Sabaf avanza spedita, atteso un robusto secondo trimestre
02/08/2006 13.15
Sabaf avanza spedita sul listino, in attesa di un robusto secondo trimestre. Il titolo del produttore di componenti per apparecchi domestici per la cottura a gas si apprezza del 2,21% a 22,69 euro. E' prevista per oggi la riunione del Cda per l'approvazione dei risultati preliminari del secondo trimestre 2006. Dopo una performance del 2005 penalizzata da una congiuntura del settore degli elettrodomestici particolarmente debole soprattutto nei primi mesi dell'anno, l'outlook del secondo trimestre ipotizzato da RasBank sconta uno scenario di crescita in linea con il turnaround intrapreso nel quarto trimestre 2005 e nel primo trimestre 2006.
"Stimiamo le vendite del secondo trimestre a 35,8 milioni di euro, +21% anno su anno, e un utile netto a 4,4 milioni di euro (3,5 milioni di euro nel secondo trimestre 2005, ndr)", afferma Carmello Papparlardo, analista della banca d'affari, "con una sostenuta performance di tutti i mercati di riferimento e in particolare di quelli europei, trainati dalla Turchia, ritenuta di rilevanza strategica nel medio periodo".
A concorrere alla crescita, similmente a quanto emerso nel trimestre precedente, l'entrata a regime delle nuove produzioni di rubinetti semplici e delle cerniere. Anche sul fronte dei margini l'analista ipotizza un quadro molto prossimo a quanto emerso nel primo trimestre di quest'anno. Le economie di scala, che emergono dalla crescita della top line, potrebbero infatti sostenere la dinamica dei margini visti al 28,6% (+0,8 punti percentuali anno su anno) con un Ebitda stimato a 10,2 milioni di euro, in crescita del 24,4% anno su anno rispetto agli 8,2 milioni del secondo trimestre 2005.
Inoltre, a detta di Pappalardo, l'andamento ancora molto sfavorevole dei prezzi dei materiali di base, principalmente ottone e alluminio, potrebbe essere in gran parte attenuato dalle operazioni di copertura. Infine, il pagamento dei dividendi di 6,8 milioni di euro dovrebbe impattare sulla posizione finanziaria netta che RasBank si aspetta a -10,9 milioni, in peggioramento rispetto ai -8,9 di fine 2005.
Comunque, "in attesa dell'uscita dei risultati, confermiamo il nostro target sul gruppo Sabaf a 22,2 euro ex dividend e manteniamo il rating di neutral", conclude Pappalardo. Invece Citigroup (ricavi nel secondo trimestre visti in aumento del 14,5% a 33,9 milioni e un Ebitda a 9,8 milioni) consiglia di acquistare (buy) l'azione prima dei conti.
http://libero.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=169526&chkAgenzie=TMFI