FTSE Mib Seguiamo con attenzione ed apprensione (2017) (1 Viewer)

marietto

Forumer storico
ciao Marietto, tu che sei uomo con la barba bianca :D e quindi ne hai viste un po' più di me sicuramente :fiu: come interpreti questa situazione di mercato? Con dati negativi si sale, con quelli positivi si sale, con fattori esogeni purtroppo negative si sale, con notizie positive si sale, con volumi si sale, senza volumi si sale, senza utili si sale, con utili si sale, le materie prime salgono, gli annuali e gli intermedi si decurtano e forse non esistono più e si sale..... cosa ci aspetta il futuro? Non avremo mai più un mercato normale? E' cambiata la logica e bisogna ristudiare il tutto? :eek: :sad: Io no, io mi ritiro fino a quando non si torna alla normalità, se mai ci si ritornerà :ola:


ah ah ah ... prima di tutto ho i capelli bianchi, non la barba! precisiamo ....:jolly: Si purtroppo ne ho viste di tutti i colori, il mio primo trade fu sulle Generali nel 1980 , allora c'erano ancora i riporti che qualcuno qua pensa che siano ... i capelli che coprono la calvizie. :jack: Sono tanti anni che ho smesso di associare la situazione di mercato all'andamento della borsa, proprio perchè troppe volte ho detto : questo è impossibile, ed invece era possibile! Se leggi la teoria di Dow ti renderai conto che prima c'è l'accumulo, poi il convincimento e poi l'esaustione per rimanere nelle fasi principali. E una volta che hanno accumulato stai tranquillo che faranno in modo di rendertela quella roba che hanno comprato, ovviamente a prezzi più elevato e quindi le crisi politiche i problemi macro etc etc diventano solo incidenti di percorso fino a quando non avranno portato a termine il loro progetto. Poi magari ti trovi con titoli che pagano un dividendo del 9% che fanno utili in crescita che capitalizzano la metà dei mezzi propri, ma che salgono a fatica .... Quando magari poi arrivano i dati buoni, ed hanno bisogno di farla scendere ecco che allora basta una occhiataccia di Melania alla Merkel pe costruire una potenziale guerra mondiale. Ho detto e lo ripeto, non è detto che sia nel giusto, ma sono cambiate le regole del gioco ovvero le condizioni di mercato perchè ci sono le Banche Centrali che esagerano e i tassi troppo bassi fanno si che i bond non costituiscono più una alternativa all'equity. Quindi fasi più corte correzioni meno sensibili e cicli che fanno vomitare. Ma se vuoi giocare, purtroppo non sei tu a dettare le regole o ti adegui o ti spazzano via. Io credo che solo un fatto esogeno possa far crollare il tutto, che sò Il coronavirus che non riescono a debellare, oppure Tesla che fa bancarotta, oppure qualche azienda o banca in grave difficoltà e le manovre monetarie della FED puzzano in tal senso, non le facevano dal 2008 ed adesso vanno avanti a pacchi di miliardi al giorno. Tu ti ritiri ? io no, godo come una scimmia.:ola: Sto dicendo a mezzo mondo di avvicinarsi alle opzioni ( io uso quelle sul DAX ) ed allora che te frega se sale o scende non sei costretto a contare i t-3 o i t+1 o gli inversi o a tirar fuori decine di lingue. E nella mia operatività dovesse venir fuori una notizia inattesa, sia essa positiva o negativa è bingo! Perchè con la mia operatività tengo il piede in due scarpe. E anche l'ultima proposta di strangle postata giovedì è andata in utile ( per ora poco sopra l'8% .. ) e non ho dovuto indovinare il trend. :hua:
 

