Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
facciamola semplice in modo che tutti capiscano
+- tutti abbiamo in casa un anziano
riuscite a fargli cambiare idea?
puo' avere la lungimiranza ma non e' adattivo
sul lavoro se ne hai molti la tua azienda fallisce
in uno stato..UGUALE
commetti un errore secondo me

anziano e vecchio son due cose diverse . Nell'anziano trovi quella pazienza e adattibilita' che dici . Nel vecchio no e' stordito fa' quel caxxo che vuole e dice lui ovvio
 
commetti un errore secondo me

anziano e vecchio son due cose diverse . Nell'anziano trovi quella pazienza e adattibilita' che dici . Nel vecchio no e' stordito fa' quel caxxo che vuole e dice lui ovvio

lascia stare casi singoli particolari, la media e' quella
ho visto aziende partire con slancio e scaricarsi con l'invecchiamento dei quadri
e' normale e ovvio, tutti vogliono fare quello che facevano prima...non accettano cambiamenti alla routine
 
lascia stare casi singoli particolari, la media e' quella
ho visto aziende partire con slancio e scaricarsi con l'invecchiamento dei quadri
e' normale e ovvio, tutti vogliono fare quello che facevano prima...non accettano cambiamenti alla routine
ma dai e' ovvio che un ottantenne anche se lucido e' un testone e non t'insegna una minchia !

Ma 60 65 e anche 70 e' fattibile
 
No NO per carica c'e' un fraintendimento !

A scanso d'equivoci dichiaro il significato di vecchio per ! Non e' l'eta' anagrafica a definire vecchio per me , ma la testa vecchia! ecco perche' ritengo che esistano giovani nati vecchi

Giovane è chi non ha paura di sbagliare.

Allo stato attuale il detto "il mondo è fatto a scale c'è chi scende e c'è chi sale" non è più valido nel senso che se le scendi poi non le risaliva più.
Questo si traduce che la paura della povertà non è per il fatto di essere povero ma di non potere diventare ricco.

In questo modo si ha l'immobilismo. Una forma di paralisi dove nessuno non rischia e che porta i soldi a restare in massa. Cioè il cambio di posizione fra povero e ricco e viceversa non avviene. E questo è un fattore.

L'altro è un eccessiva applicazione del metodo in ogni forma e in ogni livello. Il metodo è la morte dell'innovazione.

Insomma la chiamano "l'era del compitino" dove a calcio tutti giocano a zona e se passi la palla in avanti la tua parte l'hai fatta, poco importa se non c'era nessun compagno.

Ah no aspetta. Aggiungiamoci pure che in Italia il successo personale è sempre osteggiato.
 
Giovane è chi non ha paura di sbagliare.

Allo stato attuale il detto "il mondo è fatto a scale c'è chi scende e c'è chi sale" non è più valido nel senso che se le scendi poi non le risaliva più.
Questo si traduce che la paura della povertà non è per il fatto di essere povero ma di non potere diventare ricco.

In questo modo si ha l'immobilismo. Una forma di paralisi dove nessuno non rischia e che porta i soldi a restare in massa. Cioè il cambio di posizione fra povero e ricco e viceversa non avviene. E questo è un fattore.

L'altro è un eccessiva applicazione del metodo in ogni forma e in ogni livello. Il metodo è la morte dell'innovazione.

Insomma la chiamano "l'era del compitino" dove a calcio tutti giocano a zona e se passi la palla in avanti la tua parte l'hai fatta, poco importa se non c'era nessun compagno.

Ah no aspetta. Aggiungiamoci pure che in Italia il successo personale è sempre osteggiato.
Uhmmm giovane e' colui che sa che se sbaglia ha un piano "B"

Pensare di non sbagliare o non aver paura , non e' indice di maturita' !
 
ma dai e' ovvio che un ottantenne anche se lucido e' un testone e non t'insegna una minchia !

Ma 60 65 e anche 70 e' fattibile

si nota gia' a 40, ci hai mai avuto a che fare?
eccetto il fuoriclasse, la maggior parte si affievolisce
gia' se gli cambi un SO sbuffa, non accetta imparare cose nuove, preferisce sempre le vecchie
 
si nota gia' a 40, ci hai mai avuto a che fare?
eccetto il fuoriclasse, la maggior parte si affievolisce
ehi vedi che stiamo parlando degli ex sessantottini quelli che han predicato bene e si presi la cadrega ! e' ovvio che e' tosto , ma il terreno gli e' stato reso liscio . nessun ostacolo !

Ma non tutti son cosi'
 
L
Siamo programmati per vivere inun certo modo . Fermati e pensa a quante poche persone stanno veramente bene. 4-5% al massimo ,mentre il 95% non sta' bene e lacune di queste persone sono davvero brillanti .
Ci sono persone che hanno un dottorato nel commercio , nella finanza e solo al verde . questo eprche' non hanno mai imparato a guadagnare ,hanno imparato la teoria risparmiando investendo , ma non ci hanno mai insegnato a guadagnarcelo . la scuola non insegna come guadagnare . E' assurdo quando ci pensi Insegnano cose di ogni genere e molte sono inutili , ma nessuno insegna come guadagnare!E il denaro e' il mezzo di negozazzione e di scambio nel mondo .
Pensoc he l'autostima sia uno dei problemi piu' grandi . Questo non viene insegnato a scuola ,Non viene insegnato in molte famiglie .

Nel libbro di Wallace walltles scrisse : L'intero processo di adattamento mentale ed ispirazione si puo' riassumere in una sola parola : gratitudine -

Se sei turbato ,hai un grosso problema ,non sei sicurodi come risolverlo e ti sta tormentando ,sia a livello personale che in affari ogni volta che ti senti turbato stai affrontando un problema enorme. L0intero processo e' un' adattamento mentale e hai bisogno di un adattamento mentale .
siediti e scrivi per cosa sei grato . Ti stupirai per l'effetto che fara'!
L'ho fatto millemilavolte e l'unica sensazione positiva è che non ho mai pensato di chiamarmi presidente.....
Tornando seri...guardarsi indietro...pensare alle aspettative....fare la somma!!!!
Vorrei tornare indietro x gestire al meglio quel 5% di cappelle che mi danno pensiero, ma che al contempo non sarebbero mai prioritarie...lo so, son fortunello....ma la fortuna aiuta gli audaci...a chi vive penandosi, dico... purtroppo qualcuno lo deve fa' :d::rasta:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto