo nei modi che la legge dice gli hanno dato ragione . Io lo ho fatto , se poi tu non vieni a chiudermi la TV questo non mi obbliga a pagare una cosa che non voglio piu' vedere . Al di la' della bufala la legge del 1938 non è mai stata eliminata e quindi la si puo' mettere in pratica.
 
Pinzillacchere!!!!!!!!!!!!!!

Il "canone tv" NON è per il televisore ma, è una tassa, per chi ha apparecchiature in grado di ricevere segnali trasmessi: radio, televisori, computer, etc-etc; ovvero: linea ADSL o SCHEDA telefonica PREPAGATA&NON.........Che poi > nessuno? in codesto PAESE??? faccia VERIFICHE INCROCIATE è un :):lol::eek::clap::D:D:D:D:D:D
 
Adesso basta impugnare la stessa normativa del 1938 davanti alla Corte Costituzionale, in base alla Sentenza della Corte Europea di Strasburgo, ai sensi degli articoli 10 e 117 della Costituzione Italiana.
 
Non trovo i riferimenti della misteriosa sentenza del 30 dicembre 2013 della Corte Europea.
Qualcuno, cortesemente, mi può indicare dove trovarli?
grazie
 
Ultima modifica:
Io non voglio problemi, quindi pago il canone e mi godo tutti i suoi canali. Il giorno in cui non lo chiederanno più, smetterò di pagare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto