FTSE Mib Seguiamo con attenzione ed apprensione (2017) (2 lettori)

marietto

Forumer storico
E continua la marcia trionfale degli Usa , anche se con la logica nulla ha a che fare ... ziende che vendono meno di 400.000 auto e che non fanno utili, che valgono 130 miliardi di dollari e ziende che vendono 10 milioni di nauto e che fanno utili a pioggia e che ne valgono 80 ... boh. Come il grafico sta simulando l'andamento del 1987-2000 anche i prezzi di tantissimi titoli soprattutto Usa stanno ripercorrendo i fasti delle dot-com e il finale è già scritto banche centrali o non banche centrali. Quando una miriade di persone si sarà rotta il c..zo di veder travasare i loro patrimoni e i loro redditi a favore dello Jezos o Musk di turno , sarà la fine ...
S&P500 1987 - 2009.png
 

candythief

Forumer attivo
Ooops quella barra segnalata era proprio la spia della ripartenza, e eccoci adesso a 24.480 dopo 13 mesi abbondanti dalla ripartenza del quadriennale ( alemno secondo il mio punto di vista ), e probabilmente siamo sulla spinta del secondo semestrale dell'annuale partito ad agosto .. ma queste sono solo chiacchiere, ciò che conta è che sta continuando nella direzione del quadrante all'interno del quale sono posti gli obbiettivi di tempo e prezzo minimo in base al comportamento di tutti i quadriennali precedenti. E con i bancari che finalmente danno qualche timido seganle di risveglio un briciolo di ottimismo .... può non essere fuori luogo.
Vedi l'allegato 542579

ciao
mi piacerebbe conoscere il tuo parere circa l'ipotesi
prima della partenza verso gli ob. di prezzo e di tempo indicati nel tuo interessante grafico :accordo:
di un ritorno abbastanza rapido dei prezzi verso l'area del punto di pivot 2019 posto a 21823 :rolleyes:
grazie e come sempre complimenti per i tuoi preziosi contributi al forum :)

ps: :jack:sono consapevole che visto l'andamento attuale raggiungere nel breve 21823 di ftsemib comporterebbe
probabilmente il materializzarsi sul pianeta di una invasione di alieni davvero poco compassionevoli con la razza umana :clava: :help::lol:
anche se non escludo che le macchinette continuerebbero a comprare Tesla&Co. pure dopo l'estinzione della razza umana :transf: :censored:

:ciao:
 

marietto

Forumer storico
ciao
mi piacerebbe conoscere il tuo parere circa l'ipotesi
prima della partenza verso gli ob. di prezzo e di tempo indicati nel tuo interessante grafico :accordo:
di un ritorno abbastanza rapido dei prezzi verso l'area del punto di pivot 2019 posto a 21823 :rolleyes:
grazie e come sempre complimenti per i tuoi preziosi contributi al forum :)

ps: :jack:sono consapevole che visto l'andamento attuale raggiungere nel breve 21823 di ftsemib comporterebbe
probabilmente il materializzarsi sul pianeta di una invasione di alieni davvero poco compassionevoli con la razza umana :clava: :help::lol:
anche se non escludo che le macchinette continuerebbero a comprare Tesla&Co. pure dopo l'estinzione della razza umana :transf: :censored:

:ciao:


Sono contento che tu posti "a prescindere" dalla tua ipotesi. Ognuna, qualunque essa sia ha diritto di cittadinanza, e siccome ritengo che la presunzione è la madre di tutte le cappelle, io non mi azzardo a dire che è impossibile. Ho i capelli bianchi e l'ho detto troppe volte è impossibile.. salvo che poi era possibile. Qundi può essere: Però secondo il mio parere, una volta rotto un diaframma che separa un mondo da un altro alias 24.000-24.500 credo che difficilmente lo rivedremo quel livello. Anche perchè se vai indietro ad osservare una tabellina che ho postato sui livelli che dovremmo raggiungere in base al comportamento dei quadriennali precedenti, siamo in ritardo rispetto a quasi tutti! Il minimo sindacale per non fare un record negativo, ovvero impiegare il tempo più lungo dall'inizio di un quadriennale per raggiunere il 40% ( ovvero 25000 ) è luglio e per il 50% ( ovvero 26700 ) è settembre
 