marietto

Forumer storico
evoluzione quadriennali.png
dimenticavo di scrivere una cosa interessante in questo 3D di "meditazione" , oddio sembra più un eremo .... :jolly:
Beh dicevo ho annotato per ogni ciclo quadriennale precedente dal 1992 in poi, in quanto tempo il FtseMib ha raggiunto una determinata percentuale:reading:. Un banale esempio serve a chiarire. Per raggiungere il 40%, mediamente hanno impiegato i cicli quadriennali precedenti poco più di 9 mesi, il che significa che il livello di 24.941 ( 17.815 *1,4% ), lo avremmo già dovuto raggiungere a settembre del 2019. Il ciclo più veloce ha impiegato un solo mese ( da marzo 2009 ad aprile 2009 ) e il più lento ha impiegato 19 mesi. Il che significa che nella peggiore delle ipotesi, se in questa circostanza non facciamo addirittura peggio, dovremmo giungere a 24.941 al massimo a luglio di quest'anno. Stessa storia per le percentuali del 50% e del 60% come potete vedere nello specchietto, dove ovviamente in giallo è indicato il periodo più veloce nel raggiungere la percentuale indicata, mentre in verde la più lenta e nel centro la media. Augh ho detto. :ola:
Vedi l'allegato 540052


Beh il primo obbiettivo è stato raggiunto, "prima" el termine uiltimo, il che significa che ad oggi non è la peggior spinta di un quadriennale, tradotto mi aspetto che quel secondo obbiettivo ( 26700 ) venga raggiunto ben prima di settembre 2020.
 

marietto

Forumer storico
Finirà quando all'improvviso la gente si sarà rotta i cog .... e dovessi scommettere direi che il focolaio partirà da Parigi. I tempi sono anche maturi .. chissà, un mese sei un anno? di più ? , ma cosa pensiamo che si possano fabbricare soldi ? Le BC ci provano, ma sono dannose, basta guardare la liquidità giornaliera che sono costretti ad erogare negli USA. Ma come, va tutto bene e c'è questo bisogno di liquidità ? .. non è che qualcuno fa il botto ? Non si può vedere TESLA che capitalizza 130 miliardi di dollari, NON SI PUO'. Vende auto ( poche ) fa utili di 100 milioni , ma mai un anno intero con utili, .. e quei cento milioni, .. mi dà proprio l'idea che non siano il frutto di una attività aziendale, ma .. beh non sarei così sicuro che sono veri! Ma quante macchine e utili deve vendere per giustificare questi prezzi ? ma l'hai vista la presentazione con i vetri in (frangibili ) che non hanno retto l'urto di due biglioni ?
Boh finche va .. ma credo che poi in tanti pèiangeranno.
N.B. bancari alla grande che confermano il segnale rialzista a parer mio ISP e UNICREDIT nuovi top relativi.

Mi cito da solo ( 6 febbraio)... certamente mi diranno che è solo ci u elle o! :jolly: Ma la vista è una questione di c..lo, o ce lìhai o te lo fanno ! Ecco sotto il grafico dei bancari aggiornato a ieri
bancari.png
 

marietto

Forumer storico
Quello che difficilmente riuscirò a capire è il perchè uno fa un'analisi e magari anche molto bene, vede che il mercato è al rialzo e poi invece di andare LONG cerca un punto per shortare! E' macchiavellico .... almeno per il mio modesto modo di pensare :jack: Ovviamente vale anche per il contrario! Perchè ci si mette contro-trend dove le probabilità e parlo solo di probabilità ( secondo la propria di analisi e non quella altrui ) sono sfavorevoli. Boh
 

candythief

Forumer attivo
Quello che difficilmente riuscirò a capire è il perchè uno fa un'analisi e magari anche molto bene, vede che il mercato è al rialzo e poi invece di andare LONG cerca un punto per shortare! E' macchiavellico .... almeno per il mio modesto modo di pensare :jack: Ovviamente vale anche per il contrario! Perchè ci si mette contro-trend dove le probabilità e parlo solo di probabilità ( secondo la propria di analisi e non quella altrui ) sono sfavorevoli. Boh

