Val
Torniamo alla LIRA
Certo che le stronzate che dicono sopra.........poveretti.
Individuati i corpi degli escursionisti in Grignetta dispersi da sabato, in una zona in cui è difficile intervenire via terra.
Come confermato dal Soccorso alpino della XIX Delegazione intorno alle 18.40,
con l'ultimo sorvolo è stato possibile rilevare un segnale attraverso il dispositivo denominato 'Recco'.
Le successive verifiche hanno consentito di accertare che le informazioni corrispondono alla posizione di entrambi i dispersi,
come confermato anche dai vigili del fuoco.
Il segnale proviene da una zona, nel canalone Caimi, che presenta il rischio di distacco di valanghe,
quindi i soccorritori stanno valutando come proseguire.
È probabile che si tenterà di recuperare i due sfortunati escursionisti appena le condizioni lo consentiranno martedì mattina.
Individuati i corpi degli escursionisti in Grignetta dispersi da sabato, in una zona in cui è difficile intervenire via terra.
Come confermato dal Soccorso alpino della XIX Delegazione intorno alle 18.40,
con l'ultimo sorvolo è stato possibile rilevare un segnale attraverso il dispositivo denominato 'Recco'.
Le successive verifiche hanno consentito di accertare che le informazioni corrispondono alla posizione di entrambi i dispersi,
come confermato anche dai vigili del fuoco.
Il segnale proviene da una zona, nel canalone Caimi, che presenta il rischio di distacco di valanghe,
quindi i soccorritori stanno valutando come proseguire.
È probabile che si tenterà di recuperare i due sfortunati escursionisti appena le condizioni lo consentiranno martedì mattina.