candythief

Forumer attivo
Sono contento che tu posti "a prescindere" dalla tua ipotesi. Ognuna, qualunque essa sia ha diritto di cittadinanza, e siccome ritengo che la presunzione è la madre di tutte le cappelle, io non mi azzardo a dire che è impossibile. Ho i capelli bianchi e l'ho detto troppe volte è impossibile.. salvo che poi era possibile. Quindi può essere: Però secondo il mio parere, una volta rotto un diaframma che separa un mondo da un altro alias 24.000-24.500 credo che difficilmente lo rivedremo quel livello. Anche perché se vai indietro ad osservare una tabellina che ho postato sui livelli che dovremmo raggiungere in base al comportamento dei quadriennali precedenti, siamo in ritardo rispetto a quasi tutti! Il minimo sindacale per non fare un record negativo, ovvero impiegare il tempo più lungo dall'inizio di un quadriennale per raggiungere il 40% ( ovvero 25000 ) è luglio e per il 50% ( ovvero 26700 ) è settembre

ti ringrazio :accordo:
ovviamente sono consapevole che la mia ipotesi
impone che il diaframma regga all'assalto con stoico eroismo :D
e che questo quadriennale possa rappresentare una MERAVIGLIOSA (per chi è short...:fiu::lol:) ECCEZIONE alla regola :clapclap::jack:
lo so che è improbabile ma pure la situazione economica sottostante ai prezzi è eccezionale
in negativo però perché sta creando una distorsione che ti confesso mi sta lasciando basito :eek:


ps: era questa la tua tabella me la ricordo bene, provo a ripostarla in questo messaggio, SALUTI ;)

Vedi l'allegato 540052
 

marietto

Forumer storico
ti ringrazio :accordo:
ovviamente sono consapevole che la mia ipotesi
impone che il diaframma regga all'assalto con stoico eroismo :D
e che questo quadriennale possa rappresentare una MERAVIGLIOSA (per chi è short...:fiu::lol:) ECCEZIONE alla regola :clapclap::jack:
lo so che è improbabile ma pure la situazione economica sottostante ai prezzi è eccezionale
in negativo però perché sta creando una distorsione che ti confesso mi sta lasciando basito :eek:


ps: era questa la tua tabella me la ricordo bene, provo a ripostarla in questo messaggio, SALUTI ;)

Vedi l'allegato 540052


Si la tabella è quella. Sulla situazione economica sottostante, si fa un pò di confusione, una cosa è la sitauzione della gente delle persone che vedono perdere i diritti, redditi sempre più da fame, (.. ingegneri da 110 e lode a 24 anni che portano a casa 1.400 - 1.600 euro al mese e scalzacani che non sanno dare un calcio ad una palla, che quella cifra la guadagnano al giorno, senza ricorrere ai redditi di Ronaldo o Ibra ..... ), pensioni ancor più da fame che ogni anno vengono decurtate di un pochettino, ma quel pochettino moltiplicato per venti anni le ha fatte diventare da fame! Altra cosa sono le aziende quotate, e spesso non capitalizzano nemmeno i mezzi propri. Se la nostra borsa fosse made in IU ES EI , anzichè 600 miliardi probabilmente ne capitalizzarebbe 3000. E comunque poi ognuno ha le sue valutazioni, non importa. Però entro nel merito della questione del trend. Io non sono il rettore dell'università della logica, però .. se il trend è al rialzo e faccio "solo" ed esclusivamente operazioni al rialzo, probabilmente anche se sbaglio un pò il timing, il tempo poi ed il trend mi daranno una mano , ed avrò quindi una elevatissima probabilità di successo. Se decido di fare un pò su ed un pò giu, per quelle in trend vale il discorso appena fatto, ma per quelle "contro" direi che è più che ovvio che la percentuale di sconfitte tenda a decollare. E quindi in primis, ho capito una cosa, o meglio me lo ha fatto capire il mercato a furia di darmi SCHIAFFONI in passato, che CONTRO è opportuno non andare. Certamente poi verrà un momento che il trend ... cambierà ed allora ... mi adeguerò. Guarda un pò chgi ha shortato il Nasdq, perchè ( a ragione ) sosteneva che i titoli sono ipergonfiati. Qualìè il risultato? dolorose penetrazioni .. posteriori. Amazon così per fare un esempio fa utili per 5 dollari per azione, ma ne quota 2000 !!!!
 

