SECONDO LO STUDIO Di UNA UNIVERSITA' INGLESE, UNA PERSONA SU DUE

:no::)

andato a buon fine il piano strategico di avviare e vendere il cilostro (ci si poteva ricavare qualcosina di più ma pazienza.....:rolleyes:) siamo riusciti (qulo....:D) a sbarazzarci di auto e appartamento in tre dico tre settimane....:D

ora l'idea è di riprendere la dimora in CH.....quasi quasi ci spero che qualcosa vada storto......così ci vedremo in futuro a Florianopolis.....:clap:
quindi sei targato ita in questo momento:D:D:D:D

alla tua figliola la stai a mannda al manicomio:lol::lol:

Secondo me la mattina si sveglia e dice papà dove andiamo a vivere domani :lol::lol:
 
Quanti bla bla bla inutili.
I numeri sono quelli.

Ognuno (o quasi :D) di noi è libero di votare quello che vuole.
Inutile che qualcuno insista ancora con la faccenda degli "italioti" che hanno votato altro. Potrebbe darsi che italioti sono quelli che hanno votato il pagliaccio. E allora ? Cambia qualcosa ?

Lasciando perdere il livello europeo, a livello locale il 5stelle ha fatto FLOP. punto.

Il problema del nostro paese va ben aldilà di uno schieramento politico.
E - secondo il mio parere (che per qualcuno sarà di italiota) - sarebbe ora che tutti si dessero da fare per cambiare, prendendo decisioni drastiche ed anti-popolari, ma le solo in grado di dare una speranza al futuro.

Poi, guardate che il mondo non finisce. Finito un "sistema", ne inizia un altro, dove qualcuno diverrà povero e qualcun altro diverrà ricco.

Il socialismo ha fallito ovunque, pertanto la ricchezza a qualcuno andrà. :D
 
quindi ora stai aquii e verrai sicuramente da olly ? vero ? :up:


se riesco a ad avere un mezzo in tempo più che volentieri....:)

quindi sei targato ita in questo momento:D:D:D:D

alla tua figliola la stai a mannda al manicomio:lol::lol:

Secondo me la mattina si sveglia e dice papà dove andiamo a vivere domani :lol::lol:


siamo residenti esteri TEMPORANEAMENTE in vacanza in itaGlia....:D


più che io a mannà ar manicomio è lei che me sta a mannà ammè....:wall:....quella che più ha voluto rientrare in CH è stata lei....e ,sotto un certo aspetto, mi ha fatto piacere
 
Libera circolazione della moneta e delle merci, ma non delle persone: è questo il senso di un disegno di legge bipartisan, a firma del ministro dell’Interno tedesco Thomas de Mazière (CDU), e della collega agli Affari sociali Andrea Nahles (SPD).

Il ddl sarà esaminato dal Bundestag nel corso delle sedute tra il 4 l’11 giugno.
Esso prevede il ritiro della residenza per i cittadini stranieri, anche appartenenti a uno stato dell’Unione Europea, qualora abbiano perso il posto di lavoro da almeno sei mesi e siano ancora disoccupati.

IL SUSSIDIO - La misura nasce anche in seguito alle polemiche sollevate dalla forza anti-euro Alternativa per la Germania (AfD), che ha ottenuto un buon 6,5% alle Europee, sul sussidio di disoccupazione.

La Germania garantisce infatti un Kindergeld (assegno per i figli) di ben 180 euro al mese per ciascun figlio, tanto che 600 milioni di euro, si calcola, sono finiti nel 2013 a famiglie di stranieri.

Il caso eclatante e fortemente pubblicizzato a livello mediatico è stato nei mesi scorsi quello di un cittadino marocchino, che aveva lavorato e vissuto in Spagna per 20 anni, perdendo il posto con lo scoppio della crisi. Non contento di sopravvivere con un assegno mensile di disoccupazione di circa mille euro, l’uomo si era trasferito con la sua famiglia in Germania, alla ricerca di un posto di lavoro, ma ottenendo sin da subito un sussidio ancora più sostanzioso, pari a circa 1.600 euro al mese.

GLI ITALIANI A RISCHIO - Sono 65.081 gli italiani residenti in Germania che vivrebbero con il sussidio di disoccupazione, rischiando così l’espulsione, se non fossero in grado di trovarsi presto un nuovo lavoro.
In realtà, una quota di questi ha un’occupazione, ma dal reddito insufficiente.
Bisogna vedere, quindi, se la legge sarà restrittiva o meno, se cioè prevederà il ritiro dei documenti necessari per lavorare o anche solo per affittare una stanza solamente a chi vive di solo sussidio o anche a coloro che hanno entrate da lavoro, per quanto insufficienti.

CARCERE A CHI TRASGREDISCE - In caso di approvazione del ddl, chi sarà sorpreso a fornire dati falsi per ottenere le prestazioni sociali o a contrarre matrimonio solo per assicurarsi la permanenza nel paese potrebbe essere punito con il carcere fino a tre anni.
Adesso, la Germania è il secondo paese Ocse dopo gli USA per numero di arrivi di cittadini stranieri.
Nel solo 2013, ne sono arrivati 1,22 milioni, di cui quasi 800 mila dall’Unione Europea.

Troppo per la pur efficiente locomotiva d’Europa, che teme di essere troppo generosa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto