Se hai queste domande non capisco come hai fatto a programmare un TS per quanto semplice.
L'equity di un TS non dice nulla, soprattutto se su un periodo di 2 mesi.
Un TS va validato in backtest su condizioni il più vicino possibile al  mercato reale. Quindi periodi lunghi, di anni, e possibilmente  includendo periodi di  borsa con caratteristiche diverse. 
Vanno aggiunte le commissioni e slippage (tutta roba che trovi su VT) e  anche così facendo e verificando che il TS funziona in modo simile su  diversi titoli, hai solo fatto il primo passaggio che ti consente di  verificare alcune cose come il drawdown per poter dire che quel TS è potenzialmente  interessante. Ad esempio se ti ritrovi con un TS che performa il 30%  all'anno ma con dei drawdown spaventosi, che magari ti costringono ad  aggiungere capitale, potresti non trovarlo seguibile anche se  potenzialmente guadagna. 
Va verificato se il TS guadagna sempre in diverse condizioni di mercato  oppure no. Un TS che ha raddoppiato il capitale negli ultimi due anni ma  che ha perso nei due anni precedenti non vale nulla.
Dopodichè devi testarlo con una Montecarlo e vedere cosa succede con diverse tecniche di moneymanagement.
Va poi fatta una Walk Forward, eliminare i possibili curve fitting ...  etc. etc. insomma, non basta incrociare quattro parameteri: Il TS non  deve solo funzionare, deve essere stabile, gestibile da chi lo opera, è  più un lavoro di statistica che di programmazione.