simulatore deltazero ad automi cellulari

allora pensiamo a all'ipotesi di 2 alla 8 percorsi minimi

ogni percorso deve essere identificabile

quindi dovrei avere 1 pagina ,1 tabella in cui trova alloggio la definizione in forma alfanumerica dei 256 percorsi(2alla 8)

ogni percorso sarà identificato da 1 sequenza di questo tipo ad es

a 22000 01/04 ( a1 a2 a3) ,
a +1 22200 02/04(b1 b2 b3) ,
a+1+1 22400 03/04 (c1 c2 c3) ,
a +1+1-1 22200 04/04( d1d2d3),
a+1+1-1+1 22400 05/04 ( e1 e2 e3) etc

forse l'identificativo del nodo es a+1-1+1+1+1+1+1-1 può essere meglio sostituito con la notazione binaria 0 1 in questo modo
a10111110 al posto di a+1-1+1+1+1+1+1-1

gli indicatori all'interno delal parentesi es b1 b2 b3 sono questi che avevo specificato sopra
1) medie mobili di diverso tipo
2) vola storica
3) indicatori vari tipo macd

stop per me ora

:help::help:
nn ho capito ...


si dà il nome al percorso ma non ai nodi?
cosa è
22000 01/04

hai una rappresentazione grafica del percorso ?

io pensavo di creare un array per ciascuna variabile ....
 
allora pensiamo a all'ipotesi di 2 alla 8 percorsi minimi

ogni percorso deve essere identificabile

quindi dovrei avere 1 pagina ,1 tabella in cui trova alloggio la definizione in forma alfanumerica dei 256 percorsi(2alla 8)

ogni percorso sarà identificato da 1 sequenza di questo tipo ad es

a 22000 01/04 ( a1 a2 a3) ,a +1 22200 02/04(b1 b2 b3) , a+1+1 22400 03/04 (c1 c2 c3) ,a +1+1-1 22200 04/04( d1d2d3), a+1+1-1+1 22400 05/04 ( e1 e2 e3) etc

forse l'identificativo del nodo es a+1-1+1+1+1+1+1-1 può essere meglio sostituito con la notazione binaria 0 1 in questo modo
a10111110 al posto di a+1-1+1+1+1+1+1-1

gli indicatori all'interno delal parentesi es b1 b2 b3 sono questi che avevo specificato sopra
1) medie mobili di diverso tipo
2) vola storica
3) indicatori vari tipo macd


stop per me ora


Scusa Marco ... ma i fattori che servono sono solo 3 ? Nel senso ... tutti i rimanenti parametri per il pricing ? Cioè io devo capire ... ad ogni nodo vi è un particolare valore del sottostante ... una certa volatilità ... un posizionamento degli indicatori ... e basta ?
 
Scusa Marco ... ma i fattori che servono sono solo 3 ? Nel senso ... tutti i rimanenti parametri per il pricing ? Cioè io devo capire ... ad ogni nodo vi è un particolare valore del sottostante ... una certa volatilità ... un posizionamento degli indicatori ... e basta ?


teoricamente, la vola storica dipende dal posizionamento del nodo
cioè, se dal nodo 0 al nodo 0,0 c'è un +1%, la vola storica varia di conseguenza

quel che non capisco è se l'oggetto dell'analisi sia il nodo o il percorso, cioè se si crea una matrice o un insieme di stringhe :help:
 
:help::help:
nn ho capito ...


si dà il nome al percorso ma non ai nodi?
cosa è
22000 01/04

hai una rappresentazione grafica del percorso ?

io pensavo di creare un array per ciascuna variabile ....

b)i percorsi
in cui o su cui l'automa si svilupperà vengono tracciati da nodi che hanno 1 identificazione precisa data da 2 dati + 1 (che ci serve dopo e ne parlo dopo)

i 2 dati sono ovviamente :
1)la data
2) il valore del sottostante

i percorsi in sostanza sono tutti i percorsi possibili di 1 albero binomiale

quindi devo prima di tutto generarli ,partendo da a) inizio

1 )data
questo è semplice ,devo decidere quanto tempo passa fra 1 nodo e il successivo
frazioni di tempo uniformemente distribuito mi sembra soddisfacente
quindi il SW , ci fara scegliere quanto vogliamo lungo il tempo totale analizzato e troverà il tempo da aggiungere alla data iniziale ,poi ai nodi successivi

Presumibilmente la data: 1 Aprile
 
teoricamente, la vola storica dipende dal posizionamento del nodo
cioè, se dal nodo 0 al nodo 0,0 c'è un +1%, la vola storica varia di conseguenza

quel che non capisco è se l'oggetto dell'analisi sia il nodo o il percorso, cioè se si crea una matrice o un insieme di stringhe :help:


io credo sia il percorso ... ovvero l'obiettivo è sapere cosa fare ad ogni step ....
 
se è il percorso, è la strategia migliore, scelta dall'automa che sopravvive
se è sapere cosa fare ad ogni step, è il nodo

credo :help:
bingo
tu hai "visto " la parte + importante
la morte dell'automa

alcuni percorsi verrano interrotti per morte avvenuta
morte = problema da risolvere

attenzione ,questa parte è solo l'ambiente in cui l'automa si svilupperà

il pricing la vola implicita la struttura della position al momento non centrano

al momento dobbiamo fare bene 1 sw che crea l'ambiente
questo è formato dai percorsi di 1 albero binomiale
in cui ogni percorso è identificabile
ogni nodo è identificato da 1 targa e da valore sottostante e data
dalla targa risali ai 2 valori ,ma dai 2 valori non risali alla targa
es so che a10101 ha come valori 22000 data 5/04
ma i valori 22000 5/04 possono appartenere a:
a10101
a11001
a01101
etc


vi assicuro che tutto questo ha 1 senso per il dopo
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto