simulatore deltazero ad automi cellulari

il Top sarebbe utilizzare VB e quindi creare proprio un programma con varie interfacce grafiche , pulsanti , linguette ecc ... però bisogna saperlo fare ...
Io come credo te abbiamo sempre usato VBA nel senso che magari costruiamo delle macro e delle funzioni ma all'interno di excel ...


no io pensavo ad un programma completo,
con diagramma di flusso
calcoli incorporati della B&S ( ho già pronta la subroutine, molto più veloce che in excel)
calcoli incorporati delle mm macd
ecc ecc
 
waw... ragazzi... :up: forte.. nun ciò capito na mazza ma deve essere forte.. si riesce ad inserire anche delle possibilità cicliche planetarie? :D:rolleyes::sad:
 
Yuppieee :V Si comincia :)

Mincia, ragazzi, come andate veloci: io sono il tardo del gruppo :(

Va beh cerchiamo di contribuire
1) Data e tempo tra un nodo e l'altro: credo che questo dipenda dalla frequenza di output di segnale che vogliamo. Qui la discussione diventa prioritaria poichè se facciamo un gran lavoro e poi produciamo segnali che uno non può seguire perchè deve andare in vacanza, sposarsi oppure semplicemente andare al cesso, lavoriamo per niente. Essendo opzioni propongo/suggerisco input daily e output weekly o mensili. E' ragionevole? :-?

2) Valore sottostante: altro elemento importantissimo. Pensavi alle mibo, odax o altro? Scegliamo la liquidità o l'accessibilità dei dati?


se fai in VB è un pò flessibile la scelta del tempo, ma io sarei per input e output daily .. in un giorno succedono tante cose ...

conosco le mibo , ma lo farei non-legato al mercato...
se ho capito gli automi cellulari ( Delta ne parlò già anni fa qui in IO), sono gli automi stessi a adattarsi al mercato
sbaglio ?? :help:
 
Yuppieee :V Si comincia :)

Mincia, ragazzi, come andate veloci: io sono il tardo del gruppo :(

Va beh cerchiamo di contribuire
1) Data e tempo tra un nodo e l'altro: credo che questo dipenda dalla frequenza di output di segnale che vogliamo. Qui la discussione diventa prioritaria poichè se facciamo un gran lavoro e poi produciamo segnali che uno non può seguire perchè deve andare in vacanza, sposarsi oppure semplicemente andare al cesso, lavoriamo per niente. Essendo opzioni propongo/suggerisco input daily e output weekly o mensili. E' ragionevole? :-?

2) Valore sottostante: altro elemento importantissimo. Pensavi alle mibo, odax o altro? Scegliamo la liquidità o l'accessibilità dei dati?

1) è il contrario
se questo funziona ,tu prima che 1 cosa avvenga , sai cosa fare
e la scelta dopo sarà tua , se immettere 1 ordine condizionato , se rischiare o ono rischiare
da qui non escono segnali,escono info in + che tu non riesci a vedere prima

2) valore sottostante è 1 numero ,qualsiasi sottosatnte va bene
il vecchio simulatore deltazero3D prendeva i 40000 di mib30 come i 3 di UCG
 
no io pensavo ad un programma completo,
con diagramma di flusso
calcoli incorporati della B&S ( ho già pronta la subroutine, molto più veloce che in excel)
calcoli incorporati delle mm macd
ecc ecc


perfetto ... più roba è già pronta meglio è ...
Io ho sempre gestito il discorso programmazione in maniera maccaronica ... quindi ho solo da imparare :)
 
perfetto ... più roba è già pronta meglio è ...
Io ho sempre gestito il discorso programmazione in maniera maccaronica ... quindi ho solo da imparare :)


qui il 'trucco' IMHO è usare le matrici n-dimensionali
così, per ogni nodo puoi mettere tutte le informazioni che vuoi
e scegliere quali plottare
 
allora pensiamo a all'ipotesi di 2 alla 8 percorsi minimi

ogni percorso deve essere identificabile

quindi dovrei avere 1 pagina ,1 tabella in cui trova alloggio la definizione in forma alfanumerica dei 256 percorsi(2alla 8)

ogni percorso sarà identificato da 1 sequenza di questo tipo ad es

a 22000 01/04 ( a1 a2 a3) ,a +1 22200 02/04(b1 b2 b3) , a+1+1 22400 03/04 (c1 c2 c3) ,a +1+1-1 22200 04/04( d1d2d3), a+1+1-1+1 22400 05/04 ( e1 e2 e3) etc

forse l'identificativo del nodo es a+1-1+1+1+1+1+1-1 può essere meglio sostituito con la notazione binaria 0 1 in questo modo
a10111110 al posto di a+1-1+1+1+1+1+1-1

gli indicatori all'interno delal parentesi es b1 b2 b3 sono questi che avevo specificato sopra
1) medie mobili di diverso tipo
2) vola storica
3) indicatori vari tipo macd

stop per me ora
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto