SE EVA HA COMBINATO TUTTO STO CASINO PER UNA MELA... FiGURIAMOCI SE AVESSE AVUTO

Secondo le autorità tunisine, è conclusa l’operazione antiterrorismo al museo del Bardo.
I due presunti terroristi sono stati uccisi. Tra le vittime anche un agente di polizia.
 
:lol::lol: E' proprio così :rolleyes::rolleyes:
Sull'argomento Proclamo una conferenza stampa all'ora che mi farà più comodo, per annunciare il nuovo decreto che ho concepito con la ministra madia lo chiamerò .............. Jail act o sblocca Itaglia o riaccendi Itaglia o batti Itaglia. ............... a dopo.
:-o:-o
Adesso non solo i vulcaniani, ma anche i romulani ci invidiano il nostro "Premier milleideechefannocagarissimo" :-o:wall::wall:
Una nave della compagnia italiana Costa Crociere, la Costa Fascinosa, oggi è attraccata al porto di Tunisi, in una sosta prevista dall’itinerario sul Mediterraneo. Alcuni turisti a bordo della nave sono scesi per un giro della città e si trovavano all’interno del museo al momento della presa degli ostaggi. Tra loro, anche dei dipendenti del comune di Torino, di cui una, Carolina Bottari, è stata raggiunta dal quotidiano La Stampa: “Qui stanno sparando a tutti. Vi prego aiutateci”. Nel messaggio pubblicato su Facebook la Costa Crociere ha messo a disposizione un numero verde per i familiari degli ospiti sulla nave.
:(:(:(
 
grande schiaffone al minkione :D

Matteo Renzi è in aula per il dibattito sui temi del prossimo Consiglio Europeo. Durante l'intervento della deputata Laura Castelli del Movimento 5 Stelle, che attacca il premier sullo scandalo delle tangenti per le Grandi Opere, Renzi sembra ignorare le parole dell'esponente grillina: legge biglietti, consulta carte e sfoglia anche il libro che gli ha regalato il vicepresidente di Montecitorio Simone Baldelli con le vignette di satira politica da lui ideate. L'atteggiamento del presidente del Consiglio provoca l'ira dei grillini, che lo invitano a più riprese a prestare attenzione. E Castelli ironizza: "Forse sta leggendo le intercettazioni di Incalza" di Marco Billeci
 
Dopo mesi e mesi di incontro annuncio all'itaglia intera la nascita del Jail act, detto anche batti itaglia, che l'europa ci chiedeva: :D

art. 1 da ora in avanti le carceri saranno miste. così risolviamo il problema dei posti letto.
art. 2 alle signore che ne faranno richiesta sarà concesso di usare i letti rimasti vuoti, per pagarsi la retta di mantenimento, anche con il ricevimento di personale dall'esterno, naturalmente con l'emissione della ricevuta fiscale.
art. 3 corrotti, corruttori e migranti tratti in salvo dai barconi verranno ospitati in strutture apposite tipo Asinara o isole molto, molto minori in attesa dell'espletamento delle pratiche burocratiche.

Con l'entrata in vigore del decreto ci aspettiamo un aumento del pil del 25/30% annuo per i prossimi 25 anni. Un aumento delle entrate fiscali per mijardi di dollari, ed un aumento dei posti di lavoro per milioni di giovani sopratutto fra le ragazze.

Che ve ne pare? mi fate imperatore o devo fare tutto io anche quello! :D:D:D

L'idea di come rinnovare il sistema carcerario è davvero geniale :V:V...
:mumble: chissà perchè MAI nessuno ci aveva pensato prima :-o...
L'umanità intera ci sarà eternamente grata per aver partorito un tale genio :-o
Ho già provveduto a mandare in stampa un fantastiliardo di questi poster :hua:
 

Allegati

  • z2533.jpg
    z2533.jpg
    8,4 KB · Visite: 145
Buongiorno. Può darsi che l'attacco al museo sia stato casuale, perchè un'uscita del parlamento da sul museo.......oggi tanti soloni scribacchiano di tutto. Resta il fatto che :

“Mancano alcuni compagni, mi sembra diciannove – dice – ma non abbiamo notizie precise. Ci tengono in una atmosfera ovattata, filtrano pochissime notizie. Sappiamo solo, perché ce lo ha comunicato il comandante, che la nave partirà domani, non sappiamo quando”.


Dalla Costa Fascinosa, invece, arriva un bilancio leggermente diverso: il comandante della nave ha informato la compagnia che “14 passeggeri non sono rientrati a bordo”. “Costa sta fornendo assistenza ai passeggeri e ai loro parenti. Il management e il Care Team di Costa Crociere sono sul posto e sono in contatto con le autorità locali per garantire a tutti i passeggeri, inclusi coloro che non sono a bordo, l’assistenza necessaria”. La partenza della nave è prevista alle 00:30 circa. “Costa Crociere esprime vicinanza alle persone coinvolte nei tragici eventi di oggi e le loro famiglie
 
Non c'è niente da fare. Non c'è soluzione.
Siamo in uno "stato di diritto" dove il diritto non da certezze, anzi ........si interpreta alla grande.

ROMA – Una sentenza della Corte Costituzionale dichiara illegittime le nomine di circa 900 dirigenti, molti dei quali responsabili di accertamenti fiscali emanati dall’Agenzia delle Entrate. Ma le cartelle fiscali, secondo il costituzionalista Ezio Chieli restano valide e vanno pagate lo stesso. Spiega il costituzionalista:
“Gli effetti della pronuncia della Consulta valgono per il futuro e non per il passato, e questo coincide con il principio della conservazione degli atti della pubblica amministrazione e della certezza del diritto: i contribuenti non si illudano, le cartelle fiscali vanno pagate”.
 
TUNISI - La nave crociera della Costa ha lasciato questa notte il porto di Tunisi. A bordo mancavano 13 persone vittime dell'attacco terroristico al Museo Bardo di Tunisi, rivendicato dall'Isis.



Nel frattempo il il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, informa che gli italiani uccisi sarebbero 4.

La poca certezza è data dal fatto che la zona in cui e' avvenuta l'attentato e' sotto il controllo delle autorita' tunisine, le quali per tutta la notte hanno lavorato all'identificazione dei morti e dei feriti.



"Noi ci si siamo basati sulle informazioni delle autorita' tunisine che ieri hanno parlato di quattro vittime italiane, in realta' delle quattro persone indicate due non sono morte ma ferite, pero' ci sono due dispersi", ha aggiunto il titolare della Farnesina. "Però", ha aggiunto il ministro, "l'identificazione la faremo alla fine quanto saranno tutti accertati".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto