sciarninnnnnnnnnnnnnnnnnnnnnn (1 Viewer)

elena

Forumer attivo
comunque per me si è andati fuori tema e quello che ha scritto il commendatore la mò non era per niente polemico anzi era una sua personale analisi e come tale andava letta.

lo scopo era di raccogliere informazioni sull'argomento e di farsi una propria idea, non di polemizzare nord contro sud, qui nessuno ha attaccato nessuno. :-o
 

Commendator La mò

Nuovo forumer
scusate nè :rolleyes:

che qui si faccia degli excursus storico x capire da dove l' asimmetrie nord - sud sono nate mi sta anke bene, come mi sta anke bene augurare al sud un miglior futuro e una migliore classe politika locale come un maggior attenzione risolutoria da parte del governo centrale verso i suoi annosi problemi.
Se mi parlate del sud che si stacca allora :rolleyes: automaticamente l' Italia uscirebbe dall' Ue ed entrambe le parti sarebbero fuori, sul fatto di avere un minor pressione fiscale ed avviare un ciclo di sviluppo ....bè mi sembra un pò eccessiva come dikiarazione i fattori in concorso sarebbero molteplici non solo a livello macroeconomico ma anke microeconomico...................ma parlarne è pleonastico
Ho fatto cenno ai lavori di Gunner Myrdal non a caso, in questo suo lavoro "The Political Element in the Development of Economic Theory " mette in luce come avviare un ciclo economico e quindi porre le basi x un serio e duraturo sviluppo delle zone meno "fortunate", lui stesso indica che il ruolo della classe politika è basilare....ergo accennando a Myrdal tenevo indirettamente conto del fattore politiko, pekkato che non abbiate colto la mia intenzione....dovevo esplicitare meglio, colpa mia :(
Zappo continua velatamente ad andare fuori tema come velatamente pone alla fine dei suoi interventi frasi che se intirizzate a me non hanno motivo d' esistere. :rolleyes:
Cmq , il mio discorso è stato travisato........ dicevo , L' italia è in affanno, x i noti problemi, abbiamo crescita zero l' Imf dice che siamo in leggerissimo miglioramento anke se poi spesso si rimangia ciò che afferma :rolleyes: ecc ecc , abbiamo l' impellenza di investire su cose certe che possano trainare l' economia, in seno all' Ue è un periodo molto importante in quanto si sono assegnati molti contributi tesi al miglioramento delle infrastrutture e non solo x il nord ma anke x il sud, adesso se x esigenze puramente circostanziate al presente si pone una maggior attenzione a regioni che potrebbero avviare un ciclo virtuoso di ripresa economica non mi sembra che sia sacrilego.
La macroarea del nord ovest è emanazione degli enti locali regioni in primis quindi se queste fanno sistema, e x sistema si indica un progetto di coesione d' intenti in un arco temporale che va oltre il decennio, non è certo x dividere in 2 l' italia ma concorrono all' esigenza che una maggior CONVERGENZA SINCRONICA sia atta allo scopo di meglio supportare le imprese presenti sul territorio che sono di estrema rilevanza x l' Italia.
Shangai ha oltre 10 milioni di abitanti, il piemonte 4.4- 4.5 la liguria molto meno la lomardi un pò di +, alla luce di questi dati un esigenza opportunistica nel supportare chi con tanto spfrozo cerca di fare sistema mi sembra una cosa logica, tanto che a Bruxelles hanno salutato molto bene la cosa....sarebbe bello un intesa di + ampio respiro anzi molto meglio sarebbe un' intesa che vedesse tutte le regioni italiane raggruppate in aree x far sistema, non è detto che questo non accada infondo le opere da fare non vedranno la luce se non oltre 2020 quindi questo mi pare solamente un bel esempio da seguire indipendentemente dai risultati che produrrà, spero buoni x l' intera italia.....prendiamo come un bell' esempio pilota dove gli enti locali si hanno preso iniziativa senza l' impulso del governo centrale.
Il sud può ank' esso percorrere la stessa strada ma da quello che riesco a xcepire dai vostri scritti e non conoscendo la realtà della politika locale i problemi sono maggiori sia a livello politiko che infrastrutturale dove il gap dal nord è notevole quindi necessiterà di molti + investimenti ed anni x mettere in moto un ciclo virtuoso di spessore , Prodi sosteneva farlo diventare il porto degli scambo con l' oriente d' accordissimo ma adeguare le infrastrutture pone notevoli complessità e con l' italia messa in questo stato logica direbbe puntiamo all' inizio sull' aree + indistrializzate portando avanti il discorso sud che produrrà benefici + a lungo termine, tutto qui
Sul fatto della produzione agricola caro zappo sono d' accordo con te, la sicilia ha un mercato di nikkia di primissimo piano forse + facilmente risolvibile che in altri settori metterlo nel circuito, ma anke qui la componente politika svolge un ruolo di primo piano ..... se non si colgono le occasioni gli altri vanno avanti e i posti vengono presi
 

carrodano

Forumer storico
La legislazione attualmente vigente permette la formazione di macro-regioni, senza per questo mettere in dubbio l'unità della repubblica italiana.

