Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Chissà perchè gli inquilini rompono sempre tutto.
Quelle cerniere le ho avute a casa mia per decenni. Le ho cambiate solo per la ruggine.
Stai magari attento all'allineamento della tavoletta con la tazza, di solito è quello il problema perchè se non è perfetto il peso dell'utilizzatore finale viene scaricato sulla cerniera.
Chissà perchè gli inquilini rompono sempre tutto.
Quelle cerniere le ho avute a casa mia per decenni. Le ho cambiate solo per la ruggine.
Stai magari attento all'allineamento della tavoletta con la tazza, di solito è quello il problema perchè se non è perfetto il peso dell'utilizzatore finale viene scaricato sulla cerniera.
Vanno tenute lubrificate con lo Svitol... se il movimento a causa delle incrostazioni/ossidazioni viene ostacolato... quel materiale si rompe facilmente... è il suo destino.
Se la vecchia tavola è in MDF ricoperto da film plastico spesso... è ottima da mettere sotto fresatrice per realizzare altro dal valore anche più alto della tavola nuova... tipo il supporto di qualche marchingegno...!!!
a casa mia la tavoletta del bagno che uso io e il figlio non si rompe mai.
Quello che usano moglie e figlia ha sempre la tavoletta che per quanto la fissi e la ri fissi, è sempre claudicante.
Capisco che facendola sedute, e non in piedi, l'utilizzo è superiore, però...
Ho suggerito di farla nella doccia, per non affaticare la tavoletta.
Non riesco a capire perché mi abbiano preso a male parole.
Vanno tenute lubrificate con lo Svitol... se il movimento a causa delle incrostazioni/ossidazioni viene ostacolato... quel materiale si rompe facilmente... è il suo destino.