Val
Torniamo alla LIRA
Eccoci arrivati al punto a capo. Calate le braghe ai mussulmani.
Il partito islamico è arrivato in Italia.
Non più solo a Monfalcone o con candidati musulmani nelle liste delle varie forze politiche
ma a Roma, capitale d'Italia e del cattolicesimo.
Ad annunciarlo sui social è il neo gruppo
«MuRo27 - Musulmani per Roma 2027» che si dichiara al lavoro per le prossime amministrative.
Si tratta di un'iniziativa promossa da «musulmani che vivono, studiano e lavorano nella Capitale
e che vogliono contribuire alla discussione politica».
L'ispirazione nasce dalla vittoria di Zohran Mamdani a sindaco di New York che
«ha avuto il merito di sottolineare l'arretratezza della nostra classe politica rispetto alla società reale in cui viviamo che è di fatto multiculturale».
Da qui la constatazione che «la rilevanza politica della presenza islamica in Italia,
rispetto al contributo che questa potrebbe dare alla società, può ad oggi essere valutata come quasi insignificante».
Perciò «il gruppo MuRo27 intende promuovere e stimolare idee e proposte politiche di utilità collettiva
coerenti con l'appartenenza religiosa dei propri membri».
Il partito islamico è arrivato in Italia.
Non più solo a Monfalcone o con candidati musulmani nelle liste delle varie forze politiche
ma a Roma, capitale d'Italia e del cattolicesimo.
Ad annunciarlo sui social è il neo gruppo
«MuRo27 - Musulmani per Roma 2027» che si dichiara al lavoro per le prossime amministrative.
Si tratta di un'iniziativa promossa da «musulmani che vivono, studiano e lavorano nella Capitale
e che vogliono contribuire alla discussione politica».
L'ispirazione nasce dalla vittoria di Zohran Mamdani a sindaco di New York che
«ha avuto il merito di sottolineare l'arretratezza della nostra classe politica rispetto alla società reale in cui viviamo che è di fatto multiculturale».
Da qui la constatazione che «la rilevanza politica della presenza islamica in Italia,
rispetto al contributo che questa potrebbe dare alla società, può ad oggi essere valutata come quasi insignificante».
Perciò «il gruppo MuRo27 intende promuovere e stimolare idee e proposte politiche di utilità collettiva
coerenti con l'appartenenza religiosa dei propri membri».