La storia di una nazione non può essere ridotta a questioni puramente economiche.

:ciao:
 

Commendator La mò

Nuovo forumer
carrodano ha scritto:
La legislazione attualmente vigente permette la formazione di macro-regioni, senza per questo mettere in dubbio l'unità della repubblica italiana.

La storia di una nazione non può essere ridotta a questioni puramente economiche.

:ciao:

xpredi l' esempio UE
 

Fleursdumal

फूल की बुराई
provocazione chiama provocazione :-o :prr:

parto dal particolare no infrastrutture no party: il porto di Taranto che è un hub importante, già base della Evergreen, e che si vorrebbe far diventare una delle porte d'oriente non è collegato all'autostrada che si ferma misteriosamente una decina di km prima a Massafra :eek: ecco questo è uno dei molti interventi di raccordo che si potrebbero fare al Sud senza spendere i fantastiliardi di euro che serviranno a far risparmiare 10 min sulla TAV Milano-torino ( tiè)
Se parliamo di corridoi poi la Puglia sta cercando di far da sè sul trascurato corridoio 8
Bari/Brindisi - Durazzo/Valona - Tirana - Kafasan - Skopje - Sofia - Plovdiv - Burgas/Varna
E' dall'ottocento che l'Italia ha sempre spintonato per farsi largo sui Balcani, manteniamo 5000 militari nell'area per pacificarla ma neanche uno straccio di politica economica in tal verso mentre la Germania sta facendo il polpo in tutto il suo spazio vitale fino ad arrivare alla russia

Ovvio che è tutta una questione di indirizzi politici e il sud che ha continuato a votare FI in barba alle mancate promesse , ha e ha avuto quello che si merita; il nano è andato a promettere a Gheddafi un'autostrada di 3500 km quando non è mai riuscito in 5 anni a dipanare la matassa della SA-RC
 

Commendator La mò

Nuovo forumer
Certamente l' hub portuale di Taranto è importantissimo come sono gli altri porti del sud se no non sarei d' accordo con quello che sostiene Prodi
Ti dirò che quasi certamente l' arteria di collegamento verrà fatta, non xchè lo sò :ops: ma xchè taranto oltre a vantare un insediamento tra i + Grandi d' Italia dell' ILVA, il porto è oggetto di attenzione , come quello di civitavecchia, da un notissimo imprenditore piemontese primo azionista della To-MI autostrada cioè Gavio, azionista di Impregilo ecc ecc se si muove questo.......... :cool:
La mi-ge come la Mi To è errato parlare solo di TAV, si dovrebbe parallelamente parlare di TAC ( treni ad alta capacità di trasporto) e attraverso il nodo intermodale che verrà costruito tra novara e milano l' italia potrà vantare uno dei complessi logistici + grandi d' europa che và dal basso piemonte fino all' alto dove si intersecheranno le 2 direttrici........ergo non è solo un esigenza di trasporto persone ma qualcosa in +
Sui balcani l' area nordovest può fare niente, accordi sono già stati fatti con la germania e in genere con tutti paesi della direttrice genova rotterdam x poter usufruire dell' area logistica con il porto di genova....Il Friuli mi sembra che si stia muovendo in tal senso con il veneto ma naturalmente sono aree circostanziate alla svolvenia austria ecc ecc


Infatti come ho detto l' uniko modo x interagire ormai è il coordinamento, tu stesso indirettamente lo affermi accennado che dipende dai politici, aspicabile quindi accordi simili a quelli del nordovest

Sbagli su Berlusconi :p non è l' uniko che vuole fare l' autostrada in libia, di poki giorni fà è uscita la notizia che l' ambasciatore libico in italia ha avuto conferme da alti dirigenti della sx che l' autostrada si farà, e come dargli torto vorrei vedere senza gas e petrolio della libia dove andiamo a finire, anzi lo so dove andiamo a finire a fare la legna nei boski x scaldarci e far da mangiare

:-o
 

Users who are viewing this thread

Alto