Solo politica (9 lettori)

Val

Torniamo alla LIRA
Ahahahahah e allora ? dove sta il problema ? Mah....
Siete ridotti alla canna del gas.

camerata1 s. f. [dallo spagn. camarada, der. di cámara «camera»]. – 1. Camera grande che serve per dormitorio nelle caserme o nei collegi: i soldati furono adunati in c.; il seminario aveva due ariose camerate. 2. Compagnia di soldati o di collegiali che vivono insieme nella stessa camerata: la c. dei piccoli, dei mezzani, dei grandi; Sono le voci della camerata Mia (Pascoli). 3. Sodalizio di persone che si riuniscono a scopo di studio o d’arte (per es., la C. de’ Bardi o C. fiorentina, cenacolo di umanisti e musicisti formatosi a Firenze nel sec. 16°).
 

Val

Torniamo alla LIRA
«La tecnologia non ha denti se non glielo permette la legge. Bisogna vigilare sui legislatori.

Fino all’altro ieri era possibile pagare le iscrizioni scolastiche con un semplice bollettino postale.

Poco dopo bisognava registrarsi sul sito del Miur (Ministero dell’istruzione e del merito) per effettuare i pagamenti.

Infine con il sistema PagoPA bisogna essere possessori di carta di identità Elettronica e accedere con CiED o SPID.


Siamo la rana posta nell’acqua fredda che piano piano viene bollita».
 

Val

Torniamo alla LIRA
Siete Voi che li volete così. Sottomessi ed ignoranti.

Il progetto del “grande reset” prosegue senza che le persone comuni se ne rendano conto.

Chissà quanti dei 536.008 maturandi

che in questi giorni affrontano i primi importanti esami della loro vita

sanno che cosa sia il Forum economico mondiale di Davos?
 

ilbiondo16

Forumer storico

photo_2024-06-21_03-03-07.jpg



Il segretario della CGIL di Roma ha scritto al Prefetto per richiedere un intervento contro il pugile e youtuber Simone Cicalone e i suoi "fenomeni di giustizia privata".

Ormai gli unici lavoratori che i sindacalisti della CGIL difendono siano i professionisti della delinquenza!

L'ITALIA È UN PAESE FINITO!

🔥 Noi stiamo con Simone Cicalone!

😉 Se non sapete chi sia, cercatelo su YouTube
 
  • Mi piace
Reactions: Val

Val

Torniamo alla LIRA
Ti vogliono con il capo chino.
Bravi, a tutti quelli che li hanno votati ancora.


La Commissione Ue boccia l'autonomia differenziata, proprio nel giorno in cui questa diventa legge:

"L’attribuzione di competenze aggiuntive alle regioni italiane c
omporta rischi per la coesione e per le finanze pubbliche
".

Inoltre, nello Staff working document
che ha 'regalato' all'Italia una procedura d'infrazione per deficit eccessivo, viene aggiunto che

"mentre il disegno di legge attribuisce specifiche prerogative al governo nei negoziati con le regioni,
esso non fornisce alcun quadro comune di riferimento per valutare le richieste di competenze aggiuntive da parte delle regioni
".
 

Val

Torniamo alla LIRA
Gli brucia assai la perdita di potere nel nostro paese.
Adesso bisogna tirar fuori le palle.


Inoltre poiché i LEP (Livelli essenziali di prestazioni)
garantiscono solo livelli minimi di servizi e non riguardano tutti i settori,
vi sono rischi di ulteriore aumento delle disuguaglianze regionali.

L’attribuzione di poteri aggiuntivi alle regioni in modo differenziato
aumenterebbe anche la complessità istituzionale,
con il rischio di maggiori costi sia per le finanze pubbliche che per il settore privato
".

Una sponda per le opposizioni,
che proprio sui Lep fondano gran parte delle contestazioni
e si stanno organizzando, per ora in ordine sparso,
per arrivare a un referendum abrogativo di quella che hanno da tempo bollato come la riforma "spacca-Italia".
 

Val

Torniamo alla LIRA
"loro" vogliono un aumento della burocrazia.
Perchè con la burocrazia si ferma e scade il livello del paese,
scema lo spirito imprenditoriale italiano e
si prepara il campo alle successive invasioni.

"resta cruciale accelerare l’implementazione dei programmi della politica di coesione di regioni e ministeri,
insieme ad rafforzamento della capacità amministrativa,
a livello nazionale e soprattutto a livello territoriale
".
 

Users who are viewing this thread

Alto