Vagabondo Silente

Forumer storico
Si la tabella è quella. Sulla situazione economica sottostante, si fa un pò di confusione, una cosa è la sitauzione della gente delle persone che vedono perdere i diritti, redditi sempre più da fame, (.. ingegneri da 110 e lode a 24 anni che portano a casa 1.400 - 1.600 euro al mese e scalzacani che non sanno dare un calcio ad una palla, che quella cifra la guadagnano al giorno, senza ricorrere ai redditi di Ronaldo o Ibra ..... ), pensioni ancor più da fame che ogni anno vengono decurtate di un pochettino, ma quel pochettino moltiplicato per venti anni le ha fatte diventare da fame! Altra cosa sono le aziende quotate, e spesso non capitalizzano nemmeno i mezzi propri. Se la nostra borsa fosse made in IU ES EI , anzichè 600 miliardi probabilmente ne capitalizzarebbe 3000. E comunque poi ognuno ha le sue valutazioni, non importa. Però entro nel merito della questione del trend. Io non sono il rettore dell'università della logica, però .. se il trend è al rialzo e faccio "solo" ed esclusivamente operazioni al rialzo, probabilmente anche se sbaglio un pò il timing, il tempo poi ed il trend mi daranno una mano , ed avrò quindi una elevatissima probabilità di successo. Se decido di fare un pò su ed un pò giu, per quelle in trend vale il discorso appena fatto, ma per quelle "contro" direi che è più che ovvio che la percentuale di sconfitte tenda a decollare. E quindi in primis, ho capito una cosa, o meglio me lo ha fatto capire il mercato a furia di darmi SCHIAFFONI in passato, che CONTRO è opportuno non andare. Certamente poi verrà un momento che il trend ... cambierà ed allora ... mi adeguerò. Guarda un pò chgi ha shortato il Nasdq, perchè ( a ragione ) sosteneva che i titoli sono ipergonfiati. Qualìè il risultato? dolorose penetrazioni .. posteriori. Amazon così per fare un esempio fa utili per 5 dollari per azione, ma ne quota 2000 !!!!
esatto tutto altamente condivisibile :accordo:
sugli amerikkioni è altra storia a se vista l'iniezione costante di sghei, altro che 3000 a quest'ora ne varremmo 10000 di miliardi ...... fino a quando durerà? Boh questo è il bello :D
 

marietto

Forumer storico
esatto tutto altamente condivisibile :accordo:
sugli amerikkioni è altra storia a se vista l'iniezione costante di sghei, altro che 3000 a quest'ora ne varremmo 10000 di miliardi ...... fino a quando durerà? Boh questo è il bello :D

Finirà quando all'improvviso la gente si sarà rotta i cog .... e dovessi scommettere direi che il focolaio partirà da Parigi. I tempi sono anche maturi .. chissà, un mese sei un anno? di più ? , ma cosa pensiamo che si possano fabbricare soldi ? Le BC ci provano, ma sono dannose, basta guardare la liquidità giornaliera che sono costretti ad erogare negli USA. Ma come, va tutto bene e c'è questo bisogno di liquidità ? .. non è che qualcuno fa il botto ? Non si può vedere TESLA che capitalizza 130 miliardi di dollari, NON SI PUO'. Vende auto ( poche ) fa utili di 100 milioni , ma mai un anno intero con utili, .. e quei cento milioni, .. mi dà proprio l'idea che non siano il frutto di una attività aziendale, ma .. beh non sarei così sicuro che sono veri! Ma quante macchine e utili deve vendere per giustificare questi prezzi ? ma l'hai vista la presentazione con i vetri in (frangibili ) che non hanno retto l'urto di due biglioni ?
Boh finche va .. ma credo che poi in tanti pèiangeranno.
N.B. bancari alla grande che confermano il segnale rialzista a parer mio ISP e UNICREDIT nuovi top relativi.
 