"trend is your friend" è in testa alla hit parade pure nel 2020 :fiu:
riconosco che non si può cambiare nemmeno la punteggiatura a ciò che hai scritto :up:
e in questo momento metaforicamente ho la cenere sopra la mia testa SHORT :D

ps: bravo per la tua view... chapeau :bow:

:ciao:
 

non-stop

Forumer storico
Quello che difficilmente riuscirò a capire è il perchè uno fa un'analisi e magari anche molto bene, vede che il mercato è al rialzo e poi invece di andare LONG cerca un punto per shortare! E' macchiavellico .... almeno per il mio modesto modo di pensare :jack: Ovviamente vale anche per il contrario! Perchè ci si mette contro-trend dove le probabilità e parlo solo di probabilità ( secondo la propria di analisi e non quella altrui ) sono sfavorevoli. Boh



....è la testa.....:D
 

marietto

Forumer storico
Stavo frugando per rifinire il contenuto del webinar di lunedì nei grafici della volatilità e mi è balzato agli occhi una divergenza:sad:. Se osservate le punte di vola evidenziate con i cerchietti celeste chiaro, notate che per ben tre volte quella punta di vola ha richiamato il DAX più o meno allo stesso livello evidenziato dai rettangoli verdi, diciamo area appena sotto 13.000 punti:clava:. Oggi la vola ha fatto la rima con quei tre punti precedenti sul picco di area 18, MA il DAX è rimasto molto distante dal livello toccato in precedenza, quindi avrebbe segnato un minimo nettamente superiore con lo stesso livello di vola.:clapclap: Per me questa è una lampante divergenza, che in "teoria" dovrebbe essere la premessa di una ripresa del trend a salire.:hua:
Come potete vedere in questo grafico le punte di vola spesso durano molto poco ( ed accompagnano il ribasso ) ed è raro assistere a ripetute sedute con suoi picchi, ciò non toglie che ci possano essere periodi in cui la vola perme in tensione per un periodo più lungo, ma questa è la classica eccezione che non modifica la regola. Della stessa regola fa parte un concetto ben chiaro, che quando la vola sale il mercato scende, ma quando la vola scende il mercato sale. Sarà anche questa una eccezione e che quindi ci dobbiamo preparare a tempi "volatili"? Mah io direi di no anche se non sarò così superficiale da sottovalutare certamente gli eventuali segnali che mi vorrà mandare mercato.:jolly:
DIVERGENZE VOLA DAX.png
 

marietto

Forumer storico
Allora riprendo il filo dopo il webinar di ieri, e chi ha assistito ha vosto la performance dello strangle, un modestissimo +45% per i più sfigati ..ma era uno strangle che aveva delle basi "esclusivamente" statistiche, niente cicli niente inversi e niente analisi tecnica.
Ma veniamo ad oggi, ... mi ha meravigliato e non poco la giornata di ieri ( che peraltro è servita proprio per portare a casa un +50% !!! ) dopo il venerdì mi aspettavo si un'altra giornata storta, ma dalle diverse connotazioni, vale a dire apertura negativa e poi parziale recupero ma il tutto nell'ambito di un centinaio di punti o poco più, invece la statostica ha colpito ancora una volta!
Allora dicevo che era in atto una divergenza fra andamento del DAX e la sua vola, perchè la vola a 18 aveva attorato poco sotto quota 13.000 il DAX mentre fino a venerdì questo non era accaduto. Eccomi servito quel livello di poco sotto 13.000 ha "adescato" la vola schizzata nell'area 24.
Prima considerazione la vola a questo livello ha poi segnato riprese molto violente. A febbraio marzo 2018 ( prima freccia blu ) a ottobre 2018 e a dicembre 2018 ( 2° e 3° freccia blu ), mentre la 4° ad agosto 2019.
DAX E VOLA AL 24 FEB.png
 

Users who are viewing this thread

Alto