Sirti (SIR) SIRTI: Arriva l'anticipo sul maxi-dividendo

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Nel pomeriggio l'assemblea ratificherà la decisione del CdA che preveda una cedola di 20 centesimi in stacco martedi 27 (pagamento effettivo venerdi 30).

La notizia è nota da tempo, ma accade spesso e volentieri che venga presa "come nuova" dal mercato. Sarebbe anche ora, diciamo, visto che il titolo non ha per niente risentito in positivo delle varie notizie a favore.

Dopodomani, poi, presentazione del piano industriale: anche qui sappiamo praticamente tutto. Svuotamento delle riserve ed indebitamento per usare la leva finanziaria ma soprattutto per consentire la distribuzione, dopo la fusione di metà 2006, di un maxi-dividendo di 1.05 per azione.

Cosa accadrà al momento dello stacco? Secondo me, Sirti non perderà tutto l'importo, quindi manterrò. Anche volendo puntare sull'oscillazione del primo giorno, ricordo che fine anno è in un periodo particolare di scarsi scambi, che non favoriscono certo manovre del genere.
 
Non ricordo molto bene i dettagli di questa cedola, ma vorrei sapere se è tassata al 12,5% oppure no. Se attinge a riserve non dovrebbe esserlo...
 
gastone ha scritto:
compre sui rumors e vendi sulle notizie,

non era così una volta?


beh considerando che sul rumors non si è mosso di un tick... nel giro di sei mesi la società distribuirà un dividendo di importo complessivo pari a 1.25 euro a fronte di un valore attuale di circa 2.4... secondo me è da considerarsi una scommessa a basso rischio e discrete possibilità di apprezzamento per il medio periodo. vedremo... :-o
 
Ai fini fiscali, la distribuzione del dividendo di euro 0,20 per azione sarà effettuata per euro 0,12475 utilizzando la totalità delle riserve di utili disponibili e per euro 0,07525 utilizzando la riserva di capitale “versamenti soci in conto capitale” disciplinata dall’art. 47, comma 5, DPR 22 dicembre 1986, n. 917 e successive modifiche ed integrazioni.

Quindi:

0,12475 si tassano con la ritenuta del 12.5%
0, 07525 non si tassano ma finiscono ad abbassare il prezzo di carico fiscale.

Pertanto, i 20 centesimi di cedola diventano netti 0,18440625. Inoltre, il prezzo di carico delle azioni in portafoglio si abbassa di 0,07525 ciascuna.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Ai fini fiscali, la distribuzione del dividendo di euro 0,20 per azione sarà effettuata per euro 0,12475 utilizzando la totalità delle riserve di utili disponibili e per euro 0,07525 utilizzando la riserva di capitale “versamenti soci in conto capitale” disciplinata dall’art. 47, comma 5, DPR 22 dicembre 1986, n. 917 e successive modifiche ed integrazioni.

Quindi:

0,12475 si tassano con la ritenuta del 12.5%
0, 07525 non si tassano ma finiscono ad abbassare il prezzo di carico fiscale.

Pertanto, i 20 centesimi di cedola diventano netti 0,18440625. Inoltre, il prezzo di carico delle azioni in portafoglio si abbassa di 0,07525 ciascuna.

Su alcuni quotidiani di oggi è pubblicato il mess. pubblicitario

Dico questo perchè ho ritagliato la locandina da presentare alla mia banca che senz'altro non terrà conto di quando scritto ............
Esperienza insegna.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto