baleng
Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
In effetti spesso Capogrossi ha una certa sua eleganza formale, anche notevole, nell'accostare forchettone a forchettoneCerto, della storia e del riconoscimento internazionale di Capogrossi so anch'io. Ma e' una storia vecchia: le mostre, le biennali.
Se però togli tutta questa sovrastruttura rimane lo stesso soggetto riproposto all'infinito in tutte le varianti possibili.
![Ghhhhhhh :-D :-D](/images/smilies/biglaugh.gif)
Detto questo, Capogrossi rimane sopravvalutato proprio a causa della storia ecc ecc. Normalmente in questi casi il tempo livella pian piano. D'altra parte una lito costava mezzo milione trent'anni fa, ora costa il doppio, cioè un terzo in termini reali. (noi qui siamo poverelli, parliamo di grafica e schiacciamo il naso sulla vetrina dei pezzi unici
![Era cosi.. no più grande :eeh: :eeh:](/images/smilies/icon_megaball.gif)
Personalmente non ho mai acquistato una grafica di Capogrossi, rari sono i pezzi che mi convincono, e anche in questo caso, sono belli, sì, ma non mi scaldano. Oggi, poi, un Magnelli quota meno di Capogrossi pur avendo più storia e maggiore qualità (anche intellettuale: Capogrossi mi sembra come se lavorasse a stomaco pieno e mente sonnacchiosa
![Melodramma :melo: :melo:](/images/smilies/melodramatic.gif)
Con tutto il rispetto per la storia del forchettaro.