marietto

Forumer storico
quando ero piccolo e purtroppo è passato troppo tempo ... :( andavo all'oratorio e dovevo fare la coda per fare una partitina a pallone. Spesso l'arbitraggio ... lo facevamo da soli .. si decideva di volta in volta, ed ovvaimente io non facevo mai falli ma li subivo solo ovviamente:jolly:ma forse dico forse .. ero di parte:jack:. Ecco quando si parla di cicli, sono veramente troppi quelli che vogliono fare ancora senza l'arbitro ( ... per carità ognuno fa liberamente ciò che più lo aggrada, nessun problema .. ), però qualcosa che non dipenda sempre e solo dal proprio modo di interpretarli può tornare sicuramente utile a frenare l'ego che soggiorna in ognuno di noi . Io più volte ho fatto riferimento ad esempio ad un numero di barre rialziste o ribassiste ( 4 ) con le dovute eccezioni, ho fatto riferimento al macd34 e alla pista e quella sotto è proprio la pista sul DAX, che quando taglia la linea dello zero mi suggerisce in un orecchio che il massimo dell'intermedio lo abbiamo visto oppure come nel caso attuale che ne è ripartito uno nuovo. Uno schifo di durata quello chiuso? certamente si! però a me è chiaro che il mercato VIBRA per usare un verbo caro a GANN, in modo diverso dal passato :reading:e se non dovessi aprire un pò la mente finirei spesso con il trovarmi dalla parte sbagliata, non che non mi ci trovi ogni tanto sia ben inteso:clava: Ecco ognuno nell'interpretare la ciclica dovrebbe poi chiedere all'arbitro o anche al VAR cosa è successo realmente ....... :clapclap: Per ritornare al contingente, il nostro FtseMib ad oggi dal minimo di 23110 ha costruito un movimento superiore a quello costruito in precedenza. Diamine questo fatto qualche sospetto lo dovrebbe destare anche negli altri, possibile che nel secondo T+2 di un trimestrale di un annuale che secondo i ciclisti puri non è ancora chiuso, al 14° mese in corso si vada ad allungare di più nella seconda parte? ( che a questo punto non dovrebbe essere negativo visto il massimo fatto proprio nella seconda parte). E francamente non vedo correzioni di eguale portata simile o superiore a quella di agosto ( che a quel punto dovremmo battezzare come semestrale ) , che possano giustificare una chiusura in data diversa. Se è una schifezza agosto come fine annuale altre date lo sono ancora di più e quindi ..occorre battezzare qualcosa di diverso dal solito. Non è proprio una cosa di poco conto perchè la spinta del mercato a parer mio è coerente con un certo tipo di lettura mentre nel caso opposto dovrebbe portare solo a stop loss. Augh Nuvola Bianca visto il colore dei miei capelli :bye:ha scritto
PISTA DAX.png
 

marietto

Forumer storico
Vado leggermente OT. Sotto il grafico di TESLA e del BITCOIN, non vi sembra che l'andamento sia molto simile ? .. certo occorrerà verificare se TESLA ha finito di spingere oppure no .. è non è una cosa da poco, se non dovesse riuscire nell'impresa di superare l'Everest .:wall:. ehm il precedente massimo ... le similitudini aumenterebbero
tesla e bitcoin.png
 

Vagabondo Silente

Forumer storico
ciao Marietto, tu che sei uomo con la barba bianca :D e quindi ne hai viste un po' più di me sicuramente :fiu: come interpreti questa situazione di mercato? Con dati negativi si sale, con quelli positivi si sale, con fattori esogeni purtroppo negative si sale, con notizie positive si sale, con volumi si sale, senza volumi si sale, senza utili si sale, con utili si sale, le materie prime salgono, gli annuali e gli intermedi si decurtano e forse non esistono più e si sale..... cosa ci aspetta il futuro? Non avremo mai più un mercato normale? E' cambiata la logica e bisogna ristudiare il tutto? :eek: :sad: Io no, io mi ritiro fino a quando non si torna alla normalità, se mai ci si ritornerà :ola:
 

Users who are viewing this thread

Alto