Inshar
Forumer attivo
Con riferimento al post che ho scritto in questa stessa sezione, nella quale mi ponevo i dubbi sulla sorte di conto corrente e mutuo dopo il mio trasferimento all'estero, sono di fronte ad ulteriori problemi:
cosa succede alla mia auto, alla partente e alla polizza di assicurazione?
Ho cercato per ore on line ma tutte le istruzioni prevedono l'ipotesi di chi trasferisce la propria residenza da un comune all'altro in Italia. Bene, in tal caso, com'è noto, si deve subito annotare il trasferimento sul libretto dell'auto e sulla patente, pensa sanzioni.
Ma non c'è NULLA per l'ipotesi in cui uno trasferisca, come me, la residenza all'estero, con tanto di iscrizione all'aire estera.
Possibile?
Devo cambiare la residenza sul libretto auto? ho dei dubbi, in quanto i residenti esteri non possono registrare auto con targhe italiane (e io adesso sono al pari di qualsiasi cittadino residente tedesco, francese, ecc.)
Sulla patente? Boh?
Non è assurdo che non esista alcuna info o circolare sul punto?
Intanto è da un anno che circolo con l'auto con la targa italiana, non posso mica radiarla solo perchè sto due anni all'estero. E pago l'assicurazione italiana, nella quale figura il vecchio indirizzo italiano. Ma non è sbagliato? Nè voglio immatricolare l'auto all'estero (a parte il fatto che nel mio caso non è possibile, in quanto l'auto ha 10 anni di vita e dove sto adesso si possono immatricolare usati con non più di 8 anni).
Insomma, non se ne viene fuori? Sto pensando che l'unica è venderla... anche se ci sono affezionato. L'alternativa è circolare con un libretto irregolare (in effetti ha un senso... nel caso di multe ecc, dalla targa inviano la multa all'indirizzo che risulta dal libretto, cioè italiano, ma io non la riceverò mai... possibile che esista un vuoto legislativo sul punto?)
thanks
cosa succede alla mia auto, alla partente e alla polizza di assicurazione?
Ho cercato per ore on line ma tutte le istruzioni prevedono l'ipotesi di chi trasferisce la propria residenza da un comune all'altro in Italia. Bene, in tal caso, com'è noto, si deve subito annotare il trasferimento sul libretto dell'auto e sulla patente, pensa sanzioni.
Ma non c'è NULLA per l'ipotesi in cui uno trasferisca, come me, la residenza all'estero, con tanto di iscrizione all'aire estera.
Possibile?
Devo cambiare la residenza sul libretto auto? ho dei dubbi, in quanto i residenti esteri non possono registrare auto con targhe italiane (e io adesso sono al pari di qualsiasi cittadino residente tedesco, francese, ecc.)
Sulla patente? Boh?
Non è assurdo che non esista alcuna info o circolare sul punto?
Intanto è da un anno che circolo con l'auto con la targa italiana, non posso mica radiarla solo perchè sto due anni all'estero. E pago l'assicurazione italiana, nella quale figura il vecchio indirizzo italiano. Ma non è sbagliato? Nè voglio immatricolare l'auto all'estero (a parte il fatto che nel mio caso non è possibile, in quanto l'auto ha 10 anni di vita e dove sto adesso si possono immatricolare usati con non più di 8 anni).
Insomma, non se ne viene fuori? Sto pensando che l'unica è venderla... anche se ci sono affezionato. L'alternativa è circolare con un libretto irregolare (in effetti ha un senso... nel caso di multe ecc, dalla targa inviano la multa all'indirizzo che risulta dal libretto, cioè italiano, ma io non la riceverò mai... possibile che esista un vuoto legislativo sul punto?)
thanks
