FTSE Mib Futures solo fib fatto "ad quazzum 2009/2010"

forse non hai visto che ieri siamo scesi dai massimi di qualche giorno fa...comunque tutti sanno che il martello e l'impiccato hanno la stessa fisionomia...siccome questa candela si è formata non dal massimo( di qualche giorno fa) ma da un minimo fatto ieri...non si puo' chiamare impiccato..si usa il termine generico hammer e le rotture degli estremi daranno la conferma sul nome..
we sei arrabbiato?
non vedere il mio intervento come polemico ...come del resto non lo vedo io il tuo..comunque io seguo la rottura del canale sul daily....se oggi lo rompe siamo short

mi ero permesso di URLARE ..solo in rima alla tua ...non ero stato io a parlare di hammer rialzista...e se leggi bene indietro i miei post... erano di risposta ad un altro utente che aveva parlato a sproposito sul tale figura... cmq non preoccuparti...io non me la prendo mai...
 
io mi son messo sh 720 e 760


ci potevamo metter daccordo e risparmiavamo una commissione



760 comprato uno long



sul hammer :-o


egoist_zone-img600x315-1118125106hammer_h2_vault%5B1%5D.jpg
 
ciao a tutti,
se permettete dico la mia sull'hammer; per quello che so io l'hammer si manifesta al minimo di un mercato orso, e poi, ovviamente deve avere conferme, prima conferma apertura sopra la sua chiusura con la candela successiva e poi la rottura dei suoi max per avere il trend rialzista; al contrario l'hanging man, che appare al top di un mercato toro, con le stesse conferme dell'hammer.........parere personale a me quella sul nostro giornaliero pare più la seconda, sempre da confermare ovviamente!!!

le tue non sono opinioni "personali"...ma esattamente quanto stabilisce la tecnica delle Japanese Candlestick... ...le figure di Impiccato o Martello ..hanno valenze diverse a seconda di dove ci si trova graficamente....ma sono certamente inferiori come valenza rispetto ad un Bullish Engulfing...o al suo gemello opposto Bearish Engulfing
 
dimaraz, non voglio polemizzare, ma ho scritto "parere personale" xchè a quanto ho letto in precedenza, non tutti la pensiamo alla stessa maniera, anche se la tecnica delle Japanese Candlestick, stabilisce certe cose, o no!!??
 
giuro non urlo mai...non mi conosci probabilmente ..oppure non mi hai mai letto

TUTTI SANNO CHE L'HAMMER è una candela che ha bisogno di una conferma..lo short è da fare comunque solo alla perdita del minimo di ieri e il long al break del massimo..il condizionale è dentro la parola hammer ho copia-incollato il tuo post in cui "urlavi"...forse allora ignori che lo scrivere in Maiuscolo sul net significa urlare... sempre senza polemica ma con intento chiarificatore....-)
 
dimaraz, non voglio polemizzare, ma ho scritto "parere personale" xchè a quanto ho letto in precedenza, non tutti la pensiamo alla stessa maniera, anche se la tecnica delle Japanese Candlestick, stabilisce certe cose, o no!!??

scusa..ma io l'avevo interpretata in un altro modo....cmq nessuno può avere una "opinione" o "pensarla diversamente"...su una tecnica scritta da altri centinaia di anni fà....altrimenti deve mettere un nome diverso....alla stregua di un "vangelo" apocrifo
 
GRAN BRETAGNA
- La Bank of England pubblica il rapporto sul credito (ore 10.30).
- Vendite al dettaglio a settembre (ore 10.30). Consensus: +0,5% m/m; +2,8% a/a.
STATI UNITI
- Richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione (ore 14.30). Consensus: 519mila.
- Indicatore anticipatore a settembre (ore 16.00). Consensus: +0,8% m/m.
- Indice dei prezzi delle case ad agosto (ore 16.00). Consensus: +0,3% m/m.
Stati Uniti
- AT&T (3° trimestre 2009, prima dell’apertura di Wall Street)
- McDonald’s (3° trimestre 2009, prima dell’apertura di Wall Street)
- Merck&Co. (3° trimestre 2009, prima dell’apertura di Wall Street)
- UPS (3° trimestre 2009, prima dell’apertura di Wall Street)
- Xerox Corporation (3° trimestre 2009, prima dell’apertura di Wall Street)
- Amazon.com (3° trimestre 2009, dopo la chiusura di Wall Street)
- American Express (3° trimestre 2009, dopo la chiusura di Wall Street)
- Black&Decker (3° trimestre 2009)
 
mi spiace che non si riesca a capire il tono dei miei post...e al contempo che ogni tanto compaiano errori/stranezze sulle battiture...non dipende da me (forse il browser)
 
GRAN BRETAGNA
- La Bank of England pubblica il rapporto sul credito (ore 10.30).
- Vendite al dettaglio a settembre (ore 10.30). Consensus: +0,5% m/m; +2,8% a/a.
STATI UNITI
- Richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione (ore 14.30). Consensus: 519mila.
- Indicatore anticipatore a settembre (ore 16.00). Consensus: +0,8% m/m.
- Indice dei prezzi delle case ad agosto (ore 16.00). Consensus: +0,3% m/m.
Stati Uniti
- AT&T (3° trimestre 2009, prima dell’apertura di Wall Street)
- McDonald’s (3° trimestre 2009, prima dell’apertura di Wall Street)
- Merck&Co. (3° trimestre 2009, prima dell’apertura di Wall Street)
- UPS (3° trimestre 2009, prima dell’apertura di Wall Street)
- Xerox Corporation (3° trimestre 2009, prima dell’apertura di Wall Street)
- Amazon.com (3° trimestre 2009, dopo la chiusura di Wall Street)
- American Express (3° trimestre 2009, dopo la chiusura di Wall Street)
- Black&Decker (3° trimestre 2009)


buongiorno !!
grazie:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto