Ranger
Swing Trader
tranquillo, da settimana prossima andranno tutti nella stessa direzione...
si verremo tutti a padenghe e ti inkiumeremo uno ad uno sara' il tuo + bel regalo di natale di sempre orsetti co la maschera d'ossigeno
tranquillo, da settimana prossima andranno tutti nella stessa direzione...
che la Bce abbia comprato 19 milioni contro 4 mld della scorsa settimana..probabile che a qualcuno faccia rodere il kulo..ed infatti lo spread vola
so 3 mesi che la bce sta comprando i ns tds, e lo spread è sempre li ma quanti tds ha in pancia? se 1800 mld è il ns debito 1000 mld è detenuto dagli italiani va a finire che i restanti 800 li tiene in ptf il draghettoche la Bce abbia comprato 19 milioni contro 4 mld della scorsa settimana..probabile che a qualcuno faccia rodere il kulo..ed infatti lo spread vola
Titolo: *BOND: spread 10 anni Btp/Bund sale a 505 pb
Ora: 23/12/2011 15:10
eh sì, effetto nuovo governo........ora la manovra è approvata.
togli 50 punti ..il riferimento del tds è cambiato a posto dei re magi metti monti ...passera... e draghi
sognamo la ripresa in qs condizioni....
In che modo le banche utilizzeranno gli ingenti fondi ottenuti all'asta Bce? Prestiti alle imprese, titoli di stato? Ancora presto per capirlo. Per il momento sembra che gli istituti di credito preferiscano parcheggiarli nei forzieri della stessa Bce. I soldi cioè tornano da dove sono venuti. Questo sembra essere successo almeno a giudicare il balzo dei depositi "overnight" presso la banca centrale europea.
Secondo i dati dell'Eurotower ieri gli istituti infatti hanno collocato presso lo sportello ufficiale 346,994 miliardi di euro. La cifra è superiore del 30,9% rispetto ai 264,969 miliardi di giovedì. Si tratta di un nuovo massimo dal giugno 2010. Sempre giovedì i prestiti chiesti dalle banche sono diminuiti leggermente, a 6,341 miliardi (7,546 miliardi).
Lo scorso mercoledì 21 dicembre l'Eurotower ha assegnato a 523 banche europee liquidità a tre anni per 489 miliardi al tasso dell'1%. È un'operazione straordinaria decisa dalla Bce guidata da Mario Draghi per contrastare la rigidità del mercato interbancario (le banche che non si fidano a prestarsi soldi l'un l'atra) e prevenire la temibile stretta creditizia (ossia la riduzione del credito a famiglie e imprese già sperimentata tra il 2008 e il 2009).
dal sole24ore
tu le aste le prendi tutti i giornioggi non ha senso discutere di dove siano parcheggiati....bisogna aspettare le aste. se l'Eba rivede i suoi paramenti di valutazione dei tds italiani per le banche sarà un gain mostruoso per il 2012
meglio attendere le aste di gennaio
imho