SE LA VITA COMINCIA A QUARANT'ANNi... PERCHE' DIAVOLO CI MANDANO CON TANTO ANTICIPO

No :-o... ma questa settimana compio gli anni e sono un po' nervosa :-o:D:D

Senza contare che domani devo andare al colloquio con gli insegnanti del quasi quattordicenne e so già che mi caricheranno come un mulo :cry::cry::cry::tristezza:

:lol::lol: Compi gli anni :lol::lol: io li compio a Dicembre :lol::lol::(:( è diventata na brutta roba compiere gli anni :rolleyes: giuro, non piace più neanche a me, per le udienze mal comune mezzo gaudio :D
 
Vabbè... vado a scaricare un po' di nervosismo sui pedali :-o... magari trovo Superciuk con la sua bici rossa :-o:D:D
A dopo :ciao:
 
Comunque e' bello aver trovato un blog di vecchi babbioni, anche per me' sono 50 primavere sulle spalle...
 
:eek: È andata a una festa e ha fatto sesso con venticinque uomini in una sola notte.:eek:
Ora però, ripresasi dai postumi della sbornia, ha scoperto di essere incinta ma non sa di chi.
La storia arriva dalla Gran Bretagna, dove il tabloid The Mirror ha raccolto, nella sua rubrica "Dear Coleen", la testimonianza anonima di una giovane britannica:

"Sono rimasta incinta - scrive la ragazza - ma non credo che sia ragionevole continuare la gravidanza. Mi sento veramente stupida: sono andata ad una festa e ho fatto con tutti i ragazzi dopo aver bevuto. Circa 25 uomini. C'era un film porno sul televisore e abbiamo deciso di copiarlo. Nessuno, però aveva con se dei preservativi, e ora sono rimasta incinta. Mi vergogno molto per quello che è successo."
 
Questi sembrano vivere in un altro mondo......pensano al "tesoretto che non c'è", che serve per illudere i beoti e perdono di vista il problema vero e serio :

Gli scenari sono preoccupanti se si pensa all’arrivo della bella stagione e ai numeri forniti da Frontex che oscillano tra 500mila e un milione di profughi pronti a partire dal Paese nordafricano.
In questi primi tre mesi e mezzo del 2015 gli arrivi hanno sfondato quota 18mila, numero che supera quello dello stesso periodo del 2014, anno record alla fine del quale si sono contati ben 170mila sbarcati.
 
No :-o... ma questa settimana compio gli anni e sono un po' nervosa :-o:D:D

Senza contare che domani devo andare al colloquio con gli insegnanti del quasi quattordicenne e so già che mi caricheranno come un mulo :cry::cry::cry::tristezza:

50 e non sentirli:D

ps: colloqui fatti ieri del quasi quattordicenne e tutto bene. Sempre ieri arrivati i finlandesi per lo scambio scolastico del 14enne. Ovviamente ieri sera il nostro aveva 39 di febbre e influenza. Adesso teniamo un mezzo moribondo in casa. che due balle.........:wall:
 
ROMA – Google sa tutto di noi. Ecco una breve lista di alcuni link che mostrano come Google sia in grado di conoscere moltissimi aspetti delle persone che utilizzano i suoi numerosi servizi, a partire dal motore di ricerca.
Google.com/history mostra quali siano le parole cercate dai suoi utenti sul web. Oltre a questo ci sono statistiche su quali siano i giorni e gli orari più frequenti per le nostre ricerche online. Gli utenti possono visualizzare quali siano i siti che visitano di più, le chiavi di ricerca più digitate e i link più cliccati. Su richiesta Google permette di cancellare alcuni di questi dati.
Security.google.com/settings/security/activity permette di visualizzare quali siano i dispositivi utilizzati con i suoi servizi. Cliccando sopra l’icona del dispositivo si può visualizzare quale sia l’ultima ora in cui sia stato utilizzato il sistema operativo installato sul nostro computer, oppure lo smartphone, così come quanto spesso venga utilizzato in diversi luoghi.
Tramite Google.com/settings/dashboard?hl=it è possibile risalire alle informazioni sui servizi di Google che utilizziamo così come quali possibilità abbiamo di installarne altri. Su Google Dashboard si può risalire a tutte le nostre attività su diversi servizi come Google Alert, Google Calendar, Google Analytics e tanti altri, così come controllare i più comuni Gmail o Youtube.
Con Google.com/settings/takeout è possibile scaricare tutti i dati relativi alle nostre attività sui servizi Google. In questo modo possiamo salvare sul disco rigido del nostro Pc, su un supporto esterno oppure su Cloud o simili siti tutti i dati afferenti a ciò che abbiamo visto su Youtube, quali foto abbiamo caricato su Google Foto e così via.


:mumble::mumble::mumble: :mmmm::mmmm::mmmm: ricordarsi di "bruciare" il disco rigido ogni 3 mesi :lol::lol:
 
Una volta, quando le Facolta' di Ingegneria erano una cosa seria, gli esami di "Calcolo delle strutture" erano i piu' difficili da superare. Nei libri di testo era inoltre ben sottolineato lo studio dell'ambiente circostante, l'impatto ambientale, e soprattutto la prevenzione ( alberi a ridosso dei costoni per impedire frane, opera di contenimento etc etc). Non c'e' bisogno di nessuna Commissione di Inchiesta che serve solo per far prendere gettoni di presenza (quindi soldi pubblici) a persone che di ingegneria edile non ci capiscono un tubo. Incominciate ad arrestare tutti quelli della Direzione Lavori, Il Capo Cantiere ed i collaudatori. Voi non sapete il perche' ma loro lo sanno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto