Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
solo che su quella di pordenone (droni) l'hanno elusa, sta indagando anche la finanza
e' un argomento complesso e difficile anche da spiegare se non si e' dentro !

Ma conoscendo gli arcani di questa filera capisci anche del perche' di certe scelte !

Te ne dico una per farti capire meglio che intendo dire ! Pensi che per vendere armi in giro per il mondo non devi appartenere ad una certa filiera che commercia armi?
Nel contempo pensi che per vendere armi non hai bisogno di fondi neri ?

Bene noi siamo al 6 posto per vendita armi . Milano e' la seconda citta' al mondo dopo ney york dove vengono ventute armi . Le sedi sono in centro di questa fatidica filiera .

Detto questo , se appartieni a quel club . hai 2 vincoli . 1- Non pui fallire (golden share ) e sono certo che come sistema paese abbiamo questa opzione , 2 - devi attenerti .

Purtroppo i piu' non conoscono il loro paese e si scandalizzano . ma che ci vuoi fa' l'ignoranza non e' peccato e' solo ignorare !
 
maro' ultima


adesso tu dimmi come puoi pensare che la pescivendola cambi i corsi :-D
 
sicuramente, pero' ci fara' perdere ancora tempo...che non abbiamo
1 f35 costa 135 milioni di euro 1 solo

ecco perche' siamo salvi

sai quante persone lavorano sai quanti soldi si fottono ? e' un'industria che puo' mantenere tutto .

ecco perche' la guerra serve e servira' sempre . poi possiamo parlare di caxxate di azioni ambizioni morale e quello che vuoi . ma questa e' la vera realta' il resto chiacchere da bar

e proprio per questo la politica non contava non contera' e servira sempre un governo tennico .......... che si attiene appunto come detto sopra
 
maro' ancora qualche numerello .

poi mi devi spiegare come il salvino e la pescivendola cambiano i corsi :-D


Secondo dati Lockheed Martin, a settembre 2021 ci sono circa 770 F35 ultimati in tutto il mondo, coi principali utilizzatori che sono:
  • Stati Uniti, con
    • US Air Force
    • US Navy
    • US Marines Corps
  • Regno Unito, con
    • Royal Air Force
    • Royal Navy
  • Italia, con
    • Aeronautica Militare
    • Marina Militare
  • Australia, con la Royal Australian Air Force
  • Canada, con la Canadian Forces Air Command
  • Giappone, con la Japan Air Self-defence Force
Tra altri utilizzatori si ricordano Paesi Bassi, Scandinavia, Polonia, Turchia e Svizzera. Possibili utilizzatori potranno essere in futuro anche Emirati Arabi, Grecia e Marocco. Oltre a Lockheed Martin, tra i più importanti costruttori figurano l’inglese BAE Systems e l’italiana Leonardo.


Il prezzo di un F35 :
Giunto al lotto di produzione n.14 da ottobre 2019, l’F35 è tornato a far parlare di se da inizio 2022 con l’esplosione della guerra Russia-Ucraina e le intenzioni delle varie nazioni di incrementare le spese militari per far fronte al conflitto. Secondo stime del Pentagono, con una spesa in costante diminuzione negli anni, rispetto ai 221,2 milioni per il lotto n.1 l’attuale costo per un F35 Lightning II è di:

  • 77,9 milioni di dollari per la versione F35-A
  • 101,3 milioni di dollari per la versione F35-B
  • 94,4 milioni di dollari per la versione F35-C
Se il Dipartimento della Difesa statunitense ha stanziato 773 miliardi di dollari per l’acquisto di una nuova fornitura di velivoli, in Italia il progetto F35 rientra nelle spese militari che, secondo l’Osservatorio Milex, per il 2022 avranno un importo complessivo di 23,8 miliardi di euro, di cui 6 dedicati al settore aeronautico, sebbene il Ministero della Difesa intenda destinare a tale progetto tra 13 e 17 miliardi entro il 2047.

Stando invece a dati interni Lockheed Martin, a dicembre 2021 il volo dell’F35 può costare fino a 36.000 dollari/ora, -23,40% rispetto al prezzo 2017 ma +50% rispetto rispetto ad un F16, nonostante l’azienda statunitense voglia ridurre i costi operativi di almeno 25.000 euro entro il 2025.

Infine, è notizia di marzo 2022 di accordi industriali di Lockheed Martin con Leonardo e Ministero della Difesa per l’aumento di produzione a Cameri, Piemonte, maggiore polo italiano, per un valore di circa 30 miliardi di euro.



attendo come i nuovi politicanti possano solo muoversi con le loro fantomatiche idee :-D
 
1 f35 costa 135 milioni di euro 1 solo

ecco perche' siamo salvi

sai quante persone lavorano sai quanti soldi si fottono ? e' un'industria che puo' mantenere tutto .

ecco perche' la guerra serve e servira' sempre . poi possiamo parlare di caxxate di azioni ambizioni morale e quello che vuoi . ma questa e' la vera realta' il resto chiacchere da bar

e proprio per questo la politica non contava non contera' e servira sempre un governo tennico .......... che si attiene appunto come detto sopra

certo tu ora sei un po' ottimista/gasato, del resto il tuo settore viaggia, ma non ci mantieni una nazione
infatti 5 milioni stanno per andare alla caritas
le armi poi nessuno dice che danno indietro danni con interessi ( c'e' anche il proverbio, chi semina vento raccoglie tempesta)
esempio...se siamo pieni di barconi e' perche' le vendiamo da loro
 
certo tu ora sei un po' ottimista/gasato, del resto il tuo settore viaggia, ma non ci mantieni una nazione
infatti 5 milioni stanno per andare alla caritas
le armi poi nessuno dice che danno indietro danni con interessi
se siamo pieni di barconi e' perche' le vendiamo da loro
concordo l'hai detto tu e forse pure io

Il divario aumentera' aumentera' esponenzialmente fra chi puo' e non puo'

Ma avere il Drago in questo sistema era un gran paletto . Non e' un caso che il governo drago in questi 2 anni ha distribuito 200 miliardi a go' go' .

Ma il drago era di quel sistema . La pescivendola affoga appena mette iil naso fuori dalla porta , perche' gli tolgono l'aria l'ossigeno , gli segano le gambette .

Sta' qui la differenza , ma ti ripeto il paese e' coperto da golden share
 
certo tu ora sei un po' ottimista/gasato, del resto il tuo settore viaggia, ma non ci mantieni una nazione
infatti 5 milioni stanno per andare alla caritas
le armi poi nessuno dice che danno indietro danni con interessi ( c'e' anche il proverbio, chi semina vento raccoglie tempesta)
esempio...se siamo pieni di barconi e' perche' le vendiamo da loro
ma non solo . il solo fatto di essere andati contro putin (paese amico ) a testa bassa e perche' si e' pesato danno rispetto a ricavi . Forse e ripeto forse proprio perche' apparteniamo a quella filiera la scelta non poteva essere che andargli contro , anzi partecipare attivamente a invio armi .

Ma mica sei cosi' ingenuo pure tu a credere che siamo in una democrazia?

In fondo pero' conosciamo 2 sistemi . la dittatura e la democrazia . E io scelgo di gran lunga la democrazia :-D

sei una mente fine . Sto studiando il famoso Ponzi che poi nascque il metodo Ponzi . Ma vedi che era un genio studia la sua storia ha dell'incredibile :-D e spiega molto della relata' che viviamo - Lui l'ha capita 1 secolo fa'
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto