ciccio bellico
Pane al pane e vino al vino
Ma allora se lo spazio si espande non potrebbe avere effetti sulla gravità a distanze relativamente grandi?
Sarà per quello che le equazioni di Einstein non funzionano a livello di galassie o superiore, senza scomodare la materia oscura?
Chiedo eh, non sono un esperto.
Nemmeno io sono un esperto.
Scrivo quello che la mia memoria si ricorda senza verificare.
In questo momento l'espansione dello spazio è dovuta soprattutto all'energia oscura, non alla "spinta" del Big Bang.
L'energia oscura non hanno capito che cosa sia (per questo è detta oscura).
Una cosa che credono di aver capito (e siamo alla tua domanda) è che lo spazio che separa due corpi non si espande se questi esercitano tra di loro un'attrazione gravitazionale più forte di questa energia oscura.
Quindi lo spazio tra Terra e Sole non si sta espandendo, anzi nemmeno quello tra la Via Lattea e tutte le altre galassie appartenenti al nostro stesso ammasso, la gravità è sufficiente ad impedirlo.
Lo spazio che si espande è quello tra i vari superammassi galattici in cui è strutturato l'Universo, il legame gravitazionale tra di loro non vince l'energia oscura.
In pratica i superammassi si allontano tra di loro per effetto dell'energia oscura, al loro interno invece agisce solo la gravità.
Fino a qualche gg. fa ignoravo che la velocità dell'espansione superasse quella della luce.