mario1966
Nuovo forumer
situazione in ucraina che sta degenerando.... penso che lunedì continuerà...
Forse il rialzo di venerdi è speculativo:
Troppo difficile da vendere, il posto di Deutsche Bank al prestigioso tavolo del fixing dell’oro resta senza un’erede. La decisione della banca tedesca di abbandonare il tavolo dove due volte al giorno si decide il prezzo ufficiale dell’oro ridurrà le banche partecipanti a quattro: Hsbc, Barclays, Société Générale e Bank of Nova Scotia.
A gennaio i tedeschi avevano annunciato l’intenzione di vendere e fin da subito il compito era apparso poco agevole alla luce delle indagini in stile-libor condotte dalle autorità e del più generale processo di disimpegno dal comparto delle materie prime da parte delle grandi banche.
Secondo quanto riportato un paio di mesi fa Financial Times (ORO: LA CINESE ICBC VUOLE IL POSTO DI DEUTSCHE BANK AL TAVOLO DEL “FIX”), la South Africa Standard Bank, la cui divisione britannica è controllata dall’Industrial and Commercial Bank of China (Icbc), era interessata al posto lasciato libero da Deutsche Bank.
Ma evidentemente, nonostante Pechino sia diventata il primo consumatore di oro nel 2013 (fonte: World Gold Council), anche gli acquirenti cinesi sono stati scoraggiati dalle indagini condotte prima dalla tedesca Bafin e poi dalla Fca britannica.
Deutsche Bank dirà addio anche al “fixing” dell’argento, dove a fissare il prezzo saranno esclusivamente due istituti, Bank of Nova Scotia e Hsbc. Gli ultimi “fix” cui parteciperà Deutsche Bank saranno quelli del 13 maggio.
