IlPorcospino
Forumer storico
mi è stato chiesto di dare la mia opinione sul cambio Euro-Dollaro ed anche se probabilmente non è il 3D giusto, la scrivo qui, perche non saprei dove altro scrivere.
Purtroppo la situazione ciclica sui trimestrali, la trovo estremamente ingarbugliata e quindi non ho una visione chiara da portare avanti.
Dico solo che dovremmo essere alla conclusione del ciclo annuale (... cosi sembra, poi se ci mettera un'altro mese per fare il minimo proprio non lo so).
Il problema sui cicli trimestrali nasce da come considerare il minimo del 23-5. Lo consideriamo solo come chiusura del 1. ciclo mensile del trimestre partito dal minimo del 18-4 (... ma anche su questa data avrei dei dubbi) oppure come partenza di un nuovo ciclo trimestrale?
Nel 1. caso, ci troveremmo alla chiusura del trimestre che avrebbe come ultima data il 28-7 per fare il minimo (... ma il minimo potrebbe averlo fatto pochi giorni fa, anche se non sarebbe stato segnalato dalle mie date).
Nel 2. caso, ovvero il 23-5 è partito il trimestre, ed avendo rotto il minimo d'origine, verosimilmente sul minimo del 1. ciclo mensile, rimarrebbe ancora da fare un ciclo mensile inevitabilmente al ribasso.
Insomma, una differenza sostanziale, rispetto a come si considerano i trimestrali e come ho gia detto all'inizio non saprei quale sia l'ipotesi giusta (... magari ne esistono anche altre che io non ho considerato).
Cmq, ammettendo che continui il movimento ribassista anche dopo il 28-7 (... in quella data scadrebbero guarda caso i 48 gg come escursione massima del 2. ciclo mensile) non avrei + dubbi e considerei partito il trimestre sul minimo del 23-4 e nel caso ci riaggiorneremo per le date del minimo finale, che come ho gia detto potrebbbe anche essere quello dell'annuale.
Di + nin so.
Byeeee
OK. Molto interessante.
Riguardo allo sugar, l'analisi portava a prevedere un max intono al 22 luglio (o al 2 agosto), poi si dovrebbe attendere il min per riprendere la mp e mettersi long? Ho capito bene?