benvenuto anche da parte mia !
hai qualche idea di come organizzare queste variabili ( ma sono davvero esplicative ? ) in regole anche generiche o semplicemente linguistiche ? esiste uno storico ?
così si potrebbe provare a realizzare un sistema fuzzy . . .
non sono esperto di BTP e ignoro alcuni termini, quindi eventualmente porta pazienza se non capirò subito e farò domande magari stupide, sai come puoi vedere dalla foto a lato non mi sono evoluto molto . . .
Disponibilita' storici
A) BEIR (diff. rendimento teorica tra BTPi in assenza di inflazione vs BPT)
Sto iniziando a collezionarli da un paio di settimane. Esistono degli storici su Bloomberg YOY (anno per anno mostrero' piu' avanti), ma sono inadatti per gli scopi del trading, perche' troppo approssimati.
Volendo fare le cose per bene, io intendo misurare il BEIR per ogni singolo spread BTpi vs. BTP, esattamente come il DB di Skipper (il fornitore che prepara le pagine del Sole 24 Ore e che abitudinariamente consulto)
No a funzioni Rend() di Excel, no a fogli presi dalla rete.
Questa variabile e' la piu' esplicativa tra tutte.
B) si. Poco esplicativa
C) si. Poco esplicativa
D) vale la risposta A, anche se emergono altre problematiche relative al modo di depurare il rischio paese (CDS) dal BEIR, sulle quali al momento mi riservo di rispondere per approfondire. Se qualcuno avesse letto i testi di Mercurio e Brigo potrebbe darci qualche approfondimento ulteriore.
Anche questa variabile e' ovviamente altamente esplicativa.
Sulla costruzione di regole prescrittive non ho ancora modelli utili. Utilizzo al momento la fuzzy logic per la costruzione di sole regole linguistiche (BTpi "Buono", "Nobbuono", etc.)
Il progetto e' in partenza per quando saranno tolte le restrizione sulle vendite allo scoperto, quindi c'e' tutto il tempo utile per collezionare degli storici.
Ciao e buon weekend