Scienza & Tecnologia

Io ho visto quel film con George Clooney, Gravity, e quindi so scientificamentissimamente che i detriti viaggiano a velocità paurosa (centinaia di km/h).

Ah be', allora è proprio così.
E' noto l'estremo rigore scientifico delle megaproduzioni hollywoodiane, anche se questo rende la trama meno avvincente con inevitabili ripercussioni al botteghino.
Sono responsabili e preferiscono rinunciare a una parte degli incassi piuttosto che diffondere una cultura pseudoscientifica che potrebbe risultare dannosa per la società.
Che ne so, faccio un esempio assurdo, esagerato, solo per farmi capire, potresti ritrovarti con milioni di persone che credono in un virus costruito in laboratorio e poi diffuso sull'intero Pianeta, allo scopo di iniettare un siero spacciato per vaccino, ma che in realtà è il mezzo per assoggettare l'intera Umanità ad una ristretta elite.
 
Ah be', allora è proprio così.
E' noto l'estremo rigore scientifico delle megaproduzioni hollywoodiane, anche se questo rende la trama meno avvincente con inevitabili ripercussioni al botteghino.
Sono responsabili e preferiscono rinunciare a una parte degli incassi piuttosto che diffondere una cultura pseudoscientifica che potrebbe risultare dannosa per la società.
Che ne so, faccio un esempio assurdo, esagerato, solo per farmi capire, potresti ritrovarti con milioni di persone che credono in un virus costruito in laboratorio e poi diffuso sull'intero Pianeta, allo scopo di iniettare un siero spacciato per vaccino, ma che in realtà è il mezzo per assoggettare l'intera Umanità ad una ristretta elite.
Eccerto! E poi un complottista potrebbe dire "Visto che i Potenti lo sapevano, che era in arrivo 'sta roba?".
Certo che anche i Potenti sono strani... prima rendono la Società capitalista in modo che lo sfruttamento delle risorse consenta di passare da 1 a 8 miliardi di persone per avere mercati dove piazzare i loro prodotti e schiavi da sottopagare, poi complottano silenziosissimamente per sterminare la popolazione (i mercati e gli schiavi da sfruttare non gli servono più?), ma sono così sbadati da parlarne con i produttori di Hollywood i quali sono così sbadati da farci filmoni con attori di grido.





E poi c'è uno spoiler: magari non tutti hanno visto l'Alba del Pianeta delle scimmie.


Will Rodman, un chimico farmaceutico che lavora alla Gen-Sys, compagnia galenica, sta sperimentando un medicinale genico per curare la malattia di Alzheimer: testa, pertanto, su dodici scimpanzé il primo campione dell'ALZ-112, un virus umano in grado di potenziare i recettori neuronali delle scimmie.
...
Steven Jacobs dichiara fallito il progetto dell'ALZ-112 e ordina al capo settore Robert Franklin la soppressione di tutti gli esemplari di scimpanzé presenti in laboratorio
...

Will crea un farmaco ancora più potente, l'ALZ-113 e, ottenuto il consenso di Jacobs alle nuove sperimentazioni, somministra il virus a Koba, un bonobo sfregiato che in pochissimo tempo sviluppa un'intelligenza pari a quella umana. Durante la somministrazione, Robert Franklin inala incidentalmente l'ALZ-113 e, col passare dei giorni, comincia a sentirsi sempre più male, starnutendo sangue e morendo poco dopo aver tossito involontariamente addosso a Hunsiker...

Il giorno seguente, Hunsiker, che era stato infetto da Franklin, va al lavoro come pilota all'aeroporto di San Francisco e sta per volare a Parigi, quando gli inizia a gocciolare sangue dal naso. Durante i titoli di coda, un grafico traccia il volo di Hunsiker e l'espandersi su scala globale dei danni collaterali dovuti all'ALZ-113, tramite le rotte di volo internazionali.
 
Io ho visto quel film con George Clooney, Gravity, e quindi so scientificamentissimamente che i detriti viaggiano a velocità paurosa (centinaia di km/h). Un impatto di un sassolino da pochi centimetri, a quelle velocità, fa dei danni impressionanti.
Beh, siamo più a decine di migliaia. E siccome l'energia cinetica è proporzionale al quadrato della velocità ne esce un impatto mica da ridere.
 
Forse per ripulire si potrebbe sfruttare lo stesso principio che sta alla base della formazione dei pianeti, la gravità.
Un oggetto abbastanza grosso nell'orbita dei detriti ripulirebbe tutto.
 
In realtà se prendiamo tutta la superficie terrestre e la dividiamo per 26000 otteniamo che ogni oggetto sta in media in un quadrato di 140Km di lato. Nube è un po' fuorviante, andarci a sbattere è proprio sfiga, però di questo passo...

In realtà il calcolo andrebbe rifatto perchè la superficie di una sfera ad almeno 20 km. di distanza aumenta notevolmente.
Il calcolo sarebbe poi persino più complesso dato che tali "detriti/rifiuti" si trovano a quote diverse e nemmeno geostazionarie.
 
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto