simulatore deltazero ad automi cellulari

:help::help:
nn ho capito ...


si dà il nome al percorso ma non ai nodi?
cosa è
22000 01/04

hai una rappresentazione grafica del percorso ?

io pensavo di creare un array per ciascuna variabile ....

sia al percorso che ai nodi
la targa dell'ultimo nodo coincide con la targa di quel percorso

la rappresentazione garfica dei percorsi a me non serve ,ma potrebbe essere utile per chi si avvicinasse a questo sw
 
certo che con tutto il cazzeggiare che abbiamo fatto nei mesi passati ,abbiamo scelto il momento + tranquillo per iniziare questa cosa qua
 
è la dimostrazione assoluta della utilità del simulatore:
se sapessimo in anticipo quando arriva il hàsino, basterebbe comprare una put un giorno prima e oplà :rolleyes::rolleyes::rolleyes: no frills :rolleyes::rolleyes:

:lol: ... per me il problema a dir la verità è riuscire a violentarmi psicologicamente e lasciarla correre la benedetta put ... :p
 
certo che con tutto il cazzeggiare che abbiamo fatto nei mesi passati ,abbiamo scelto il momento + tranquillo per iniziare questa cosa qua

Beh porta bene se uno è carico di put :)

:lol: ... per me il problema a dir la verità è riuscire a violentarmi psicologicamente e lasciarla correre la benedetta put ... :p

Non dirlo a me che anche ieri ho venduto put maggio :(, fortunatamente coperte giugno :D.
 
herrera2-8lug.jpg


stasera vado a ballare non scrivo nulla
quanto sopra è il 70% della parte ambiente del SW

1 volta arrivati alla tabella coi 256 percorsi dopo è 1 attimo finire la questione ambiente

immagino sia complicato realizzarlo
 
herrera2-8lug.jpg


stasera vado a ballare non scrivo nulla
quanto sopra è il 70% della parte ambiente del SW

1 volta arrivati alla tabella coi 256 percorsi dopo è 1 attimo finire la questione ambiente

immagino sia complicato realizzarlo


come sempre nei soft, si deve avere lo sgurZ
se hai tutto chiaro in mente, aspetti lo sgurZ e tutto succede in un attimo

comincio dalla prima parte
stasera medito :)
 
...son stanchissimo ....


ma stamattina m'era venuta una idea, :
perchè la binomiale?


se ipotizzassimo una matrice bidimensionale, ad ogni nodo ( casella) lo sviluppo potrebbe essere su tre possibilità ( e prescindo da un ultriore sviluppo ;);)) come indicato dalle tre frecce

la casella rossa si chiamerebbe B5
l'area azzurra è il 'campo di gioco'
il persorso verde potrebbe avere come nome 'percorso verde'
o un codice -0++ (scende, costante, sale, sale)

ci sarebbero dei vantaggi a gestire questa trinomiale rispetto alla binomiale, con le matrici


( poi ... il nostro automa è un pò senziente o si muove a caso?)

delta, ho capito vagamente cosa vuoi fare o sono fuori come un balcone ?
 

Allegati

  • trin.JPG
    trin.JPG
    53,3 KB · Visite: 326

Users who are viewing this thread

Back
Alto